Visualizzazione post con etichetta POLPETTONE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POLPETTONE. Mostra tutti i post

lunedì 1 febbraio 2016

IL POLPETTONE DI CARNE ALL'AMERICANA CHE PIACE ANCHE ALLE SPIE........UN LIBRO UN FILM UNA RICETTA!!!

Giochi di spie, di guerra e sospetti....
IL PONTE DELLE SPIE
Siamo nel 1957 in piena guerra fredda, un periodo di tensioni in cui mantenere la pace è diventata una sfida quotidiana.
Donovan è un'avvocato che viene chiamato a difendere una presunta spia russa e lo fa con il piglio di colui che pratica la professione con coraggio e convinzione, difendendo l'uomo in principio e non lasciandosi influenzare dai preconcetti che i media alimentano.
È proprio così che Donovan porterà avanti la sua causa correndo il serio rischio di essere preso di mira dalla popolazione americana che lo vede come uno sporco traditore.
Un film raccontato attraverso personaggi ed eventi realmenti esistiti, che hanno la voglia, l'orgoglio ed il coraggio di lottare per affermare i valori di giustizia ed uguaglianza.
D'altronde non c'è azione più difficile da perpetrare come la lotta ai pregiudizi.
Alla fine ne viene fuori un film di concetto più che d'azione, non certo un film si spie  alla 007, ma Spielberg ci racconta la guerra combattuta sul fronte delle parole e della diplomazia.
Un film pulito, liscio, senza violenza gratuita, con una fotografia dallo stile vintage che permea la pellicola d'eleganza e raffinatezza, ma d'altronde Spielberg è sempre Spielberg e lui sà dove guardare.
Alla fine un film di sostanza, ben fatto e ben interpretato, Tom Hanks è perfetto nel ruolo dell'avvocato dai saldi principi ma forse le 6 nomination sono esagerate, ma ormai lo sanno anche i muri che all'Academy piace sublimare l'orgoglio nazional popolare...e non c'è niente da fare.
E per godervi al meglio la visione di questo film, prepariamo la ricetta tratta proprio dal film, IL POLPETTONE DI CARNE ALL'AMERICANA.
Questo polpettone è S P E T T A C O L A R E  davvero delizioso, trasuda gusto e sapore da tutti i pori e racconta con assoluta fierezza un capo saldo della tradizione culinaria americana.
Per la ricetta non ho cercato sul web ma chiesto alla mia amica Pamela, americana d.o.c e questo è stato il risultato, tradizione e gusto in formato XXXL come fanno sempre gli Americani, infatti io ho adattato le dosi perchè lei il polpettone lo fa solo con 5kg di carne e 1 dozzina di uova!.
Come sempre, prima ci fermiamo da Beatrice per il suo PAN PERDU tratto dalla lettura LA GEMELLA SILENZIOSA.
Ed ora venite a "SPIARE" come si fa il polpettone americano!.

Ingredienti:
500gr di carne macinata di manzo
2 uova
100gr di parmigiano grattugiato
fette di pan carrè
2 cucchiaini di salsa worchester
1 pizzico di aglio in polvere
1 bicchiere di latte
Sale e pepe q.b.
15 fette di pancetta arrotolata o bacon
  
Per la salsa:
4 cucchiai colmi di ketchup
2 cucchiai di senape di djione
3 cucchiai di zucchero di canna

Ammollate le fette di pan carrè nel latte, strizzatele poco e mettetele nella planetaria insieme alla carne macinata.
Aggiungete le uova, il parmigiano, la salsa worchester, il prezzemolo tritato, il sale ed il pepe.
Amalgamate bene il tutto.
Trasferite il composto sul tagliere e modellatelo nella classica forma del polpettone.
Avvolgetelo nella pellicola d mettetelo in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, toglietelo dalla pellicola ed avvolgetelo nelle fettte di pancetta.
Completate mettendolo in frigo sempre avvolto nella pellicola per almeno 2 ore meglio se lo preparate in anticipo anche il giorno prima.
Preparate la salsa mettendo in un ciotolino il ketchup, la senape e lo zucchero di canna, mescolate bene e spennellate abbondantemente il polpettone, ma non usatela tutta che vi servirà per un secondo giro.
Scaldate il forno a 170 e fate cuocere il polpettone per 40 minuti, poi tiratelo fuori e spennellatelo ancora di salsa, proseguite la cottura per altri 30 minuti.
Sfornate e servite caldo o se preferite tiepido accompagnato da purè di patate o spinaci saltati in padella con il burro.
Semplice e dal gusto speciale, questa polpettone vi saprà conquistare!.
QUANDO A SPIARE E' IL POLPETTONE
TOP SECRET
 UNA MISSIONE GUSTOSA
BUONA VISIONE A TUTTI
ALLA PROSSIMA RICETTA!


venerdì 29 novembre 2013

POLPETTONE RIPIENO DI SPINACI E FORMAGGIO......IL POLPETTONE DI BRACCIO DI FERRO E' VINTAGE!!!!.

