mercoledì 12 dicembre 2012

COSCIOTTI DI POLLO GRATINATI CON PATATINE CHIPS ALLA PAPRIKA......IL FRITTO SALVA VITA!!!

Carissimi e fedelissimi lettori, la vostra Coscina ha preso l'influenza..."mi piego ma non mi spezzo" comunque dopo qualche giorno passato a brodino, ho detto BASTA! ed ho preparato la ricetta anti influenza...della serie "quello che non amazza ingrassa" e quindi ho pensato che un bel frittino scaccia malanni, sarebbe stato perfetto! ed ecco a voi i COSCIOTTI DI POLLO GRATINATI CON PATATINE CHIPS ALLA PAPRIKA!!! proprio una vera goduria e facili facili da preparare.
Ma passiamo adesso a ciò che serve per prepararli....

Cosciotti di pollo
Pangrattato
olio, sale e pepe q.b.
patate rosse
paprika 1 cucchiaino
olio per friggere

Le quantità naturalmente le decidete voi, generalmente si calcola 1 cosciotto a testa e per le patatine chips, generalmente si calcola una quantità tipo industriale per quanto sono buone!!!!
Prendete le coscine di pollo, massaggiatele dolcemente con l'olio il sale ed il pepe e passatele nel pangrattato, poi accendete il forno a 180° e fate cuocere per 35 min circa girandole ogni tanto.



Nel frattempo, pelate le patate ed affettatele sottili sottili proprio come quelle dei "sacchetti", se avete una mandolina l'operazione sarà velocissima.
Scaldate l'olio e friggete le patate per circa 10 min. disponetele sulla carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso, salate e spolverate con 1 cucchiaino di paprika!




Adesso impiattate il cosciotto con le patate e completate con un pochino di maionese.....GOLOSONEEEE!!!!




...E L'INFLUENZA HA I MINUTI CONTATI!!!!

BACI


lunedì 10 dicembre 2012

POLENTA BIANCA CON SALSICCIA AL TARTUFO E PHILADELPHIA......LE CALORIE NECESSARIE PER AFFRONTARE LA NEVE!!!

Hello my Coscine e Cosciotti...passato bene il week-end? noi abbiamo avuto la neve proprio per l'Immacolata, è stato bellissimo, da noi non nevica spesso, quindi vedere il paesaggio innevato è stato come sempre emozionante!, poi fioccava che era una meraviglia!!!! peccato che è durata poco, giusto un giorno, domenica già si stava sciogliendo tutto e stamani niente piu'...
Comunque, io e Cosciotto abbiamo approfittato per farci un pranzetto tipicamente invernale e ci siamo immaginati nella famosa baita di montagna con i canti tirolesi, il camino acceso e........LA POLENTA!!!
Avevo già postato una ricca polentina detta dell'inferno, e quindi questa volta ci siamo dati ad una succulenta e "costosa" polenta....POLENTA BIANCA CON SALSICCIA AL TARTUFO E PHILADELPHIA.
Voi direte:"LEGGERINA EH?", ma abbiamo deciso che la nostra polentina improvvisata, avrebbe dovuto sostenerci caloricamente...nel caso la neve ci avesse bloccati in casa per giorni...MAGARI!!!!, quindi abbiamo usato la strepitosa "collana" di salsicce al tartufo, comprata qualche tempo fà alla sagra del tartufo bianco di San Miniato.
Il risultato è stato......STREPITOSAMENTE SALSICCIOSO E GOLOSO....provare per credere.

Ecco gli ingredienti:

2 Salsicce fresche al tartufo
1 confezione di polenta Valsugana pronta in 8 min.
1 confezione di Philadelphia classic
parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.


Per la preparazione della polentina, seguite le istruzioni riportate sulla confezione.


In una padella con un filo d'olio saltate la salsiccia sbriciolata, quando la polenta è cotta, uniteci metà della vaschetta di philadelphia e continuate a mescolare.
Impiattate la polenta, mettetevi sopra la salsiccia e qualche fiocchetto di philadelphia rimasta, una spolverata di parmigiano grattugiato ed è pronta!




....MENO MALE CHE NON DEVO ASPETTARE UN'ALTRA NEVICATA PER RIMANGIARLA....


....ECCO LA STRADINA DAVANTI  A CASA MIA......CHE BELLO!


BACI&ABBRACCI!!!

venerdì 7 dicembre 2012

LO STRACOTTO......SA' DI MONTAGNA ED IL GUSTO CI GUADAGNA!!!!!

