mercoledì 12 marzo 2014

VICHYSSOISE DI PISELLI......TUTTO IL GUSTO DEL COMFORT FOOD!!!

L'appuntamento dal DENTISTA....un'ora di TERRORE in cui ti cava un dente, ti salassa il portafoglio, l'anestesia t'indolenzisce a tal punto da farti sbrodolare come un bambino e l'unico vantaggio è che ti ritrovi le labbra della Parietti, senza aver fatto uso del silicone!
Fatta questa doverosa premessa, il piatto di oggi nasce proprio dall'esigenza di dover mangiare qualcosa e masticare il meno possibile, quindi, quale cosa migliore di una VICHYSSOISE DI PISELLI?.
In realtà la Vichyssoise è una crema e lo sapete tutti, ma dire:" Amore, ho preparato la Vichyssoise" dà un certo tono e tira su il morale a chi conta ancora i punti in bocca.....adesso la CONDIZIONE OBBLIGATORIA per preparare questa DELIZIA ed apprezzarla al meglio, è quella PER VOI, di dimostrami il vostro affetto e d'andare dal dentista! forza e coraggio, toglietevi stò dente che vi aspetto tutti in cucina!!!.

Ingredienti: x 2 persone

500gr. di Pisellini
mezza cipolla bianca
1 carota
1 pizzico d'aglio in polvere
sale e pepe q.b.
100ml di brodo
olio q.b.
2 cucchiai di philadelphia
Basilico per decorare

Prendete la carota e la cipolla, tritateli finemente, poi in una pentola fate rosolare il trito con un filo d'olio ed un pizzico d'aglio.
Aggiungete i piselli ed il brodo caldo, fate cuocere per circa 15 minuti, aggiustate di sale e pepe e frullate il tutto con il frullatore ad immersione.



Ora per renderla più corposa aggiungete la philadelphia e mescolate bene.
Fate raffreddare la crema e servitela in ciotoline individuali con un filo d'olio a crudo, una manciata di pepe e basilico tritato.
Ottima anche nella versione calda, ma ve la consiglio solo qualche settimana dopo il dentista!.




 VERDE, BUONA E DONA SPERANZA!


ALLA PROSSIMA 
INVITANTE E COLORATISSIMA RICETTA!




lunedì 10 marzo 2014

IL CONIGLIO IN PORCHETTA.......ECCO CHE DAL CILINDRO HO TIRATO FUORI IL CONIGLIO DI DONNIE DARKO!!!

Care donne oggi si riparte!, inizia una nuova settimana che si preannuncia per me particolarmente CAOTICA e mentre la mia pazienza è già del tutto esaurita alle 10 del lunedì mattina, aprendo il frigorifero decido chi ne farà le spese..... IL POLLO NO, SAREBBE UN ATTO DI CANNIBALISMO, IL BROCCOLO MI GUARDA PIETOSO MA NON ABBASTANZA, LE CAROTE NO, SONO TROPPO ALLEGRE ED IO SONO GIA' OLTRE IL GRIOGIO PIOMBO.... POI UNO SGUARDO AL LARDO ED ECCO IL CONIGLIO CHE SI OFFRE VOLONTARIO!.
Bene oggi prepariamo un CONIGLIO che vi piacerà un casino, un piatto che darebbe GIOIA alla vostra giornata, anche se in cucina vi fosse apparso il CONIGLIO DI DONNIE DARKO  ad annunciarvi la fine del mondo! E lo facciamo in compagnia della nuova community GUSTISSIMO, quindi accendete il forno perchè c'infilerete il favoloso CONIGLIO IN PORCHETTA!.
Il coniglio, anzi, meglio che prendiate subito l'abitudine a chiamarlo come si dovrebbe: "IL CONIGLIOLO", tipica specie animale che vive sulla montagna Pistoiese insieme al famoso "RAGNOLO"..... Comunque, CONIGLI MANNARI O SCONIGLI a parte, ecco tutti gli ingredienti necessari a questo piatto BUONO DA PAURA!.

Ingredienti.

1 Coniglio
1 Aglio
1 rametto di rosmarino
1 bicchiere di vino
10 fette di lardo di colonnata
1 fetta di mortadella (facoltativa)
rametti di finocchio
sale e pepe q.b.
olio
spago da cucina
patatine

Fatevi preparare un coniglio disossato dal macellaio oppure se vi siete alzate con il lato alla DEXTER disossatelo voi.
Stendete il coniglio e metteteci le fette di lardo, i ciuffetti di finocchio fresco e dato che a me avanzava una fetta di mortadella, tanto per caricare un pò di più, c'ho messo pure quella.


Legate bene il coniglio con lo spago da cucina e fatelo rosolare in padella con un filo d'olio, l'aglio ed il rosmarino.


Ora mettetelo in una pirofila foderata con carta forno ed infornate a forno caldo a 180° per 20 minuti avendo cura di girarlo dopo primi 10 minuti.
Adesso abbassate la temperatura a 160° e fatelo cuocere per  circa 40 minuti, verso metà cottura aggiungeteci le patate precedentemente scottate.


Lasciate riposare 10 minuti una volta tolto dal forno e poi servite.



 ECCOLO IL CONIGLIOLO......


ALLA PROSSIMA RICETTA!!!





sabato 8 marzo 2014

MEZZE LUNE DI FROLLA CON PERE MASCARPONE E CIOCCOLATO FONDENTE..... "SCENT OF WOMAN"...PROFUMO DI DONNA!!!

