Visualizzazione post con etichetta ARANCIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ARANCIA. Mostra tutti i post

lunedì 3 aprile 2017

CARPACCIO DI BARBABIETOLE ROSSE CON SALMONE ARANCIA E LIME..... L'ANTIPASTO VIVACE... #SEGUILESTAGIONI

E' PRIMAVERA SVEGLIATEVI BAMBINE....MESSER APRILE FA IL RUBA CUOR!
E dopo questo incipit canterino, vi racconto la mia primavera nel piatto, con il progetto SEGUI LE STAGIONI.
Come sempre, vi ricordo di seguirci sulla pagina facebook SEGUI LE STAGIONI dove troverete tutte le migliori idee creative, ma prima vi lascio la scheda dei prodotti per la spesa di Aprile e poi vi solletico l'appetito con un'antipasto sfizioso e scenografico.
Dalla nostra spesa, ho scelto un'ingrediente che non è molto sfruttato in cucina, la BARBABIETOLA e questa volta vi darò un'idea brillante per renderla accattivante sotto ogni punto di vista.
La barbabietola è ricca di fibre e vitamine, fa bene a tutto il nostro corpo, perchè migliora le funzioni epatiche, quelle digestive ed è fortemente consigliata a chi fa attività sportiva e chi segue un regime ipocalorico.
Ci sono tantissime varietà, ma la mia preferita è quella rossa, l'italianissima varietà di Chioggia, coltivata nel Veneto che ha un sapore non troppo dolciastro.
L'idea del mio antipasto è un CARPACCIO DI BARBABIETOLE ROSSE CON SALMONE ARANCIA E LIME che nasce, dall'abbinamento tra l'aspro ed il dolce, per stimolare le papille gustative e predisporre alle portate successive.
Con la primavera che invoglia alla bellezza, visivamente ho pensato ad una presentazione multistrato, alternando barbabietola e salmone, per completare poi con una tartare d'arancia profumata al lime.
Bellissimo, bellissimo, bellissimo e scusatemi ma anche buonissimo, buonissimo e buonissimo.
Ecco a voi l'antipasto è servito.

Ingredienti X4 persone:

2 barbabietole cotte
1 arancia
1 lime
100gr di salmone affumicato
sale olio e pepe q.b.

Pulite e sbucciate le barbabietole, tagliatele a rondelle molto sottili.
Nel piatto di portata, alternate una rondella di barbabietola con una fettina di salmone affumicato.
Prendete l'arancia, sbucciatela e prendete 4 spicchi che pelerete a vivo, tagliateli a dadini come se voleste fare una tartare.
Mettete la dadolata d'arancia sulla vostra barbabietola, spolverate con del lime grattugiato e del pepe fresco.
Ricavate il succo dall'arancia rimasta, mescolateci 2 cucchiai di olio, sale e pepe ed emulsionate con una frusta.
Versate il composto sul carpaccio di barbabietola e servite subito.

DELIZIOSO E SCENOGRAFICO
DAL GUSTO FRESCO E VIVACE
BUON APPETITO
A PRESTO!


martedì 15 dicembre 2015

CUPOLA DI PANDORO CON MIELE CANNELLA ED ARANCIA CON ZABAIONE AL RUM.......PER LA REGINA DELLE NEVI.....UN LIBRO UN FILM UNA RICETTA!!!

LA REGINA DELLE NEVI....FROZEN
Elsa ed Anna due sorelle nonchè principesse, unite da un legame fraterno indissolubile.
Elsa ha il potere di modellare il ghiaccio e la neve a suo piacimento, ma quando ancora inesperta nell'utilizzo di questo potere ferisce la sorellina, si separa da essa isolandosi completamente.
Durante l'incoronazione di Elsa, Anna rivela alla sorella di essersi innamorata e pronta a sposarsi con il principe Hans appena conosciuto.
Elsa non approva questa decisione e finisce per litigare con Anna, presa dalla rabbia Elsa perdere il controllo sul suo potere facendo piombare il regno in un gelido inverno senza fine.
Elsa da quel momento scappa sulle montagne e vivrà da sola nel suo castello di ghiaccio in compagnia del pupazzo di neve Olaf.
Anna che non si da pace per aver perso la sua amata sorella, affronta il viaggio verso il castello di ghiaccio per convincere Elsa a tornare dai suoi sudditi e nel suo regno.
Ad accompagnarla ci saranno il giovane Kristoff con la simpatica renna Sven.
Un film che segna il passo moderno e disincantato della nuova Disney.
Si dimentichino le principesse inermi che venivano salvate dal principe azzurro, oggi il buonismo è finito, oggi si affrontano temi importanti come il coraggio, l'unione e l'amore quello tra i sessi che dà un senso diverso alla nostra vita, ma anche sentimenti meno nobili come odio, angoscia, paura ed inganno.
Un film che nonostante si ispiri alla fiaba di Andersen, di fiabesco ( secondo me ) ha ben poco, forte di una buona sceneggiatura, diventa un film non più per bambini, ma anche per adulti.
Frozen ha la pregevole capacità di trasformare le sue principesse in eroine per le nuove generazioni e di trasmettere dei valori veramente educativi.
Un film che fa molto Natale, un film che porta la neve nel cuore ma poi, con l'amore la scioglie, un film che diverte con i suoi personaggi strampalati, un film allegro con quel tocco musical che piace.
Il mondo impazza per Frozen e noi impazziamo con loro, festeggiando quest'ultimo appuntamento con la nostra rubrica.
Ci rivedremo il 15 gennaio con nuovi film, i golden globe e poi gli Oscar!.
Vi lascio quindi con un dolce ricordo ispirato alle atmosfere invernali e quindi tipicamente natalizie di Frozen, ecco la CUPOLA DI PANDORO CON MIELE CANNELLA ED ARANCIA CON ZABAIONE AL RUM.
Vi saluta anche la mia amica foodblogger, BEATRICE, che sta aggiornando il suo sito......TORNEREMO PRESTISSIMO.
Buona visione, buon pandoro a tutti e buone feste!. 