Cari lettori eccomi di nuovo con voi! perdonate la mia assenza, ma questo periodo natalizio per me e Cosciotto è pieno di lavoro, quindi la sera mi ritrovo spesso ad ordinare una pizza o scongelare qualcosa di pronto...non sono proprio la cuoca perfetta...FORGIVE ME!
Comunque, ho avuto il tempo qualche sera fa di preparare un piatto veramente invernale, la sua preparazione mi ha tenuto compagnia per un intero pomeriggio, ma credetemi ne è valsa veramente la pena.
Ecco a voi LO STRACOTTO, è un piatto semplicissimo gli ingredienti infatti si riducono a poche verdure, del buon vino ed un buon pezzo di carne; ogni volta che lo cucino trovo grande soddisfazione, perchè sò che il suo successo è garantito e poi mi permette di fare altre cose mentre lui si abbandona al calore della fiamma, tipo mettere su lo smalto rosso jungle che fa tanto Natale!
Ma vediamo come si prepara questo gustoso piatto, che tanto si addice ai primi freddi....bene ragazze, riponete per questa ricetta le vostre Manolo ed infilatevi i Moon Boot, lo stracotto sà di montagna e se qualcuna di voi ha una baita, farebbe bene ad invitarmi, perchè il mio stracotto vorrebbe tanto farsi una settimana bianca!!!

Ingredienti:

700gr di muscolo di manzo
1 carota
1 cipolla rossa
1 mazzetto di foglie di sedano
1 foglia d'alloro
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
1litro di vino rosso
sale e pepe q.b.

Iniziamo prendendo tutte le verdure e tritandole, in una ciotola capiente, mettete a marinare la carne con le verdure ed il vino per 2 ore almeno, meglio sarebbe se preparaste il tutto la sera prima, così che la carne abbia tutto il tempo, per assorbire i sapori.


In un tegame a sponde alte, mettete un filo d'olio e poi versateci la carne e la sua marinatura, aggiungete del vino se necessario e cuocete a fuoco basso per 2 ore, a pentola coperta.


Una volta che la carne sarà cotta, servitela affettata e cosparsa del suo sughetto, magari accompagnateci delle patatine.


Avete ragione a dire che questo piatto ha una lunga preparazione e che va sicuramente fatto un giorno che avete del tempo a disposizione, per esempio secondo me sarebbe perfetto per il pranzo della domenica....vi posso assicurare che vi piacerà da matti, il suo risultato è praticamente PERFETTO!




come sempre aspetto di sapere cosa ne pensate!
e mi fate sapere per quella baita in montagna???

domenica 2 dicembre 2012

LA TORTA PARADISIACA CON MELE ED ANANAS!....IN PRINCIPIO ERA IL PARADISO!

Dear Boys and Girls, are you ready?....say yes! I'm back!!!
Oggi è una giornata piovosa e fredda dalle mie parti, una domenica "sola", senza Cosciotto di Pollo che è a lavoro, una domenica che per certi versi potevo passare a pulire casa, una domenica che sarebbe stata noiosa ed improduttiva, una domenica senza tacchi alti ma con le "calosce".....ma la Coscina di Pollo che c'è in me, si è risvegliata all'improvviso ed una volta abbandonata l'idea d'andare all'IKEA a comprare le decorazioni per l'albero, ha deciso che non c'era niente di meglio che starsene in casa e preparare un dolcino da mangiucchiare con una tazza di tè....
Quindi, ho aperto il frigo, ho svuotato la dispensa, rufolato nei cassetti, tirato fuori gli stampi per dolci, sfogliato riviste e libri per avere un'idea, ed alla fine......è arrivata un'ideona che mi farà vincere il mitico Cucchiaio D'oro, numerosissime ed immancabili Stelle Michelin e le prestigiose Forchette del Gambero Rosso!
Signoriiii e Signoreeeee ecco a voi LA TORTA PARADISO!!!!! dite pure la verità, piu' banale e facile di così c'èra solo la torta paradiso, appunto, quindi mi sono detta: "non posso presentarla così....", allora ho pensato di metterci l'ultima mela rimasta e dell'ananas sciroppata comprata tipo nell'uno avanti Cristo.... quindi la mia tortina adesso ha un nuovo nome LA TORTA PARADISIACA CON MELE ED ANANAS! dite la verità, adesso è tutta un'altra cosa eh?


Eccovi gli ingredienti:

100gr di farina
100gr di maizena o fecola di patate
3 uova
150gr di burro
150gr di zucchero a velo
1 mela tagliata a fetine sottili
1 confezione di ananas sciroppata
mezza bustina di lievito (tanto per essere certi che gonfierà)
zucchero a velo per decorare

Iniziamo, fate ammorbidire il burro e mescolatelo con lo zucchero a velo fino a che non diventa una crema morbida, ora unite le uova e mescolate bene il composto, se il composto lega troppo io ci metto un goccino di latte....ma non ditelo ai grandi Chef è un'eresia la mia.
Incorporate la farina, la maizena ed il lievito, non appena il composto sarà omogeneo uniteci la mela tagliata a fettine sottili e poi l'ananas.




Imburrate ed infarinate la tortiera, versateci il composto, livellate e decorate con qualche fettina d'anans, ora infornate con forno preriscaldato a 180° per 30/40 minuti.
Quando la torta sarà pronta, lasciatela raffreddare e poi gustatevela....per una sana e dolce merenda è perfetta...ma sapete che vi dico? che va bene anche a colazione, pranzo e cena!




ALLA PROSSIMA RICETTA!...
UNA FETTA E' TUTTA PER VOI!!!