lunedì 9 febbraio 2015

SANDWICH AL FINOCCHIO E FORMAGGIO BRIE......I'M LOVIN' IT!!!

Quando le giornate sono un pò così, un pò grigie, un pò nevose, un pò noiose, sempre uguali, voi che fate? io l'unico rimedio che trovo infallibile per dare una SVOLTA alla giornata è quello di mettere su due pentole e regalarmi una coccola gastronomica che abbia effetti devastanti sulla linea, perché in certi momenti aggiungere una maniglia dell'amore al girovita è un SACROSANTO DIRITTO!.
Quindi avrete già capito che il mio bisogno di troiai sfocia quasi sempre in un super panino e qualche giorno fa prendendo spunto da una trasmissione tv ho assemblato tutte le idee più malate del mio cervello e goduto ABBESTIA con un SANDWICH AL FINOCCHIO E FORMAGGIO BRIE....curiosi? Dai che lo prepariamo insieme!
L'idea di base parte dal classico CHEESE SANDWICH americano, con l'aggiunta del finocchio che lo rende fresco e croccante...una super delizia di cui non potrete più fare a meno!.
Eccovi tutto il necessario per questa coccola gastronomica.

Ingredienti:

1 finocchio
6 fette di pancarrè
50gr di burro
3 fette di prosciutto cotto
3 fette di formaggio Brie

Lessate i finocchi tagliati in acqua bollente per 5 minuti, scolateli e passateli in padella con abbondante burro, salate e pepate.
Preparate le fette di pancarrè,  spennellatele di burro fuso e riempitele con la fetta di formaggio brie avvolto dal prosciutto.
Ora rosolate i sandwich in padella con il burro, rendeteli croccanti e aspettate che il formaggio inizi a sciogliersi e servite.
MAMMA MIA CHE 
SODDISFAZIONE!!!
CROCCANTI
AFFONDATE LE FAUCI 
IN QUESTO PANINO

UN BACIO 
VI ASPETTO ALLA PROSSIMA RICETTA....

giovedì 5 febbraio 2015

LA TORTA CLEMENTINA PER ACCOMPAGNARE I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY......UN FILM UN LIBRO UNA RICETTA

Tenetevi pronti ad affrontare un viaggio, cercare il leopardo delle nevi, perdersi dentro ad una fotografia a vivere I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY.

La storia è incentrata sulle fantasie di Walter Mitty (Ben Stiller) che lavora con estrema passione alla rivista LIFE.
Walter è timido e ordinario, segretamente innamorato di Sheryl e quando la rivista viene venduta il rinnovamento prevede purtroppo il licenziamento di numerosi dipendenti, per l'ultima copertina viene scelto uno scatto del celebre fotografo Sean (Sean Penn) , lo scatto viene consegnato all'ufficio negativi di Walter ma misteriosamente questo scarto è introvabile e da qui parte l'avventura che cambierà la vita di Walter.
Un film meraviglioso, con una fotografia pazzesca, colori forti, paesaggi mozzafiato un film che riempie occhi e cuore, lande desolate in cui la mente si unisce ai sogni del protagonista arrivando quasi a percepirne lo spazio, a sentirne il vento, ad avvertire il profumo di quelle terre .
Un film in cui Walter ritrova il coraggio di realizzare i propri sogni, il coraggio delle proprie scelte senza pensare alle conseguenze, abbandonare ogni paura per superare le sfide che ci mettono alla prova, tutto questo per portare a termine l'ultimo lavoro, per celebrare  la quintessenza della fotografia nell'ultimo numero di Life la fine di un'era.
Ben Stiller questa volta non si veste solo dei panni dell'attore ma anche di quelli di regista confezionando un film tenero, fresco, emozionante, curato nei dettagli, morbido nelle inquadrature e con una colonna sonora a dir poco favolosa, devo dire un BEL film davvero.
E tra le mille avventure c'è spazio anche per il cibo, una torta preparata dalla mamma di Walter che Sean porta come dono ai guerriglieri nei suoi viaggi, la torta in questione è la TORTA CLEMENTINA e quindi eccola tutta per voi per accompagnare i vostri sogni segreti!.
Non dimenticate di passare da BEATRICE per il suo libro e mangiare la sua POUND CAKE!.

ingredienti:

5 clementine
125gr di burro
200gr di zucchero di canna
300gr di farina integrale
50gr di mandorle sbucciate
3 uova
1 bustina di lievito per dolci

per il frosting

2 cucchiai di philadelphia
30gr di zucchero a velo
1 lime
30gr di burro


Lavate le clementine così intere con la buccia e lessatele in acqua bollente per 10 minuti, scolate e lasciatele raffreddare.
Frullatele intere con l'aiuto di un frullatore fino ad ottenere una poltiglia e tenete da parte.
Con la planetaria o le fruste lavorate insieme le uova con lo zucchero fino a che il composto non risulta bello spumoso, unite il burro precedentemente ammorbidito e lavorate bene.
Tritate le mandorle fino a ridurle in farina e mettete in una ciotola in cui unirete la farina integrale ed il lievito, mescolate bene ed aggiungetene metà nella planetaria al composto di uova e burro, ora uniteci anche le clementine ridotte in poltiglia ed il resto della farina, amalgamate bene tutto insieme.
Mettete il composto in una tortiera con cerchio apribile rivestita di carta forno ed infornate per circa 50 minuti a 180° e poi a metà cottura abbassate a 160°, non preoccupatevi se la torta non lieviterà molto è normale.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente, ora pensate al frosting, in una ciotola mescolate il formaggio philadelphia, con il burro ammorbidito ed il succo di lime, aggiungete alla crema poco alla volta lo zucchero a velo.
Spalmate la superficie della torta con il frosting e decorate con fettine di clementine....ora assaggiate il sapore che hanno i sogni.

IL SAPORE DEI SOGNI

UNA VERA SORPRESA


ALLA PROSSIMA RICETTA
 E BUONA VISIONE A TUTTI!
BACI!!!

martedì 3 febbraio 2015

LA TORTA PASQUALINA.......QUANDO UNA FETTA NON BASTA MAI!!!

MA QUANT'O E' DURA ricominciare la settimana dopo un week-end di feste e bagordi?
Cari amici è MALEDETTAMENTE difficile e l'unica cosa che mi consola, è che siamo finalmente a Febbraio, che di giorni ne ha 28, alla fine dei quali partiremo per gli Stati Uniti!.
E tra l'organizzazione del viaggio ( che come sapete è fatto tutto da me ) , il lavoro e la vita di tutti i giorni, ho pensato che ci stesse proprio bene una torta salata, più precisamente la TORTA PASQUALINA che mi chiama con quella sua pasta sfoglia ruvida e croccante ed il suo sapore deciso.
Facile da preparare è ottima sia calda che fredda e si mantiene bene per giorni...devo ammettere che una fetta tira l'altra...impossibile resisterle!.
Voi che ne dite? Vi va una fetta di questa MITICA torta salata?.

Ingredienti:

2 confezioni di pasta sfoglia
5 uova
800gr di spinaci cotti
300gr di ricotta di mucca
100gr di formaggio parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.

Lessate gli spinaci in acqua bollente, strizzateli bene e metteteli in una ciotola a raffreddare.
Uniteci la ricotta, il sale, il pepe, l'uovo ed il formaggio grattato, amalgamate bene fino a che l'impasto non risulta omogeneo.
Stendete la pasta sfoglia in una tortiera con cerchio apribile foderata di carta forno e riempite la pasta sfoglia con l'impasto precedentemente fatto, scavate un piccolo buco all'interno dell'impasto dove metterete delicatamente l'uovo intero ne metterete 4 in totale.
Coprite con un altro strato di pasta sfoglia, bucherellate ed infornate a 180° per circa 40 minuti.
Sfornate e servite fredda o tiepida è sempre deliziosa!.

SUPER BUONA!
 UN CLASSICO CHE PIACE 
 A ME UNA FETTA NON BASTA
ALLA PROSSIMA RICETTA...VI ASPETTO!

giovedì 29 gennaio 2015

MUFFIN DI CRUSCA CON CIOCCOLATO NERO.........LEGGEREZZA FA RIMA CON DOLCEZZA!!!

Cari amici finalmente esco un pò da questo letargo culinario e lo faccio ancora una volta con un dolce, a dirla tutta, con un mio cavallo di battaglia IL MUFFIN e quì scatta in automatico la OLA!!!.
E mentre sento già il rumore delle vostre mandibole, forse placherò gli spiriti dei più golosi dicendovi che la ricetta è light, ma dovete assolutamente provarla perchè la cioccolata al suo interno li rende PECCAMINOSI!!!.
Allora lasciate a casa i sensi di colpa e godetevi i miei MUFFIN DI CRUSCA AL CIOCCOLATO NERO....la dolcezza oggi fa rima con leggerezza!

Ingredienti x6 muffin

1 vasetto di yogurt magro
6 cucchiai di crusca d'avena
2 cucchiai di crusca di grano
mezza bustina di levito
1 uovo
10 gocce di tic o 4 cucchiai di stevia
aroma alla vaniglia
50gr cioccolato nero fondente al 90%

Nella planetaria mettete tutti gli ingredienti secchi quali lievito, le crusche, poi aggiungete lo yogurt ed il resto degli ingredienti uovo, dolcificante, la vaniglia.
Tritate il cioccolato a pezzetti ed unitelo al composto, mescolate e versate il composto nei pirottini per muffin, infornate a 180° per 15 minuti.
Lasciate raffreddare e servite....una dolcissima delizia!

UNO TIRA L'ALTRO
MORBIDOSI
LEGGERI
ALLA PROSSIMA 
BACIONI A TUTTI