Il polpettone è VINTAGE!, stamani mi son svegliata così, con questo pensiero.
Se ci pensate bene è vero, è un piatto classico, ma che torna sempre di moda nelle nostre cucine, è chiamato il salvagente degli avanzi, forse per questo non viene considerato un piatto "NOBILE" ma quando è fatto con "AMMORE" è davvero APPETITOSO e sopratutto GUSTOSO!.
Come ricorderete ho già postato diverse versioni in questo blog, anche il nostro WEB CHEF COSCIOTTO si è cimentato con il polpettone ripieno, ma oggi ve lo voglio riproporre con un ripieno di verdurine che non potete dire di no!.
Oggi cuciniamo il:
POLPETTONE RIPIENO DI SPINACI E FORMAGGIO...ALLA MANIERA DI BRACCIO DI FERRO...SI FA PER DIRE.

Ingredienti:

500gr di macinato di manzo
sale&pepe q.b.
1 uovo
100gr di spinaci
3 sottilette o galbanino a fette
crusca d'avena per impanatura
passata di pomodoro

Preparate il sugo di pomodoro e lasciatelo sobbollire per 10 minuti, ora preparate il polpettone unendo l'uovo, il formaggio grattugiato, il sale ed il pepe....impastate, tanto con la polenta di farina di castagne della volta scorsa, adesso vi ritrovate un bel braccio da camionista che non sente la fatica!!!
Scottate in acqua salata gli spinaci, strizzateli bene e lasciateli freddare.
Dividete in due parti l'impasto, mettete nel mezzo del polpettone gli spinaci e le sottilette, ricoprite con il secondo impasto ed impanate con abbondante crusca d'avena, giusto per dargli un tocco più light e croccante!.



Ora tuffatelo nel pomodoro e coperto fatelo cuocere per 15/20 minuti per lato, giratelo una volta sola mi raccomando altrimenti si rompe.
Lasciatelo intiepidire e poi servitelo affettato con del sughetto!....GNAM GNAM!!!



IL POLPETTONE.... 
CON GLI SPINACI DI BRACCIO DI FERRO!

image from web
BUON APPETITO!





giovedì 3 ottobre 2013

IL POLPETTONE AL PEPERONE E SCAMORZA.......COSCIOTTO ED IL POLPETTONE, MA CHE PASSIONE!!!

Ragazze avete tirato fuori l'argenteria?, avete lucidato i bicchieri di cristallo?, avete tirato fuori pentole e tegami? avete messo le scarpe col tacco?....insomma ARE YOU READY?
Oggi ci prepariamo al grande e trionfale ritorno dello CHEF PIU' AMATO DEL WEB, colui che per primo ha dato voce alla categoria dei mariti, colui che ha sposato una COSCINA, perchè non si sa mai (domani crollasse il mondo) sapete come si dice UNA COSCINA VECCHIA FA SEMPRE BUON BRODO...
Insomma tutta stà presentazione per annunciare la ricetta di COSCIOTTO (scusate ma era doverosa perchè, dopo tutti questi mesi di latitanza, le donne del web avevano ormai perso la speranza...POVERINE SEDOTTE ED ABBANDONATE) comunque, oggi Chef Cosciotto ritorna nella mia cucina con un classico della sig.ra Anna Moroni naturalmente rivisitato, IL POLPETTONE AL PEPERONE E SCAMORZA.
Adesso ecco gli ingredienti necessari per preparare la ricetta CHE SODDISFA OGNI PANCIA!

MACINATO 1kg
2 UOVA
PROSCIUTTO SAN DANIELE 200gr
2 PEPERONI
SCAMORZA
1 CUCCHIAIO DI SENAPE AL MIELE
2 CUCCHIAI DI SALSA BARBECUE AL JACK DANIELS



MISTO DI SPEZIE COMPOSTO DA:
ORIGANO, AGLIO, PEPE, CIPOLLA IN POLVERE, PAPRIKA

Iniziate con il macinato, uniteci le uova, le spezie e le salse, amalgamate bene e dividete in due parti l'impasto.


Stendete tutti e due gli impasti su fogli di carta forno e con una mattarello spianateli, prendete le fettine di peperone precedentemente spellato e cotto 3 minuti al microonde e stendetele su uno dei due impasti.



Aggiungete le fette di formaggio e qualche fetta di prosciutto, ora chiudete il tutto con il secondo impasto e aiutandovi con la carta forno, sigillate bene, poi stendete il prosciutto ed avvolgetelo intorno al polpettone facendo bene attenzione, se avete difficoltà chiudete il tutto con la carta forno e dello spago.



Adesso con il forno caldo a 180° mettete il polpettone a cuocere per almeno 1h abbondante.


Quando sarà cotto, lasciate riposare per almeno 5 minuti e poi tagliate con delicatezza, impiattate e mangiate questo magnifico polpettone!




QUALCHE PICCOLA NOTA, COSCIOTTO HA VOLUTO TENERSI LIGHT E QUINDI HA USATO LE SOTTILETTE AL POSTO DELLA SCAMORZA, MA VI SUGGERISCO DI UTILIZZARE IL "GALBANINO" ( SE PROPRIO NON VI PIACE LA SCAMORZA ) IN QUANTO, LE SOTTILETTE SI SCIOLGONO TROPPO, RISCHIANDO COSI' DI RENDERE ASCIUTTO IL POLPETTONE.
COMUNQUE UNA GODURIA SPECIALE!

BYE BYE