Visualizzazione post con etichetta PANGRATTATO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PANGRATTATO. Mostra tutti i post

lunedì 17 novembre 2014

TUORLO D'UOVO CROCCANTE DI CRACCO.......MEGLIO UN UOVO OGGI CHE UNA GALLINA DOMANI!!!

Cari amici, qualche tempo fa ho sfogliato il libro di Cracco "Se vuoi fare il figo usa lo scalogno" e la cosa che più mi ha colpita, è il modo di porsi dello chef nel raccontare le sue ricette...della serie DALL'ALTO DELLE MIE STELLE MICHELIN ti faccio il favore di copiare le mie ricette, come a dire, in un certo senso, che noi comuni mortali non siamo dei FENOMENI e quindi provateci pure ma il risultato non è garantito.
Visto che SUA GRAZIA mi provoca, me la sono presa come una sfida ed ho deciso di rifare il suo FAMIGERATO UOVO FRITTO/CROCCANTE O COME DIAVOLO LO VOLETE CHIAMARE che dicono essere super difficile ma STREPITOSO.
CARO CRACCO TE LO DEVO PROPRIO DIRE.....E SONO UN FENOMENO! si, alla prima è stato un vero successo e devo ammettere che chef  CRACCO ha avuto un'idea geniale, è L'UOVO PIU' BUONO DEL MONDO!.
La ricetta è semplicissima, ma credetemi che la sua bontà supera ogni aspettativa, eppure direste tutti che è solo un'uovo....quella crosticina che lo ricopre è pazzesca e dentro un mare liquido che scivola via in un sol boccone! DIVINO!!!.
Naturalmente ho apportato qualche modifica alla presentazione perchè Cosciotto non ama particolarmente l'insalatina e ne ho fatto un bel crostino, ideale per un'antipasto SORPRENDENTE.
Ecco a voi IL TUORLO D'UOVO CROCCANTE DI CRACCO.

INGREDIENTI

2 UOVA FRESCHISSIME
100gr DI PANE GRATTUGIATO
OLIO DI SEMI PER FRIGGERE
SALE Q.B.
2 FETTE DI PANCARRE'
CREMA DI FORMAGGIO SPALMABILE BRIE O PHILADELPHIA Q.B.

La preparazione dell'uovo richiede molto tempo quindi non direi che è una di quelle ricette "COTTO E MANGIATO" ma andiamo avanti, con un colino a maglie larghe o con le mani separate delicatamente il tuorlo dall'albume.
Mettete sul fondo di una ciotolina abbondante pane grattato e adagiateci l'uovo, ricopritelo nuovamente con il pane grattato e riponete in frigo per almeno 3 ore.
Preparate il pancarrè, con l'aiuto di un coppa pasta, dategli una forma tonda e tostatelo, rendetelo croccante, poi spalmatelo di crema al formaggio o philadelphia, io per dargli un pochino più di gusto ho usato la crema di Brie.
Adesso tirate fuori l'uovo ed immergetelo con una schiumarola nell'olio per friggere, OCCHIO SOLO 30 SECONDI e poi scolatelo delicatamente su un panno carta, un pizzico di sale e mettetelo sul crostino....buonissimo!!!.

UNA VERA SORPRESA
 STREPITOSO
 CROCCANTE
ALLA PROSSIMA RICETTA...
CON CHEF COSCINA!

domenica 19 agosto 2012

LE COZZE GRATINATE.....COME SI DICE DA "COZZA" NASCE "COZZA"!!!

Carissime Coscine in tacchi alti!!! passato bene il ferragosto? io ho fatto una super grigliata di pesce a pranzo con parenti ed amici..... è stato un MERCOLEDI' DA LEONI!!!!! FANTASTICO!!!
Abbiamo mangiato talmente tanto e talmente bene, che abbiamo esaurito tutta la fame che potevamo avere per 1 anno!!!! adesso siamo ripieni come tacchini!!!
Quindi cari fans, oggi vi racconterò uno dei piatti piu' golosi di questo mio pazzo ferragosto, le COZZE GRATINATE!.....e quando preparo le cozze, dico sempre che sono il mio personale tributo a Roberto Benigni ovvero al suo personaggio COZZA AMARA del film JHONNY STECCHINO...impossibile non pensarci....impossibile non farci una risata.
Ma torniamo a noi, le cozze gratinate sono un piatto facilissime da fare, fanno bella figura e sopratutto sono veramente BUONE! direi che queste cozze sono come le ciliege una tira l'altra....le adoro!

Iniziamo subito con gli ingredienti:

Cozze
Vino bianco mezzo bicchiere
Aglio 1 spicchio
Peperoncino 

per la farcitura:

Mollica di pane 500gr
Acqua delle cozze
Parmigiano grattugiato
Prezzemolo tritato
Sale e pepe q.b.

Iniziamo con le cozze, io me le faccio sempre pulire in pescheria perchè sono sfaticata, vi dò subito un consiglio, questi molluschi sono molto delicati e se li comprate ma non li fate subito, conservateli così, prendete uno strofinaccio bagnatelo e poi avvolgeteci le cozze strizzate per mandare via l'acqua in eccesso e ponete il tutto in un contenitore coperto nello scomparto alto del frigo! saranno PERFETTE il giorno seguente!
Allora prendete una pentola, metteteci il mezzo bicchiere di vino bianco, poi l'aglio il prezzemolo ed il peperoncino, buttateci le cozze coprite e fate cuocere a fiamma vivace per circa 10 minuti.


Quando le cozze si saranno aperte toglietele dal fuoco ma conservate l'acqua di cottura, filtratela con un colino a maglie strette e mettetela da parte.


Le cozze sarebbero ottime anche così stile impepata di cozze ma....oggi vogliamo esagerare perchè le vogliamo super buone!
In un ciotolino metteteci il pane, il formaggio ed il prezzemolo, poi aggiungeteci l'acqua di cottura delle cozze aggiustate di sale e frullate il tutto.



La crema dev'essere densa, se l'impasto risultasse troppo liquido aggiungete un cucchiaio di pangrattato.
Adesso prendete le cozze apritele a metà e riempitele con la farcitura, appoggiatele sulla teglia da forno rivestita con la carta e quando sono pronte irroratele con un filo d'olio.


adesso non ci resta che infornarle a 200° per 10 minuti con la funzione grill, occhio che non devono dorare troppo altrimenti seccano!!!
Servitele calde su un bel vassoio e vedrete che piaceranno da matti!!!!



 SQUISITISSIME!!!



Ora mentre vi godete la calura e le cozze, io mi preparo la prossima ricettina!....ciao anche dal vostro amato Chef Cosciotto di Pollo, mi ha promesso che dopo il matrimonio, tornerà in cucina per viziarci ancora!
Alla prossima GIRLS!