Oggi vi propongo IL PAGNONE, o almeno così lo chiamava mia nonna, è un piatto povero, un piatto ANTI-CRISI e come diceva mia nonna: "un piatto che sfama tanta gente, fatto con quel poco che c'è", un piatto che se avrete la voglia di proporlo vi saprà conquistare!.
Ma prima di passare alla ricetta ANTI-CRISI, per "RISORGERE" pienamente dalla settimana nera, mi son fatta un paio di STRISCIATE DI CARTA DI CREDITO in qualche negozio, che mi hanno davvero rimessa al mondo!........RENDIAMO GRAZIE AI SANTI VISA&MASTERCARD!!!.
![]() |
UN PO' DI COSMETICI PER RIMBELLIRE... E QUALCHE COSUCCIA PER LA CASA! |
Ora preparate gli ingredienti e gustatevi questa ricetta....
INGREDIENTI:
Pane raffermo
fagiolini verdi
Pecorino grattugiato
Brodo vegetale
Basilico in foglie
Aglio 1 spicchio
Sale&Pepe q.b.
Olio abbondante
Lessate i fagiolini e preparate il brodo vegetale, non appena i fagiolini saranno pronti lasciateli freddare e poi conditeli con olio, sale e pepe, siate abbondanti nel condimento.
Prendete una zuppiera e fate uno strato con le fette di pane raffermo, strofinatele con l'aglio, inzuppate il pane con il brodo, aggiungete i fagiolini ed il formaggio grattugiato, anche in questo caso siate abbondanti, completate con olio, pepe macinato fresco e qualche foglia di basilico.
Fate tanti strati, come fosse una lasagna fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti, lasciate riposare per 30 minuti prima di servire, questo darà modo al pane di assorbire tutti i sapori.
UNA VERA DELIZIA!!!
PROVARE PER CREDERE.
BYE BYE...