sabato 1 giugno 2013

GAMBERONI CON ANELLI DI TOTANO ALLA PAPRIKA E RISO NERO.......ECCO LA MIA GAMBEROMANIA!!!

Care Coscine e Cosciottini del web, bentornati nella mia cucina!
Vi è mai capitato di fissarvi su qualcosa,così tanto, da volerla mangiare tutti i giorni? bè io ultimamente mi sono fissata coi GAMBERONI, mi sembro BUBBA del film FORREST GUMP, li stò cucinando in tutti i modi possibili ed immaginabili eppure non sono certo una delle mie passioni, ma dopo averli assaggiati in tempura (JAPAN STYLE), il gambero si è impossessato di me!
Forse complice sarà anche la voglia di mare, sole ed estate che non arriva....ed ecco che si sfoga in cucina attraverso prelibatezze marine.
Tra poco siamo alla stregua del gambero come animale domestico! ma comunque il gambero in cucina fa sempre la sua "porka" figura ed ecco che ho pensato ad un piatto unico dal gusto orientaleggiante....GAMBERONI CON ANELLI DI TOTANO ALLA PAPRIKA E RISO NERO.


forrest e bubba clicca qui per vedere il video


Ecco gli ingredienti necessari per questo succulento piatto "marino".

150gr di anelli di totano
12 gamberoni
1 cucchiaino di paprika forte
olio e sale q.b.
100gr di riso nero
2 pomodorini pachino
mezza cipolla bianca
1 bicchiere di vino bianco
prezzemolo fresco


Iniziamo con il preparare i gamberoni, sgusciateli e con i gusci fateci un fumetto di pesce.
Preparate la cipolla e fatela rosolare in un po' d'olio, non appena sarà pronta sfumate la cipolla con mezzo bicchiere di vino bianco, dopo fate tostare il riso nero e proseguite la cottura con il brodo preparato con i gusci dei gamberi.


Prendete una padella con dell'olio e fate rosolare gli anelli di totani per circa 6/7 minuti, unite i gamberi e date una spolverata di paprika ed i pomodorini, lasciate cuocere ed appena il riso sarà cotto impiattate spolverando di prezzemolo fresco.

UNA MERAVIGLIOSA BONTA'





A VOI DEDICO LA MIA GAMBEROMANIA!
ALLA PROSSIMA.

lunedì 27 maggio 2013

MUFFIN LIGHT ALLA CRUSCA D'AVENA E CIOCCOLATO....IL SEGRETO PER SFOGGIARE DELLE COSCINE DA URLO!!!

Buongiorno giorno! Buongiorno a tutte le mie Coscine! eccoci in cuina per preparare insieme una colazione light, si avete sentito bene la ricetta di oggi è all'insegna della leggerezza senza però rinunciare al gusto.
Stamattina colazione con MUFFIN LIGTH ALLA CRUSCA D'AVENA E CIOCCOLATO!.
Mi sono sempre chiesta se fosse stato possibile preparare dei dolcetti a calorie zero, infondo si avvicina la fatidica "prova costume" e dobbiamo sfoggiare le nostre splendide coscine, quindi dato che il mal tempo c'invoglia ad accendere il forno, anche per riscaldare la casa, ho pensato e ripensato ai muffin light.
Decisamente direi che ho assunto piu' l'aspetto dello scienziato pazzo che della cuoca, ultimamente ho fatto diversi tentativi che sono passati direttamente dal forno alla pattumiera, non ero mai soddiasfatta, quando mi sembrava di mangiare del cartone, quando erano troppo mollicci e nemmeno dopo 6 ore di forno erano cotti e quando la crusca (troppa) aveva formato un'agglomerato informe duro come un sasso.
Comunque sono uscita VITTORIOSA da questa sfida, perchè sono riuscita a creare dei buonissimi Muffin light, provare per credere!.
Quindi ragazze seguitemi in cucina per avere anche voi  le COSCINE AL VENTO SENZA TURBAMENTO!

Ingredienti x6 Muffin


3 uova
20 gocce di TIC (dolcificante light liquido)
8 cucchiai di crusca d'avena
2 cucchiai di cacao amaro
1/2 bustina di lievito
100gr di philadelphia
un po' di cioccolata da fondere come guarnizione

Iniziamo con il montare l'albume a neve ben ferma e per questo io ho l'aiuto di KEN...davvero imbattibile!, unite i rossi dell'uovo con il lievito, il dolcificante liquido, i 100gr di Philadelphia ed  il cacao, mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Aggiungete la crusca e mescolate nuovamente, incorporate i bianchi montati a neve con delicatezza, il composto dovrà risultare molto spumoso e leggero.



Preriscaldate il forno a 180°, preparate i pirottini con il composto ed infornate per 20min.


Appena pronti lasciateli raffreddare e serviteli al naturale, altrimenti se volete fare i golosoni sciogliete a bagno maria un po' di cioccolata e guarniteli (però non saranno 100% light).






