venerdì 28 febbraio 2014

CUPCAKE AL CACAO CON GANACHE FONDENTE E CORIANDOLI........TI CONOSCO MASCHERINA!!! BUON CARNEVALE!!!

In cucina c'è un'aria davvero DIVERTENTE E FESTAIOLA, si tende a soddisfare la gola senza troppi pensieri e questa volta a farlo è la mia Mamma, la LADY DEI TACCHI!.
Torna all'opera "Mamma Chioccia" con dei deliziosi CUPCAKE a tema CARNEVALESCO.
Quando Mamma cucina lo fa sempre in modo sorprendente e questi dolcetti lo so già, vi conquisteranno, perchè oltre ad essere belli sono davvero PARECCHIO BONI! E di bontà a giro, siccome ce n'è davvero bisogno, perchè non iniziare dalla cucina?.
Allora mettete su la vostra MASCHERINA, PRENDETE LE STELLE FILANTI e preparate con me i CUPCAKE AL CACAO CON GANACHE FONDENTE E CORIANDOLI..... e che la bontà sia con voi per tutto il week-end!

Ingredienti:

Cupcake

200gr di farina manitoba
2 uova
80gr di burro
50ml di latte
5 cucchiai di cacao in polvere amaro
1 bustina di lievito
3 cucchiai di zucchero

Ganache

200ml di panna da montare
30gr di burro
100gr di cioccolato fondente

In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, le uova, il cacao ed il latte, con uno sbattitore amalgamate il composto fino a che non sarà denso e cremoso.
Prendete i pirottini di carta o gli stampi in silicone, versate il composto e metteteli in forno a 180° per circa 20/25 min.


Sfornate i cupcake e lasciateli freddare, ora preparate la ganache mettendo il burro e la panna in un pentolino, portate il tutto ad ebollizione aggiungendo poco alla volta il cioccolato.
Appena il composto sarà ben amalgamato, togliete il pentolino dal fuoco e con lo sbattitore elettrico montate la ganache per almeno 5min.
Prendete un sac a poche versateci la ganache e decorate i cupcake, infine spolverateli con coriandoli dolci e chicchi vari.
Piccolo consiglio prima di servirli riponete i dolcetti 1 ora nel frigo, eviterete così che la ganache si sciolga.



mmmmh.....che acquolina!!!



BUON CARNEVALE IN CUCINA!!!

KISS KISS








mercoledì 26 febbraio 2014

ANATRA ALL'ARANCIA.......LASSU' DOVE OSANO LE ANATRE!!!

OH BELLE BIMBEEE!!! Eccoci sul nostro TACCO 12 prontissime e scattanti per cucinare un piatto succulento e raffinato.
La mia cucina oggi vi propone il TACCO 12 ALL'ARANCIA....OPS! volevo dire ANATRA ALL'ARANCIA, scusate ma il week-end fiorentino, appena trascorso, mi ha lasciato con una voglia di scarpe che me le sogno anche la notte!.
E mentre mi sforzo di ricordare, d'infornare il dolce, piuttosto che le mie amate scarpe MANOLO, vi suggerisco di fare un giro nella community di RICETTA IDEA per avere sempre l'idea giusta da portare in tavola.
Per L'ANATRA ALL'ARANCIA io ho usato le cosce e non un'anatra intera, ma se preferite preparatela intera ricoperta da grandi fette d'arancia...l'effetto è davvero super, i vostri ospiti diranno WOW!!!.
Ma ora siete pronte a "SGAMBETTARE" in cucina? eccovi tutti gli ingredienti per realizzare un'ottima anatra all'arancia....e con il tacco 12 chi vi ferma più?.

Ingredienti:

4 cosciotti di anatra
1 cucchiaino di zucchero
2 arance
1 limone solo il succo
1 cucchiaino d'aceto
1 cucchiaio di porto
2 tazze di brodo
1 cucchiaino di maizena
50gr di burro
sale e pepe


In una tegame bello ampio fate sciogliere il burro e rosolate le cosce d'anatra e fuoco vivace, aggiustate di sale e pepe.



Prendete l'arancia, tagliatene qualche fetta che terrete da parte e poi spremetene il succo.
Sfumate i cosciotti con il porto, lasciate evaporare l'alcol ed aggiungete lo zucchero, poi l'aceto ed aspettate che si caramelli, adesso unite il succo d'arancia.


Aggiungete poco alla volta il brodo e continuate la cottura coperta.
Le fette d'arancia tenute da parte vanno arrostite in forno per 5 minuti.
Appena l'anatra sarà cotta e ci vorranno circa 45 minuti, con il sugo di cottura ricavate una salsa, aggiungendo un pò di succo di limone, un pezzetto di burro e la maizena.
Decorate il piatto accompagnando l'anatra con la salsa e le fettine d'arancia.


UNA VERA PRELIBATEZZA



COSA NON SI PUO' FARE CON I TACCHI ALTI?.....
ALLA PROSSIMA RICETTA!


martedì 25 febbraio 2014

SFOGLIE CON CREMA E FRAGOLE......FRAGOLOSE ANZI FAVOLOSE!!!

