Visualizzazione post con etichetta POLLO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POLLO. Mostra tutti i post

sabato 25 marzo 2017

LA TERRINA DI POLLO CON SCAROLA OLIVE E CHIAPPERI CON HUMMUS DI CECI E PATATE SABLÈ....LA TERRINA TERRONCELLA PER L'MTC 64

Eccomi!, finalmente ce l'ho fatta, ho dovuto sconfiggere carestie, pestilenze, tosse secca e grassa, vacche magre, febbre alta, influenza del marito e per ultime le cavallette, ma alla fine, proprio raschiando il fondo del barile, ho fatto la mia ricetta per la sfida MTC n°64.
Questa volta la regina della cucina è quel gran pezzo di GALLINA VINTAGE della Giuliana, che ha voluto solleticare il palato  con una delle preparazione più eleganti e fantasiose LA TERRINA.
Ora, io sono una delle MIGLIORI CIALTRONE mai viste in cucina, per cui è normale che non conosca di che roba è fatta una terrina, ma ho chiesto un po' in giro e questa terrina, la terrina, quella terrina lì, insomma, è una roba da veri gourmet, perché in pochi mi hanno saputo illuminare.
Questo per dirvi, quanto l'Mtc sia una VERA scuola di cucina, quanto le persone che fanno parte di questa community, siano fonte inesauribile di ricette non fatte ad CAZZUM, ma fatte con conoscenza.
Questo è ciò che rende unico ed inimitabile questo gioco, non si tratta di proporre una ricetta per la sfida punto e basta, ma di saper padroneggiare la materia e per questo, ringrazio Giuliana che ha fatto un'ottimo lavoro, aprendo in me tutti CHAKRA DELLA TERRINA.
Fatta questa premessa, ho dovuto pensare e ripensare a COME, DOVE E COSA avrei messo nella mia terrina e dopo aver raggiunto un'elevatissimo stato di coma cerebrale, l'ispirazione è giunta da alcuni amici, che in questi giorni sono in vacanza a Napoli o giù di lì.
Inoltre con un babbo napoletano d.o.c, che alla parola Scarola gli parte la vena del cuoco, scatenando l'inferno gastronomico che giustifica il detto, vedi Napoli e puoi muori, ho pensato che potesse essere perfetta per la mia terrina terrona, che detto tra noi, il fine suo ultimo è, mangi la mia terrina e poi muori! Ahahahaha!!!.
Scherzi a parte, ecco per voi la mia TERRINA DI POLLO CON SCAROLA OLIVE E CAPPERI ( CHIAPPERI ) accompagnata con hummus di ceci e patatine sablè.
Niente male eh?.
partecipo ai premi fotografici MTC 64


Ingredienti:
800gr di petto di pollo
180gr di pancetta stesa
2 cesti di scarola 
1 uovo
1 aglio
100gr di olive nere senza nocciolo
una manciata di capperi 
sale e pepe q.b.
burro per imburrare la terrina

Lavate ed asciugate la scarola, fatela appassire in padella con olio, aglio sale e pepe.
Aggiungeteci i capperi lavati dal loro sale e le olive nere, a chi piace potete aggiungere un pizzico di peperoncino.
Nel mentre la scarola cuoce, imburrate bene lo stampo della terrina e tagliate il petto di pollo con il coltello.
Aggiungete il sale il pepe ed un'uovo, mescolate e lasciate riposare per qualche minuto.
Foderate lo stampo con la pancetta stesa.
Adesso mettete il primo strato di carne di pollo, mi raccomando riempite bene tutti gli spazi e pressate leggermente con le mani.
Una volta pronta la scarola, prendetela e mettetela sopra lo strato di pollo, stendetela bene recuperando olive e capperi.
Completate con l'ultimo strato di pollo e compattate bene.
Chiudete con la pancetta e fate cuocere in forno a bagno maria per 1h e 30 minuti a 180°.