Eccoci ad nuovo post, una nuova deliziosa ricetta per rendere omaggio a tutte le DONNE e godersi da REGINE il week-end.
VI DEDICO UN FIORE DEL MIO GIARDINO
Per questo motivo ho ideato una ricetta golosa, sfruttando l'aiutino di CASA BUITONI e permettervi così di passare poco tempo ai fornelli.
Oggi presentiamo LE MEZZE LUNE DI FROLLA CON PERE MASCARPONE E CIOCCOLATO FONDENTE.
L'ingrediente indispensabile per la riuscita della ricetta di oggi è L'AMORE PER VOI STESSE, lo so che oggi purtroppo si esalta solo il lato consumistico della festa della donna, ma è comunque un pretesto per regalarsi una coccola, magari un massaggino oppure una grintosa manicure ma va benissimo anche un look nuovo dal parrucchiere o come nel mio caso, un paio di scarpe nuove....
Insomma fate di questa festa, un momento per voi e vi garantisco che con un completino sexy e le mie squisite mezze lune, farete capire ancora meglio al vostro uomo, quanto siete SPECIALI!!!.
Ogni COSCINA è unica, ed è vero che il nostro universo è complicato da capire ma vale la pena provarci, perché siamo PORTATRICI SANE DI GIOIA e siamo in grado di stringere i denti ed andare avanti anche quando la vita diventa crudele.
Siamo donne indipendenti ma senza gli uomini NON SAREMMO COMPLETE, siamo madri della vita stessa e scommettere sulle donne è sempre UNA MOSSA VINCENTE.
Allora mie care Coscine ai fornelli, tanti auguri e cominciamo a preparare la nostra ricetta.

Ingredienti:

1 confezione di BUITONI FARCI GUSTO
1 vasetto di marmellata di pere
1 tavoletta di cioccolata fondente
100gr di mascarpone
zucchero a velo per decorare

Iniziamo preriscaldando il forno a 190°, poi sulla placca da forno stendete un foglio di carta forno e sistemate i dischi di pasta frolla.


Riempiteli con la marmellata, la cioccolata ed il mascarpone, chiudeteli bene con una forchetta e se ce l'avete dategli una spennellatina con il bianco dell'uovo perchè nel forno gonfiano leggermente e tendono ad aprirsi.



Infornate per 10 minuti ma teneteli sempre sotto controllo, appena cotti tirateli fuori e lasciateli raffreddare, poi spolverateli con lo zucchero a velo.



ADESSO E' ORA DI MANGIARE IL DOLCINO, 
VI SIETE MESSE I TACCHI GIUSTI PER L'OCCASIONE?




BACI E BUON WEEK-END...


martedì 4 marzo 2014

SORBETTO DI BARBE ROSSE E LENTICCHIE......LA GRANDE BELLEZZA DELLA MIA CUCINA!!!

Care Coscine, mentre il CARNEVALE IMPAZZA, mentre il RED CARPET è ancora caldo, mentre SCENDE LA PIOGGIA e la bella stagione non si degna d'arrivare, dalla mia cucina esce un piatto da OSCAR, ispirato a quell'atmosfera un pò DISSOLUTA E VINTAGE del film di Sorrentino "LA GRANDE BELLEZZA".
La ricetta è semplicissima, ma non fatevi ingannare dalla sua rapidità d'esecuzione, il piatto è di quelli da lasciare a bocca aperta! lo sò CHI SI LODA S'IMBRODA, ma credetemi, oggi vi stupirò!!!.
Due parole su quel CAPOLAVORO di Sorrentino sono obbligatorie, se non lo avete visto FATELO! il lavoro di quest'uomo è un processo parossistico che tutto TRAVOLGE, aiutato dalla bellezza sorniona di Roma CAPUT MUNDI, dai colori STRATEGICAMENTE ECCESSIVI della fotografia di Luca Bigazzi, al MOVIMENTO INFINITO della cinepresa che avvolge i personaggi, alle parole studiate, pensate, usate sapientemente perchè, per citare Nanni Moretti :"LE PAROLE SONO IMPORTANTI".
I film di Sorrentino, sono tutti così, hanno in sè qualcosa di speciale, tutti i suoi personaggi sono TERRIBILMENTE AFFASCINANTI anche quando sono VISCIDI E CATTIVI, il suo è un'universo profondo nel quale vale veramente la pena di perdersi.
Se amate il cinema lasciatevi sedurre dal cinema di Sorrentino, perchè il suo cinema è davvero la grande bellezza.
Ma torniamo in cucina e tenetevi pronti perchè oggi prepariamo un sorbetto davvero innovativo.....SORBETTO DI BARBE ROSSE CON LENTICCHIE!.
Delicato, dal gusto pulito, è perfetto tra una pietanza e l'altra, ma anche se fate un'apericena vi garantisco che andrà a ruba!.

ingredienti: x 4 bicchieri

250gr di barbe rosse cotte
100gr di lenticchie
sale&pepe q.b.
Olio&Aceto q.b.
prezzemolo fresco
1 spicchio d'aglio


Prendete le lenticchie e mettetele in ammollo, poi scottatele in acqua salata per circa 20 minuti, appena cotte scolatele e saltatele in padella con pochissimo olio, pepe e aglio.
Fatele cuocere per circa 10 minuti e mettetele da parte.


Con le barbe rosse già cotte, preparate una purea con l'aiuto del frullatore ad immersione, unite un goccio d'olio, sale, pepe ed aceto, poi lasciate riposare in frigo per almeno 30/40 minuti.


In dei bicchieri da champagne mettete la purea di barbe rosse fino a metà bicchiere e completate con una manciata di lenticchie, aggiungete il prezzemolo a guarnire ed un goccio di olio a crudo.....poi gustatevi questa incredibile ricetta!.



SOFISTICATO



INCREDIBILMENTE SORPRENDENTE



ALLA PROSSIMA RICETTA....