sabato 7 aprile 2012

TORTINO DI POLLO....OVVERO COME TI CUCINO LA COSCINA DI POLLO!!!

Ladies and Gentleman oggi vi presento la "MIA" ricetta...come ti cucino la COSCINA DI POLLO!
La ricetta è ricca d'ingredienti e molto scenografica ideale per una cena conviviale con gli amici e perfetta per la scampagnata di Pasquetta, quindi care girls, anche se a malincuore "MI CUCINERO' " e vi svelerò i segreti del mio cavallo di battaglia il TORTINO DI COSCINA DI POLLO!.
Questo piatto è nato una sera che avevo del pollo arrosto avanzato e non sapevo come impiegarlo, poi mi sono ricordata d'avere la pasta sfoglia (ringrazio nostro Signore per averla creata) e con un po' d'ingredienti a fantasia ho preparato un tortino MICIDIALE!
Con questa ricettina scoprirete una nuova dimensione del pollo!!!

Ecco la lista di quel che serve.

Pollo arrosto, mezzo è sufficente ma se siete in tanti allora intero
300gr. di funghi misti o porcini
2 patate lesse
1 porro
pasta sfoglia 2 confezioni
1 mozzarella
formaggio grattugiato
olio e sale e pepe q.b.

Iniziamo subito con un bel trito di porro e mettiamolo a soffriggere in padella con olio sale e pepe, poi unitevi i funghi lavati e fate cuocere bene per 15 minuti, nel frattempo preparatevi le patate, lessatele e schiacciatele per fare il purè.
Adesso prendete una tortiera meglio se con cerchio apribile, foderatela con carta forno e inseritevi il primo disco di pasta sfoglia e bucherellatelo, poi prendete il purè e ricoprite con uno strato la base della pasta sfoglia.
Adesso prendete il pollo e fatelo a pezzettini e non imitatemi, io mi sono mangiata mezzo pollo mentre lo tagliavo...ho fatto un atto di cannibalismo!...ma era troppo buono con quella crosticina dorata sulla pelle...GNAM GNAM!
 
Ma torniamo alla ricetta, adesso prendete i funghi ed il porro e metteteli sopra lo strato di purè.  
aggiungete il pollo tagliato e poi il formaggio grattugiato e la mozzarella e finite il tutto con uno strato di purè di patate e chiudete con il secondo disco di pasta sfoglia.... mi viene sempre l'acquolina in bocca ogni volta che dò la ricetta...


Adesso con il forno ben caldo a 190° infornate il tutto per 35/40 minuti, dopo sfornate e lasciate raffreddare si compatta meglio ed è squisito ve lo garantisco!



Cosa aggiungere? che è una torta ECCEZIONALE...parola di COSCINA DI POLLO!




martedì 3 aprile 2012

CARBONARA DI MARE....OGGI SAPORE DI SALE, SAPORE DI MARE

Hi Girls! oggi sono andata in giro a cercare un sandalo fashion&glamour tutto arancione da mettere sotto il mio abito per il matrimonio...e purtroppo lo shopping NON è andato come previsto ed anche la pioggia mi sono beccata...CHE TRISTEZZA DI GIORNATA!
Allora mi sono detta, per combattere la tristezza d'una giornata vacua prepariamo un piatto che ha il sapore dell'estate! ed ecco a voi l'idea geniale la CARBONARA DI MARE!!!
Questa versione marina, della tradizionale e conosciutissima carbonara, prevede le cozze al posto della pancetta ed anche se la ricetta è un pochino elaborata il risultato ve lo assicuro è da leccarsi i baffi!!!
Naturalmente gli ingredienti devono essere freschissimi, ma comunque anche delle ottime cozze surgelate potranno andare bene e naturalmente vi alleggeriranno dal lavoro.
Bene ragazze adesso vestitevi alla marinaretta perchè oggi ci trasformiamo nelle SAILOR CHEF!


Ecco gli ingredienti

spaghetti
800gr di cozze
aglio 1 spicchio e 1/2 cipolla
prezzemolo
2 tuorli d'uovo
sale e pepe q.b.
olio q.b.

Allora invocate i poteri dello CHEF invece che della luna ed iniziamo a cucinare!
Prendiamo le cozze che se le prendete fresche in pescheria vi farete pulire...(grattare le cozze per togliere la barbetta la fa venire a noi...) quindi lavatele e scartate quelle già aperte, poi mettetele con abbondante acqua in un tegame e fatele cuocere fino a quando non si saranno aperte completamente.



A questo punto mettete le cozze da parte e filtrate l'acqua di cottura e conservatela ci servirà per il sughetto.
In una padella mettete olio, aglio e la cipolla tritata e fate rosolare, poi aggiungete l'acqua di cottura delle cozze e le cozze sgusciate (mi raccomando lasciatene alcune intere con il suo guscio per decorare il piatto) e fate cuocere per 5 min.
Quando l'acqua per la pasta avrà raggiunto il bollore, buttate gli spaghetti e nel frattempo sbattete i tuorli delle uova con il prezzemolo tritato

Appena la pasta è pronta scolatela e saltatela con il sugo di cozze, lasciate insaporire ed unite i tuorli appena sbattuti.

Quando l'uovo stà per rapprendersi togliete dal fuoco e servite con una spolverata di pepe macinato fresco!


A questo punto non vi resta che impiattare e disporre 2 o 3 cozze con il guscio sul piatto a decorare....un piatto dal sapore APPETITOSO E RAFFINATO!