Una volta ultimata la cottura, togliete il coperchio dallo stampo, senza bruciarvi scolate il liquido di cottura e copritela con carta stagnola, inserite l'apposito peso oppure utilizzate un pacco di zucchero o di farina.
Lasciate che si raffreddi completamente con il peso sopra.
Togliete ancora il liquido in eccesso e sigillate la terrina con la pellicola, adesso mettetela in frigo per almeno 1 giorno.
Come accompagnamento ho pensato ad un hummus di ceci e delle patatine sablè, un'accompagnamento veramente ideale, l'hummus si lega molto bene con il pollo e la scarola, le patatine puliscono la bocca lasciando un gusto però deciso dato dalla paprika e dal formaggio.
Direi che sono davvero soddisfatta del risultato.
Salsa Hummus di Ceci:

200gr di ceci cotti
olio q.b.
1 bicchiere d'acqua
sale e pepe q.b.
prezzemolo tritato q.b.
20gr di semi di sesamo
il succo di 1 limone

Tostate i semi di sesamo, poi metteteli nel mixer insieme all'aglio ed il prezzemolo tritati, mixate, aggiungete l'olio ed il bicchiere d'acqua calda, aggiustate di sale e pepe e mixate ancora.
Adesso tocca ai ceci, aggiungeteli al composto con il succo di limone e frullate tutto.
Ed il gioco è fatto.

Patatine Sablè:

4 patate medie
paprika q.b.
2 fette di pane raffermo
parmigiano grattugiato 100gr
sale e pepe q.b.
olio per friggere

Le patate non andranno sbucciate, quindi lavatele e pulitele bene, poi fatele a rondelle non troppo spesse.
Preparate l'olio e friggete le patate.
Intanto preparate il pane tritandolo finemente, mescolatelo alla paprika ed al parmigiano grattugiato.
Io avevo problemi con il mixer, quindi ho tagliato il pane al coltello e nonostante tutti gli sforzi non mi è venuto proprio fine, ma il risultato mi ha soddisfatta comunque.
Gli ultimi 5 minuti di cottura delle patate, aggiungete il mix di pane, paprika e formaggio.
Scolate, aggiustate di sale e servite.
ELEGANTE E GOLOSA 
 UNA VERA SIGNORA TERRINA

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO ALLA SFIDA MTC 64








mercoledì 22 febbraio 2017

IL POLLO FRITTO......IL FRITTO FINALE......SFIDA MTC N°63..........QUALCUNO HA PAURA?

Sfida MTC 63 di Silvia Zanetti.

IL POLLO FRITTO.
(il fritto finale)

Trama:

Nella Community Mtc si aggira un assassino, Jason (Jean Poll) pronto a mietere vittime a suon di fritto.
Il pollo fritto si insinua nelle cucine di tutti ed aspetta nell'ombra.
Nessuna donna può resistergli, anche gli uomini cedono di fronte a lui, a quella carne tenera, avvolta da quella crosticina croccante che solletica le papille gustative è impossibile dire di no e quel gesto godereccio, del cosciotto portato alla bocca con le mani, il leccarsi le dita una volta finito, sono puro godimento, pura soddisfazione e Jason (Jean Poll) questo lo sa bene.
È lì che l'assassino colpisce, nel momento in cui tutti i sensi sono rapiti, nel momento in cui pensi, che ne vuoi ancora, ancora ed ancora.
Il pollo fritto non perdona, ti si pianta sui fianchi e le arterie salutano e ringraziano.
Una sfida di quelle da PAURA, di quelle che cambiano per sempre l'odore dei mobili in casa, una sfida di quelle BUONE DA MORIRE....perché per il FRITTO, PER IL POLLO FRITTO, POTRESTI UCCIDERE!.

Voto 10/10

IMPERDIBILE!!!

