Visualizzazione post con etichetta POMPELMO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POMPELMO. Mostra tutti i post

mercoledì 3 maggio 2017

RISOTTO AL BASILICO.....L'ONDA VERDE CHE TI PRENDE......#SEGUILESTAGIONI!!!

Cari amici, quali novità porta in cucina il mese di maggio?, quali leccornie siamo pronti a portare in tavola?, quali colori vibranti popolano le nostre idee? Questo e tanto altro ancora su SEGUI LE STAGIONI, con le migliori blogger che ci arricchiscono con i loro post.
Tra tutti i profumi ed i colori, per maggio ho scelto il BASILICO, fresco e brillante, con il suo profumo che sa di libertà, sta bene con tutto ed in cucina ha milioni di utilizzi.
Quindi con il basilico c'è da perderci la testa e le varietà sono tantissime, anche perché forse non tutti sanno che nasce in Asia, è arrivato da noi con Alessandro Magno e nella cucina Taiwanese, è uno degli ingredienti più usati.
Il suo utilizzo in Italia, si è diffuso grazie al pesto, tipica ricetta ligure che ha il basilico come ingrediente principe e proprio dal pesto voglio partire, per raccontarvi la ricetta di oggi.
Un classico, che mette tutti d'accordo, il RISOTTO AL BASILICO che renderemo più fresco e grintoso con l'aggiunta del succo di pompelmo.
Come sempre, vi aspettano tantissime idee sulla pagina facebook di #SEGUI LE STAGIONI, mi raccomando seguiteci.
A questo punto, immergiamoci in un pesto verace, con il basilico dal profumo avvolgente, non voglio un pesto classico, ma soltanto basilico, olio, parmigiano ed un pizzico di sale.
Un salsa rustica, da mescolare con il riso, per dare quella spinta in più al piatto, ci sarà il succo di pompelmo che troverete, veramente azzeccato e che farà vibrare le vostre papille gustative.
Infine la parte croccante, i pinoli messi fuori a decorare il piatto, ma assolutamente da mangiare. 
Ed ora passiamo ai fatti, venite in cucina con me.

Ingredienti:

30 foglie di basilico
3 cucchiai d'olio extra vergine
Parmigiano grattugiato q.b.
sale e pepe q.b.
150gr di riso Carnaroli
Pinoli una manciata
1 Pompelmo rosso
1 scalogno
500ml di brodo vegetale

Fate rosolare lo scalogno tritato in una pentola con un filo d'olio, tostate il riso, allungatelo con il brodo vegetale e fate cuocere.
Con il frullatore, frullate le foglie di basilico con l'olio ed il parmigiano, aggiustate di sale e pepe.
Al momento in cui il riso è cotto, mantecatelo con il pesto di basilico, spegnete la fiamma, lasciate riposare per qualche minuto.
Strizzate il succo del pompelmo, al momento di servire il risotto irroratelo di succo.
Portate in tavola il succo avanzato, così che ognuno, possa servirsene ancora man mano che mangia.
Veloce, facile e di grandissimo gusto.