FACCIO ALLA FINE UNA PICCOLA PREMESSA, NON ASPETTATEVI UN GUSTO SIMILE AI MUFFIN ORIGINALI, SONO LIGHT QUINDI NON INIZIATE SUBITO A PROTESTARE, A QUALCOSA SI DEVE PUR RINUNCIARE PER AVERE IL FISICO DI WONDER WOMAN!.

image from web

BACI

venerdì 24 maggio 2013

ZUCCHINE TONDE RIPIENE CON PROSCIUTTO COTTO E FORMAGGIO.....COCCOLE DI BELLEZZA IN CUCINA E ZUCCHINE VOGLIOSE!!!

Adorate Coscine ai fornelli, oggi ci dobbiamo assolutamente riprendere da questo brutto tempo che imperversa da nord a sud e quale miglior modo per riprendersi, se non quello di dedicare a noi stesse una giornata di  COCCOLE&CUCINA?.
Benissimo, io ho iniziato con uno scrub delicato, seguito da una doccia tonificante (non ho la vasca e quindi di necessità virtù, come si dice in questi casi), poi ho messo sù una mascherina FOTONICA dagli effetti ANTI RUGHE, ANTI GRAVITA' e per concludere una RICCA CREMINA, CHE IDRATI ANCHE IL MIO ULTIMO STRATO DI CICCIA PRIMA DEI VASI SANGUIGNI.....A questo punto, non mi resta che accendere il forno e rilassarmi completamente con un sottofondo musicale, mentre affondo ripetutamente il coltello (manco fossi DEXTER) su di un'inerme zucchina tonda.
Care amiche oggi prepariamo un contorno che però io ho immaginato come antipastino, ZUCCHINE TONDE RIPIENE CON PROSCIUTTO COTTO E FORMAGGIO!.
Allora eccovi gli ingredienti per questa riccetta veloce.

3 zucchine tonde
200gr di philadephia
100gr di prosciutto cotto
2 sottilitte
sale pepe ed olio q.b.


Prendiamo le zucchine, svuotatele e mettete il loro contenuto in una padella con dell'olio a rosolare per almeno 10 minuti, ricordatevi di salare e pepare.




Appena la polpa delle zucchine sarà pronta fateci una purea con l'aiuto del frullatore, poi aggiungeteci la philadelphia e mescolate bene fino ad ottenere una crema dalla consistenza soda.


Per velocizzare i tempi di cottura delle zucchine, passatele 1 minuto nel microonde e poi procedete al riempimento mettendo una base di prosciutto cotto, uno strato abbondante di crema e la sottiletta tagliata a pezzettini.


Infornate a 160° per almeno 30 minuti e gli ultimi 5 minuti aggiungeteci sopra altro prosciutto cotto.
Lasciate intiepidire per 5 minuti e servite!




UN'ANTIPASTINO DAVVERO SUCCULENTO, QUANDO ADDENTATE LA MORBIDEZZA DELLA ZUCCHINA SARETE ESTASIATI DAL SUO INTERNO FONDENTE CHE SI SPOSA CON IL PROSCIUTTO!

BACIONI

mercoledì 22 maggio 2013

LA TAIEDDHRA DI COZZE, PATATE E ZUCCHINE....LA TRADIZIONE DELLA SUOCERA PUGLIESE!!!

Eccoci pronti con la sfida delle sfide culinarie del mese di maggio! l'MTChallenge questo mese ha dato lo scettro e la corona ad un uomo CRISTIAN e lui da vero RE ci ha assegnato un golosissimo compitino, una chicca della tradizione culinaria pugliese la Taieddhra!
Per chi non la conoscesse la Tahiddra è una piatto di riso, patate e cozze...un PIATTO UNICO ECCEZIONALE!
A questo punto mi sono detta:" vedi che le suocere (sopratutto se pugliesi) a qualcosa servono?" quindi ho trasferito cocci, pentole e tegamini dalla suocera ed ho lasciato a lei il comando della sua cucina!
Il risultato è stato FENOMENALE, un piatto tutto da gustare, che mi ha assolutamente conquistata! ma vi consiglio di provarlo perchè avendo tutti ingredienti semplici e sopratutto assemblati a crudo è davvero facile da preparare.
Adesso non mi resta che sperare di vincere la sfida, altrimenti chi la sente la suocera?
Ma passiamo ai nostri ingredienti che ci serviranno per realizzare la nostra Taieddhra.

Ingredienti
300 g di riso
4 di patate
1 kg di cozze
1 cipolla bianca
4 zucchine
4 pomodorini ciliegino
formaggio grattugiato ( grana e pecorino)
olio sale&pepe q.b.
acqua delle cozze

Iniziate con il pulire le cozze, operazione rognosa che ho lasciato fare alle mani esperte di mia suocera.

Preparate le verdure a rondelle e mettetene uno strato come base nella pirofila, aggiustate di sale e olio, ora prendete il riso e lavatelo, dopo mettetelo sopra le verdure e coprite con una spolverata di formaggio grattugiato.



Adesso prendete le cozze ed i pomodorini, aggiungeteli al riso, coprite con le verdure rimaste ed aggiungete l'acqua delle cozze (ma tanto non basterà, quindi non abbiate paura aggiungete altra acqua fino a che non arrivate a filo dell'ultimo strato di verdure).

Adesso coprite con altro formaggio ed infornate per 1h e mezza ad una temperatura di 160°.

PAZIENTATE, PAZIENTATE....SENTIRETE CHE BONTA'
                                                




ALLA PROSSIMA ESALTANTE SFIDA....MTC

BACI BACI