Adesso che sono tornata a tirar cazzate come solo io so fare, vi spiego com'è nata questa foto, la mente diabolica è sempre quella del Cosciotto che ha voluto giocare con il Friday ed il Fried, dal Thank you God it's Fried, siamo giunti al Fried 13th, per omaggiare il nostro amato cinema, e perché...non so perché...Mica ci dev'essere un perché per forza a tutto!.
Un'intera nottata spesa per riuscire ad ottenere, con i potenti mezzi casalinghi, la foto da locandina che volevamo....Paolo Picciotto quanto t'abbiamo rammentato!!!!!.
E quindi, vi raccomando, caldamente, di guardare il nostro pollo fritto da paura perché....non so perché, ma voi guardatelo lo stesso!.
Ed ora passiamo alla ricetta il POLLO FRITTO CON PAPRIKA E FARINA DI MAIS CON SALSA KETCHUP HOME MADE.
Per questa sfida, Silvia ha messo dei paletti molto rigidi, fare due ricette in un solo piatto, il pollo fritto con la semplice infarinatura e la versione con uovo e pangrattato.
Una delle due versioni doveva essere mantenuta uguale all'originale e per me è stata la versione con la sola farina, l'altra con la panatura ovviamente è stata fatta sulla base di una ricetta americana assaggiata nel mio girovagare per gli states, se non ricordo male a Page in Arizona.
Siamo difronte ad un mix di pangrattato, farina di mais e paprika piccante, che avvolge il cosciotto d'infuocata passione ed anche se alla 3º coscia le papille gustative hanno fatto ciao, è un'esperienza di puro godimento, che lascia soddisfatti come poche cose nella vita.
Ad accompagnare il tutto vi serviranno litri e litri di salsa BBQ e KETCHUP home made, ma anche della maionese allo yogurt, credetemi si sposa benissimo.
Quindi, non vi resta che lasciarvi abbandonare ai piaceri del mio pollo fritto assasino!.
Qualcuno di voi ha paura?.

ingredienti per la marinatura il latticello:

200gr di latte parzialmente scremato
200gr di yogurt
10ml di succo di limone.
Mescolate tutti gli ingredienti a temperatura ambiente e lasciate riposare per 15 min.
poi versate il latticello sul pollo, coprite con della pellicola e fate marinare in frigo per 4 ore o meglio ancora per tutta la notte.

Ingredienti pollo infarinato:

1kg di pollo a pezzi
200gr di farina
sale
pepe

Preparate il pollo a pezzi, toglietelo dalla marinatura e lasciatelo a riposare su un foglio di carta forno per almeno 30 min,
Prendete un sacchetto per alimenti e metteteci la farina con il sale ed il pepe, infilateci 2 o 3 pezzi di pollo, chiudete ed infarinate bene.
Lasciateli su di un piatto e procedete all'infarinatura di tutti i pezzi.
A questo punto prendete una pentola , versateci l'olio di mais e quando sarà pronto immergeteci 2 o 3 pezzi per volta di pollo.
Fateli friggere per 6 minuti o comunque fino a che non saranno giunti a doratura.
Scolateli su carta assorbente e teneteli in caldo.


Ingredienti pollo con panatura:

1kg di pollo a pezzi
5 uova
200gr di farina
100gr di pangrattato
100gr di farina di mais
3 cucchiaini di paprika piccante
sale
pepe

Ripetete il passaggio della marinatura.
Poi preparatevi 3 ciotole in cui metterete la farina, le uova sbattute ed il pangrattato mixato con la farina di mais e la paprika.
Passate il pollo nella farina, infarinatelo bene e scuotetelo dalla farina in eccesso.
Passatelo nell'uovo e poi nel mix di pangrattato.
Appoggiatelo sul piatto e procedete con tutti pezzi di pollo rimanenti.
Adesso friggeteli nell'olio di mais come per il pollo infarinato.
Occhio alla panatura che non diventi troppo scura.
Ketchup Home Made di MariLasagnapazza:

150gr di pomodorini
2 cucchiaini di brown sugar
1 chiodo di garofano tritato
2 cucchiaini di aceto di sidro

In una pentola mescolate i pomodorini, lo zucchero, l'aceto ed il chiodo di garofano.
Portate ad ebollizione il tutto e fate cuocere a fuoco basso fino a farlo addensare per circa 3 minuti.
Fatelo raffreddare bene e poi servite, potete anche conservarlo in un vasetto ermetico per circa 15 giorni.


con questa ricetta partecipo 
alla sfida MTC 63 









lunedì 22 giugno 2015

MIAMI "BITCH" BURGER CON CHICHARRITAS CUBANE!!!.....ATTENTION....EXPLICIT CONTENT!!!