INGREDIENTI X2:

2 FETTE DI PANDORO
3 CUCCHIAINI DI MIELE ALL'ARANCIO
CANNELLA Q.B.
4 CUCCHIAI DI LATTE
2 TUORLI D'UOVO
1 BICCHIERINO DI RUM
30GR DI ZUCCHERO

Preparate lo zabaione, in una ciotola mettete i 2 tuorli con lo zucchero e con le fruste montate bene il composto, fino a renderlo spumoso, aggiungete il bicchierino di rum mescolando ancora con le fruste.
Trasferite il tutto in una pentola con l'acqua e fate cuocere a bagno maria montando sempre con le fruste per almeno 10 minuti o comunque fino a che non raddoppia il volume.
Togliete dal fuoco e fate intiepidire.
Prendete le fette di pandoro e con un coppa pasta o l'aiuto di un bicchiere pressatele bene, aggiungete un cucchiaio di latte e schiacciate bene, versate un cucchiaino di miele all'arancia e spolverate con della cannella.
Continuate così alternando tutti gli ingredienti fino al loro esaurimento.
Mettete il tutto in forno a microonde per 3 minuti, aspettate che si raffreddi completamente e sformate il tutto nel piatto da portata.
Accompagnate con lo zabaione ed altra cannella, se volete potete anche aggiungerci dei pinoli o dell'uva passa.

MERRY FROZEN A TUTTI
 MHMMMMMM.....
UNA DELIZIA NATALIZIA
BUONA VISIONE
BUONE FESTE

martedì 1 dicembre 2015

LA CREMA CATALANA PER ADDOLCIRE DELLE STORIE PAZZESCHE.....UN LIBRO UN FILM UNA RICETTA!!!

QUANDO LA REALTÀ È TALMENTE ASSURDA DA DIVENTARE NON UNA MA TANTE STORIE PAZZESCHE! 
Si dice che la realtà superi la fantasia ed è vero, questo film ci racconta attraverso una serie d'episodi alcuni momenti esasperanti della vita, che portano a decisioni estreme, a comportamenti violenti e sbagliati ma che permettono peró di ottenere una rivalsa nei confronti delle angherie che quotidianamente subiamo.
L'uomo che viene ingiustamente multato, un matrimonio con le corna, l'automobilista incazzato e molto altro ancora, in un film intelligente, brillante ed originale che sorprende con ironia ed ha una sceneggiatura viva, creativa e dal ritmo serrato.
Devo ammettere che se non fosse stato per il nome di Pedro Almodovàr sulla locandina, non l'avrei mai visto, ed è stata una furbata pazzesca, che ha tirato dentro un folto pubblico che si è trovato difronte ad un gran bel film.
Pedro Almodovàr alla fine, è soltanto il produttore, perché il film è diretto dall'argentino Damian Szifron che confeziona un piccolo capolavoro che piacerebbe tanto a Tarantino, infatti per certi versi ricorda il suo cinema.
Una visione d'insieme della crudeltà della vita, che tra l'altro ci accomuna un pó tutti, e per questo, è stato difficile anche scegliere la ricetta, perchè quando un film merita di essere visto, che ci sia o no una ricetta, vale sempre la pena di proporlo........infondo il bel cinema trova sempre qualcosa di buono con cui accompagnarsi! 
Ed allora ho tratto ispirazione da quel Pedro produttore, che ha il sangue caliente, preparandovi una CREMA ALLA CATALANA per addolcirvi la bocca dalle prepotenze altrui.
Ma prima corriamo da Beatrice a curiosare tra le pagine del suo libro "Per quando cadrà la pioggia tornerò" e gustiamoci il suo Japan curry.
Siete pronti? Ecco oggi vi voglio belli cremosi!.

Ingredienti:

2 uova
500ml di latte
2 cucchiai di maizena
1 buccia d'arancia grattugiata
2 cucchiai di zucchero bianco
2  cucchiai di zucchero di canna

Fate sciogliere la maizena con il latte in una ciotola, mettete il resto del latte a scaldare sul fuoco.
Aggiungete le uova alla maizena, lo zucchero bianco e la buccia grattata di un arancio.
Versate metà del latte caldo nella ciotola e mescolate bene, trasferite di nuovo il composto nel resto del latte filtrandolo con un colino per eliminare la buccia d'arancia e scaldate mescolando continuamente.

Una volta densa, versatela nelle coppette individuali e coprite bene con la pellicola e mettete in frigo per 4 ore.
Servite cospargendo le coppette di zucchero di canna e caramellatelo direttamente con il cannello da cucina o con la funzione grill del forno a microonde.
BELLI CREMOSI
UNA DOLCEZZA PAZZESCA
 SUPER
BUONA VISIONE
ALLA PROSSIMA RICETTA