GRINTA E GUSTO
 RAFFINATO
 SEMPLICEMENTE BUONO
ALLA PROSSIMA RICETTA








lunedì 2 maggio 2016

TARTARE DI POMPELMO ROSA CON FINOCCHIO E SALMONE......#SEGUILESTAGIONI

Eccoci quà, con il primo post dedicato a questo nuovo progetto sulla STAGIONALITÀ DEI PRODOTTI.
Un post importante, perché importante è l'idea è imparare a riconoscere la frutta e la verdura di stagione, per avere sempre prodotti naturali ed a impatto zero sull'ambiente che ci circonda.
E per questo progetto, ci volevano i migliori foodblogger, che non solo ci guideranno nella scelta delle materie prime, ma ci regaleranno idee e ricette geniali.
Spesso in cucina accade che ci ritroviamo a cucinare sempre le stesse cose, rendendo il momento del pasto frugale e noioso, ma basterebbe porre l'attenzione sulle cose giuste, come ad esempio conoscere i prodotti di stagione, per capire che variare il menù in cucina è possibile, divertente e porta numerosi vantaggi quali, un'alimentazione sana, qualità e risparmio.
Pretendere le fragole a dicembre è del tutto sbagliato, anche se il supermercato ci propone magnifici esemplari di fragole, che provengono dalle serre della Jamaica a prezzi esagerati.
Ora, cari amici, lungi da me proibirvi di sperimentare ricette esotiche, oppure utilizzare frutti tropicali che qui non ci sarebbero, ma quando si fa la spesa, dovremmo tutti, essere governati dal buon senso.
Le stagioni ci sono e andrebbero rispettate, anche se il meteo sembra dire il contrario e la spesa, è vero, è cambiata, perchè siamo cambiati noi, le nostre abitudini e le nostre esigenze, ma questo non dovrebbe impedirci di alimentarci in modo sano, infondo noi siamo quello che mangiamo.
E tanto per iniziare, vi lascio subito la lista dei prodotti che ci regala il bel mese di Maggio, così cominciate fin da subito a fare la spesa giusta.
Da questa lista ho preso il pompelmo rosa ed il finocchio, per preparavi un'insalata fresca e gustosa, ecco a voi la TARTARE DI POMPELMO ROSA CON FINOCCHIO E SALMONE.
Prima della ricetta, vorrei presentarvi il TOSTISSIMO gruppo di foodblogger ( tra cui ME MEDESIMA!) che vi guiderà nei meandri delle stagioni.
Ecco i blog:
La Gallina Rosita-Le Passioni di Antonella-Pensieri e Pasticci-Lullaby Foodprops-GiardiNote-Ultimissime dal forno-Sento i Pollici che prudono-Lismary's Cottage-Coccolatime-Due Bionde in cucina-Vita da Fata ignorante
Ed ora ecco gli ingredienti per la nostra insalata, fresca, croccante e gustosa, sono certa che vi conquisterà.

Ingredienti X2 persone:

1 Pompelmo rosa
1 Finocchio
1 Limone
50gr di Salmone affumicato
Olio q.b.
sale e pepe q.b.

Sbucciate il pompelmo, pelate gli spicchi a vivo con l'aiuto di un coltellino, tagliateli a pezzetti e metteteli in una ciotola con un filo d'olio, un pochino di sale, una goccia di limone ed una manciata di pepe fresco.
Lavate il finocchio, tagliatelo e fateci un julienne, anche questo mettetelo in una ciotola e conditelo con sale, pepe ed olio.
Adesso tagliate a pezzetti le fette di salmone, poi con l'aiuto di un coppa pasta impiattate cominciando dal pompelmo.

Continuate con il salmone, poi disponete la julienne di finocchio e completate con delle striscioline di salmone.
Un filo d'olio, un giro di pepe e via!.
FRESCA E CROCCANTE
 INSALATA  MON AMOUR
 SEMPLICE E RAFFINATA
CI VEDIAMO
ALLA PROSSIMA
RICETTA DI STAGIONE! 












giovedì 20 novembre 2014

LA SUPREMA DI POLLO.......UNA SUPREMA MERAVIGLIA!!!

Cari amici, oggi lascio la mia cucina alle mani esperte di mamma che vi preparerà una SUPERBA MERAVIGLIA!.
Una ricetta da gran gourmet che la mamma ha tirato fuori dal suo quaderno di cucina, un quadernone direi, costruito in anni di vita familiare, una raccolta di ricette e pensieri che raccontano di lei, del suo amore per il cibo e per la vita, una continua fonte d'ispirazione per me.
La ricetta di oggi è SPETTACOLARE, una raffinatezza di gusto, un modo insolito di mangiare il petto di pollo, una delizia che non avete mai provato prima!
La preparazione anche se molto facile richiede ottimi ingredienti e ben 2 giorni di marinatura, ma credetemi che il sapore vale l'attesa al 100℅.ma non vi faccio aspettare dell'altro, perchè oggi ci gustiamo LA SUPREMA DI POLLO.
Ecco gli ingredienti per questo capolavoro!.

Ingredienti:

1 petto di pollo intero
1 limone
1 arancio
1 lime
1 pompelmo
Sale q.b.
1 cucchiaio di zucchero di canna

Prendete il petto di pollo intero mettetelo in una pirofila, ricopritelo con le bucce grattugiate di limone, arancio, lime e pompelmo, lo zucchero di canna ed un pizzico di sale.
Coprite con la pellicola trasparente e lasciatelo a marinare in frigo per 2 giorni, quando saranno passati ritroverete il petto di pollo immerso in tanta acqua, sgocciolatelo e tamponatelo leggermente, poi tagliatelo a fettine sottili e servitelo su un letto d'insalatina tipo misticanza.

UNA SUPREMA BONTA'
 GODURIA INFINITA!
CAPOLAVORO
CI VEDIAMO
ALLA PROSSIMA BONTA'!