Come promesso dal Texas passiamo alla FLORIDA.....Arianna e mo' so caxxi!!!!.
L'ispirazione nasce questa volta da MIAMI la città più GODERECCIA della costa orientale, dove lusso e cafoneria sono il binomio perfetto, dove il coccodrillo è il migliore amico dell'uomo e l'influenza cubana arriva fino alle mutande!.
Miami torbida e sensuale, olimpo degli STRIP CLUB e dello SPRING BREAK, è una città che lascia il segno e sopratutto il set di un telefilm poliziesco entrato nel mito, cioè
MIAMI VICE! Don Johnson era da STURBO con le maniche della giacca arrotolate!

OH MY GOD!!!
Quindi il nostro hamburger dovrà essere il perfetto mix di due culture, quella americana con quella cubana, dovrà essere ECCITANTE come un party nei VIP CLUB art decò ad OCEAN DRIVE! Sapete che vi dico? meglio ancora, il nostro hamburger sarà una SEXY THING ( tu sì nà cosa sexy ) come cantavano gli Hot Chocolate! 
Vi daremo una SHEKERATA al cervello, ma occhio, attivate il parental control perché la faccenda si fa HOT, eccolo ce l'abbiamo.......
Il MIAMI "BITCH" BURGER CON CHICHARRITAS CUBANE!!!  ( burger di pollo, Jalapeno, salsa guacamole, e formaggio cheddar ) MIIINCHIA CHE ROBA!.

Ingredienti per i buns:

250gr di farina ( 00 e manitoba al 50% )
130gr di latte
25 gr di burro (non avevo lo strutto)
10gr di zucchero
5gr di sale
4gr di lievito di birra
1 cucchiaino di miele
1 uovo
1 goccio di latte
semi di sesamo q.b.

Sciogliere il lievito nel latte caldo con il miele e lasciar riposare per 10 minuti.
In una ciotola capiente, sistemate la farina setacciata a fontana, aggiungeteci il latte e fate assorbire mescolando con un mestolo.
Aggiungere il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, il sale ed impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Coprite con la pellicola ed un panno e far lievitare fino al raddoppio del volume, ci sono volute 2 ore.
Prendere l'impasto, sgonfiarlo leggermente e procedere alla pirlatura, facendo un rettangolo piegate il lato destro verso il centro e poi sovrapponete quello sinistro, poi ripiegate su stesso, girate a 90° e ripetete l'operazione.
Ora lasciate lievitare l'impasto con la chiave rivolta in basso, coperto con un panno per almeno 30 minuti.
Formate i panini, metteteli in un teglia rivestita di carta forno, schiacciateli, copriteli e fate riposare per ancora 30 minuti, ora spennellateli con l'uovo sbattuto in un goccio di latte e cospargerli di semi di sesamo, infornateli a 180° per circa 25 minuti.

Ingredienti per hamburger di pollo:

200gr di macinato di fesa di pollo fatto bene dal macellaio
1 cucchiaino di cumino
sale & pepe q.b.

Impastate il macinato con il cumino, il sale ed il pepe macinato fresco, con l'aiuto del coppa pasta date la forma all'hamburger, avvolgetelo delicatamente nella pellicola e mettetelo in frigo per almeno 30 minuti.
Ingredienti per la salsa guacamole:

1 avocado maturo
1 lime
1 pomodoro rosso tipo a grappolo
1 cipolla bianca
5 gocce di tabasco
prezzemolo fresco
2 cucchiai d'olio
sale & pepe q.b.