Care Ladies adesso dopo questo piatto favoloso invocate il potere dell'amore per concludere la serata al TOP!
alla prossima...

venerdì 30 marzo 2012

ONE LOVELY BLOG AWARD!

Hey Ladies....un'altro premio!!! che felicità, tutti questi riconoscimenti sono il risultato di notti passate tra i fornelli a cucinare ad inventare e sperimentare anche se qualche volta facendo notevoli disatri...ma sempre con la passione per il cibo e la convinzione che la seduzione comincia a tavola!
Vorrei prima di tutto ringraziare b!Girl di http://bellettomake-upandbeautyblog.blogspot.com/ che mi ha consegnato il premio i cui segreti di make-up farebbero impallidire una certa Clio...e poi come vuole il premio devo raccontarvi 7 cose di me e nominare altri 10 blog vincitori...iniziamo subito.

1) quest'anno a settembre mi sposo e la mutazione in BRIDEZILLAS è già iniziata

2) adoro giocare a BURRACO io e la mia compagna di squadra siamo un team imbattibile...o quasi

3) adoro MADONNA e per il viaggio di nozze farò tappa a New York per vederla in concerto!

4) adoro il MAKE-UP e tutto ciò che gira attorno e non a caso ho un'amica che mi fa da personal make-up!

5) adoro il GIAPPONE e la sua cultura

6) mi piacciono i gatti ma sopratutto adoro la mia gatta sofisticata che si chiama CHANEL

7) purtroppo NON HO IL POLLICE VERDE anzi direi che HO IL POLLICE NERO...io e le piante viviamo su due mondi differenti!

I BLOG VINCITORI:

LA CUCCIA DI CAMILLA
UN PICCOLO MONDO DI SOGNI
BIETOLINA IN CUCINA
LE CREAZIONI DI GATTAULLA
MICA PIZZA E FICHI
CREANDO CON IL CUORE
METTI UN INGEGNERE IN CUCINA
2 AMICHE IN CUCINA
BEAUTY LOVE...LE MIE FOLLIE
LE CREAZIONI DI RAF

ANCORA UNA VOLTA GRAZIE DI CUORE PER IL SOSTEGNO CHE DATE AL MIO BLOG OGNI GIORNO!
BACI BACI.

giovedì 29 marzo 2012

MAIALE IN SALSA AGRODOLCE....DALLA CINA CON FURORE!

Care ragazze stasera vi scrivo ispirata dai profumi orientali, dal film "Lanterne Rosse" e dalla fame di sapori esotici...
Per questa ricetta dal sapore MADE IN CHINA, ho chiesto l'aiuto al mitico Chef Cosciotto di Pollo che per l'occasione si è fatto venire gli occhi a mandorla cimentandosi in una notevole prova culinaria, il MAIALE IN SALSA AGRODOLCE!
Per tutti gli amanti della cucina cinese, eccovi un piatto favoloso che spesso mi son chiesta se fosse complicato preparare ed invece se seguirete i consigli del nostro chef scoprirete quanto è semplice e......per le Ladies, non dimenticate che l'uomo adora le donne orientali, quindi quale miglior pretesto per diventare GEISHE per una sera! (lo sò le Geishe sono giapponesi ma comunque ci stanno bene) oppure immaginatevi una tavola apparecchiata tutta in stile fusion e tanti amici a condividere una serata nella vostra casa che per l'occasione si trasformerà nella piazza Tienanmen di Pechino con la sua città proibita! WOW!!!

photo from internet

photo from internet

Allora pronti wok e via!!!!
Gli ingredienti:

Wok per cucinare oppure padella larga con i bordi piu' alti che avete
lonza di maiale 500gr
2 peperoni rossi e gialli
1 cipolla
3 fette d'ananas perfetto se fresco altrimenti ottimo anche quello in scatola al naturale
olio di semi

Per la salsa agrodolce:
1 cucchiaio di Salsa worcester
1 cucchiaio e mezzo d'aceto
2 cucchiai di Salsa di soia
2 cucchiai e mezzo di Ketchup
5 cucchiai di zucchero

Allora iniziamo con il trito di cipolla, una volta fatto procedete col tagliare a listarelle il peperone, a questo punto mettete l'olio di semi nel wok ed appena pronto buttateci la cipolla ed il peperone, dopo pochi minuti coprite la pentola ed abbassate la fiamma.
                                 

                                       

Adesso tagliate il maiale facendolo a tocchetti non troppo grossi e infarinateli, ora buttatelo nella padella insieme alla cipolla ed il peperone, coprite e fate cuocere per 35 minuti abbondanti.
Preparate la salsa agrodolce unendo tutti gli ingredienti insieme e mescolate bene, quando il maiale sarà pronto unitevi la salsa e mescolate bene il tutto.
Qualche minuto prima della fine della cottura, unite l'ananas fatto a tocchetti e mescolate bene affinche tutti gli ingredienti si fondano tra loro, ragazze il profumo che si sprigiona è inebriante...


Quando la salsa si caramellerà e diventerà piu' densa il piatto sarà pronto!


Non importa aggiungere sale a questa preparazione nemmeno in cottura, grazie alla salsa di soia non ne sentirete il bisogno.

Care Ladies adesso mi gusto il mio piatto cinese fatto dal nostro chef....stasera ho trovato chi mi fa la geisha...
I'M SO LUCKY ! alla prossima girls!


"Con questa ricetta partecipo al contest 
in collaborazione con Tec-Al.”