Visualizzazione post con etichetta PORCHETTA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PORCHETTA. Mostra tutti i post

lunedì 10 marzo 2014

IL CONIGLIO IN PORCHETTA.......ECCO CHE DAL CILINDRO HO TIRATO FUORI IL CONIGLIO DI DONNIE DARKO!!!

Care donne oggi si riparte!, inizia una nuova settimana che si preannuncia per me particolarmente CAOTICA e mentre la mia pazienza è già del tutto esaurita alle 10 del lunedì mattina, aprendo il frigorifero decido chi ne farà le spese..... IL POLLO NO, SAREBBE UN ATTO DI CANNIBALISMO, IL BROCCOLO MI GUARDA PIETOSO MA NON ABBASTANZA, LE CAROTE NO, SONO TROPPO ALLEGRE ED IO SONO GIA' OLTRE IL GRIOGIO PIOMBO.... POI UNO SGUARDO AL LARDO ED ECCO IL CONIGLIO CHE SI OFFRE VOLONTARIO!.
Bene oggi prepariamo un CONIGLIO che vi piacerà un casino, un piatto che darebbe GIOIA alla vostra giornata, anche se in cucina vi fosse apparso il CONIGLIO DI DONNIE DARKO  ad annunciarvi la fine del mondo! E lo facciamo in compagnia della nuova community GUSTISSIMO, quindi accendete il forno perchè c'infilerete il favoloso CONIGLIO IN PORCHETTA!.
Il coniglio, anzi, meglio che prendiate subito l'abitudine a chiamarlo come si dovrebbe: "IL CONIGLIOLO", tipica specie animale che vive sulla montagna Pistoiese insieme al famoso "RAGNOLO"..... Comunque, CONIGLI MANNARI O SCONIGLI a parte, ecco tutti gli ingredienti necessari a questo piatto BUONO DA PAURA!.

Ingredienti.

1 Coniglio
1 Aglio
1 rametto di rosmarino
1 bicchiere di vino
10 fette di lardo di colonnata
1 fetta di mortadella (facoltativa)
rametti di finocchio
sale e pepe q.b.
olio
spago da cucina
patatine

Fatevi preparare un coniglio disossato dal macellaio oppure se vi siete alzate con il lato alla DEXTER disossatelo voi.
Stendete il coniglio e metteteci le fette di lardo, i ciuffetti di finocchio fresco e dato che a me avanzava una fetta di mortadella, tanto per caricare un pò di più, c'ho messo pure quella.


Legate bene il coniglio con lo spago da cucina e fatelo rosolare in padella con un filo d'olio, l'aglio ed il rosmarino.


Ora mettetelo in una pirofila foderata con carta forno ed infornate a forno caldo a 180° per 20 minuti avendo cura di girarlo dopo primi 10 minuti.
Adesso abbassate la temperatura a 160° e fatelo cuocere per  circa 40 minuti, verso metà cottura aggiungeteci le patate precedentemente scottate.


Lasciate riposare 10 minuti una volta tolto dal forno e poi servite.



 ECCOLO IL CONIGLIOLO......


ALLA PROSSIMA RICETTA!!!