Tagliate l'avocado in pezzi, mettetelo in una ciotola, strizzateci dentro il succo di lime.
Tritate la cipolla a pezzetti finissimi, unitela all'avocado ed aggiungeteci il tabasco e mescolate schiacciando bene la poltiglia.
Tagliate il pomodoro a pezzetti ed unitelo alla salsa, aggiustate di sale e pepe ed aggiungete l'olio, ora con il frullatore ad immersione passate la salsa per renderla omogenea.
Questa salsa comunque va benissimo anche se non la lavorate con il frullatore perchè è una salsa rustica, ma io dovendola usare nel panino ho preferito che fosse più liquida.
Ingredienti per il contorno:

1 platano
Olio d'arachidi per friggere
sale q.b.

Sbucciate ed affettate il platano a rondelle sottili.
 Scaldate l'olio e quando pronto, friggete il platano 5/6 rondelle alla volta per 2 minuti, scolatete su carta assorbente e salate.
Assemblaggio del panino:

Mettete sul pane un pò di salsa guacamole, aggiungete l'hamburger di pollo, il cheddar fuso, il peperoncino jalapeno tagliato a pezzetti.
 Terminate con altro guacamole e chiudete il panino.
Adesso addentate questa BOOOOOMMMMBAAA di gusto!
Noi per renderlo più PARTY'S STYLE lo abbiamo servito in un bicchiere con gli shottini di rum e le chicharritas croccanti!

UN'APERITIVO INSOLITO
 MANGIA E BEVI
LA VIDA LOCA
 SHEKERIAMOCI!!!
CHICHARRITAS CROCCANTI
CI VEDIAMO ALLE HAWAII....
partecipo alla sfida MTC  n°49


giovedì 20 novembre 2014

LA SUPREMA DI POLLO.......UNA SUPREMA MERAVIGLIA!!!

Cari amici, oggi lascio la mia cucina alle mani esperte di mamma che vi preparerà una SUPERBA MERAVIGLIA!.
Una ricetta da gran gourmet che la mamma ha tirato fuori dal suo quaderno di cucina, un quadernone direi, costruito in anni di vita familiare, una raccolta di ricette e pensieri che raccontano di lei, del suo amore per il cibo e per la vita, una continua fonte d'ispirazione per me.
La ricetta di oggi è SPETTACOLARE, una raffinatezza di gusto, un modo insolito di mangiare il petto di pollo, una delizia che non avete mai provato prima!
La preparazione anche se molto facile richiede ottimi ingredienti e ben 2 giorni di marinatura, ma credetemi che il sapore vale l'attesa al 100℅.ma non vi faccio aspettare dell'altro, perchè oggi ci gustiamo LA SUPREMA DI POLLO.
Ecco gli ingredienti per questo capolavoro!.

Ingredienti:

1 petto di pollo intero
1 limone
1 arancio
1 lime
1 pompelmo
Sale q.b.
1 cucchiaio di zucchero di canna

Prendete il petto di pollo intero mettetelo in una pirofila, ricopritelo con le bucce grattugiate di limone, arancio, lime e pompelmo, lo zucchero di canna ed un pizzico di sale.
Coprite con la pellicola trasparente e lasciatelo a marinare in frigo per 2 giorni, quando saranno passati ritroverete il petto di pollo immerso in tanta acqua, sgocciolatelo e tamponatelo leggermente, poi tagliatelo a fettine sottili e servitelo su un letto d'insalatina tipo misticanza.

UNA SUPREMA BONTA'
 GODURIA INFINITA!
CAPOLAVORO
CI VEDIAMO
ALLA PROSSIMA BONTA'!

lunedì 10 novembre 2014

POLLO CROCCANTE (CHICKEN FRIED) CON FINTA MAIONESE.......PER LA SERIE LOVE IT LIGHT!!!