Care ragazze, ma avete notato che COSCINA&COSCIOTTO sono sulle confezioni dei biscotti del Mulino Bianco? se per caso vi fossero sfuggiti eccoci, SMAGLIANTI E COCCOLOSI!


Scherzi a parte questa settimana è stata così intensa da farmi arrivare al week-end in un batter d'occhio e questa domenica sarà tutta all'insegna dell'arte e della cultura infatti porterò il Cosciotto a scoprire una Firenze mai vista.
Detto questo, oggi vi lascio con un delizioso dolcino visto in tv e riproposto in chiave Coscina di pollo per "INGOLOSIRE" il vostro palato...oggi prepariamo le SFOGLIE CON CREMA E FRAGOLE.

INGREDIENTI.

1 confezione di pasta sfoglia
1 confezione di fragole
Zucchero a velo

CREMA

2 uova
500ml di latte
1 stecca di vaniglia
2 cucchiai di maizena
3 cucchiai di zucchero

Preparate la crema, mettete il latte a bollire e nel mentre stemperate in una ciotola la maizena con del latte freddo.
Aggiungeteci le uova intere e lo zucchero, mescolate bene e poi aggiungeteci metà del latte caldo.
Mescolate bene e rimettete tutto sul fuoco, adesso mescolate pazientemente fino a quando la crema non sarà soda.
Lasciate intiepidire coperta con della pellicola trasparente.
Prendete la sfoglia e tagliatela a quadrati, infornatela a 190° per 15min. 


Appena pronti sfornate i quadrotti di sfoglia e lasciateli raffreddare poi con un sac a poche ripieno della crema preparata in precedenza farcite i quadratini.


Poneteli su di un vassoio e ricopriteli con altra crema e pezzetti di fragole, una spolverata di zucchero a velo et voilà il dolce è pronto!.




VI HO FATTO INGOLOSIRE?

giovedì 20 febbraio 2014

STRUDEL DI PERE E PISTACCHI CON CREMA LEGGERA......STRUDELICIUS!!!

Signore e Signori, benvenuti alla sfida MTC del mese di Febbraio, nell'angolo forno del ring troviamo lo STRUDEL DOLCE mentre nell'angolo pentola troviamo lo STRUDEL SALATO.
Questa volta la sfida è davvero sfiziosa, Mari reginetta in carica, ci ha dato veramente carta bianca potendo realizzare così lo strudel dei nostri sogni....addirittura le più audaci posso preparare entrambe le versioni, insomma in questa gara golosa ce n'è per tutti i gusti e la fantasia la fa da padrona!.
Per la mia personale gara, ho cominciato a sfogliare libri, ricette, vecchi quaderni e persino enciclopedie per trovare qualcosa che fosse degno di Marì e della sfida MTC....e ti pareva che fosse una cosa facile?!, mi son FUSA LETTERALMENTE IL CERVELLO, il dilemma tra dolce e salato mi ha attanagliata per giorni, io poi che non son "trombata" per far la pasta sfoglia, in aggiunta anche il mese più corto....insomma care signore dell`MTC m'avete fatto perdere il sonno!
Agitazione a parte, quando la sfida MTC si fa dura, COSCINA si mette i guantoni da forno e prepara lo STRUDEL DI PERE E PISTACCHI CON CREMA LEGGERA.
Venite tutti con me in cucina perchè la gara ha inizio!.

Ingredienti:

Per la sfoglia di riporto la ricetta di Mari

150gr di farina 00
100ml d'acqua
1 cucchiaio d'olio
1 pizzico di sale

Per il ripieno:

2 pere
100gr di pistacchi 
Una manciata di pangrattato
2 cucchiai di zucchero di canna
Un pizzico di cannella
1 uovo
Zucchero a velo

Per la crema:

1 uovo
3 cucchiai di maizena
3 cucchiai di stevia
1 baccello di vaniglia
400ml di latte scremato


In una ciotola setacciate la farina ed unitevi il sale, l'olio e l'acqua calda, mescolate bene poi trasferite il tutto sulla spianatoia ed impastate per qualche minuto.
Coprite con un panno e lasciate riposare per 30 minuti.


Su di una tovaglia pulita mettete la pasta e con un mattarello stendetela bene rendendola liscia e sottile.


Sbucciate le pere, tagliatele a pezzetti e mettetele in una ciotola aggiungete la cannella, lo zucchero di canna, i pistacchi ed il pangrattato.


Prendete il composto e mettetelo sulla sfoglia e delicatamente arrotolatelo, spennellatelo con il burro fuso e mettetelo in forno caldo a 180° per 40 minuti.


Sfornate questa meraviglia e lasciate intiepidire, accompagnate lo con questa crema light dal sapore incredibile.
Mettete il latte con la vaniglia a scaldare, in una ciotola mescolate l'uovo intero con la maizena ed un goccio di latte freddo, aggiungete il dolcificante Stevia e poi versate metà del latte caldo.
Amalgamate bene tutto e trasferite di nuovo sulla fiamma mescolando di continuo fino a che la crema non diventerà densa e soda.


Servite lo strudel con la crema e godetevi questo dolce favoloso.





 mmmhhhhh......STRUDELICIUS!



CON QUESTA RICETTA PARTECIPO ALLA SFIDA DI FEBBRAIO MTC