Cari amici e care amiche, il mio PC continua IMPUDENTEMENTE la sua vacanza al centro assistenza manco fosse un centro benessere, l'unico appiglio telematico è il cellulare che non da molta soddisfazione, è anche vero, che ci sarebbe il PC di Cosciotto, ma per ovvi motivi per me è OFF-LIMITS.
Comunque proprio nel mentre Cosciotto è a lavoro, io commetto il reato di violare tale divieto e posto una cosina piccina piccina che non fa male a nessuno....siete curiosi? bene allora seguitemi in cucina.
Dopo svariate settimane di bagordi (settimane??? mesi direi) ho deciso di mettermi a dieta, anche in previsione delle feste natalizie e così ho trovato sul sito CuciniamoDukan una ricetta croccante croccante per fare il petto di pollo.
IL POLLO CROCCANTE (CHICKEN FRIED) CON FINTA MAIONESE.
Quindi preparatevi a stare leggeri ma con tanto tanto gusto e divertimento, perchè questo petto di pollo è tutto fuorchè triste!.

INGREDIENTI:

X IL POLLO
500gr di petto di pollo
2 albumi
paprika dolce
2/4 cucchiai di crusca d'avena per la panatura
sale e pepe

X LA FINTA MAIONESE
125gr di philadelphia light
1 uovo sodo
sale

Tagliate il petto di pollo a pezzetti lunghi, passate ogni pezzetto nell'albume e impanatelo bene nella crusca d'avena.
Mettete il pollo steso su una teglia ricoperta di carta forno ed infornate a 180° per 20 minuti.
Preparate la finta maionese, bollite un'uovo, mettetelo a pezzetti in una ciotolina con un pizzico di sale e la philadelphia light, con l'aiuto del frullatore ad immersione frullate tutto.
Appena il pollo sarà croccante, servitelo in un piatto accompagnato dalla finta maionese.

 OTTIMO DA MANGIARE CON LE MANI
 PROVATELO VI PIACERA' UN SACCO!

 ALLA PROSSIMA...SPERIAMO PRESTO ;-)

venerdì 28 marzo 2014

PANINO CON STRACCETTI DI POLLO AL CURRY E FUNGHI......QUEL CHE NON AMMAZZA INGRASSA!!!

Quando s'infiamma quella DANNATA ernia al disco, son davvero dei BEI MOMENTI!.
Ebbene si, da qualche giorno SONO STORTA COME UN PUNTO INTERROGATIVO, NIENTE TACCO 12 E DEAMBULO COME UN BRADIPO.
Quando la vita ti regala certe "PERLE" diciamolo pure SON SODDISFAZIONI.....ma per fortuna ho voi, per fortuna ho le mie VOGLIE IN CUCINA e per fortuna le voglie NON HANNO ANCORA UCCISO NESSUNO.
Oggi il gusto giusto ci porta alla preparazione di un PANINO SUGNOSO, di quelli che farebbero resuscitare i morti o quanto meno, che di sicuro FANNO DIMENTICARE I DOLORI.....allora, siete affamati? avete affilato i denti e spalancato bene le fauci? ok prepariamo insieme il PANINO CON STRACCETI DI POLLO AL CURRY E FUNGHI.

INGREDIENTI

1 confezione di pane da hamburger
300gr di petto di pollo
1 cipolla bianca
1 cucchiaino di curry
250gr di funghi tipo champignon
1 bicchiere d'acqua
sale e pepe q.b.
olio q.b.
1 sottiletta
maionese a volontà

Prendete il pollo e fatelo a straccetti, in una padella con un filo d'olio fate imbiondire la cipolla poi aggiungeteci il pollo ed aggiustate di sale e pepe.


Aggiungete un bicchiere d'acqua, fate rosolare ancora e mettete il curry, poi preparate i funghi lavandoli bene e facendoli a pezzetti.
Uniteli alla carne, amalgamate bene, aggiustate sempre di sale e se vi piace aggiungete ancora del curry, ora coprite e fate cuocere per 30 min mescolando di tanto in tanto.


Aprite i panini e scaldateli un momento, mettete la sottiletta, il pollo con i funghi e la maionese poi affondate i denti su questa delizia accompagnata da gustose patatine fritte.



UN MOMENTO DI VERO PIACERE



KISS KISS 
ALLA PROSSIMA!