Visualizzazione post con etichetta COCKTAIL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta COCKTAIL. Mostra tutti i post

lunedì 6 agosto 2018

VODKA CETRIOLO SPICY........SOLO PER VERI CETRIOLO ADDICTED.... #SEGUILESTAGIONI

Salve a tutti!, siamo pronti anche in questo rovente agosto a proporvi la spesa di stagione e consigliarvi al meglio con le idee più FRESCHE per rendere memorabile quest'estate!.
Come sempre ecco la lista della spesa:
Tra le migliaia di idee che troverete su SEGUI LE STAGIONI, non poteva mancare una proposta per il reparto ALCOLIZZATI D'ESTATE (che naturalmente mi vede in prima fila) infatti, mi sono immolata alla causa ed ho approfondito la ricerca sul BUON BERE e sopratutto su cosa bere per RIGENERARSI nelle afose sere d'estate.
Credetemi che è stato un lavoraccio su tutti i fronti, c'è voluto il mio miglior talento per districarsi tra Mojito, Tequila Sunrise, Moscow Mule, Gin Lemon, Cuba Libre, Negroni e serate spese nei migliori  locali tra la città ed il mare, poi non dite che NON VI VOGLIO BENE!.
Comunque la mia ricerca ha prodotto il seguente risultato, bere bene è possibile e per rigenerarsi dentro per essere belli fuori l'alleato migliore non è l'acqua Rocchetta, ma il CETRIOLO che sposa la vodka ghiacciata ed il pepe nero, antidepressivo naturale e stimolante per la digestione.
Dopo che abbiamo anche ricevuto il consenso medico, non ci resta che sperimentare sulle proprie papille gustative questa ventata di ELETTRIZZANTE FRESCHEZZA.
Allora 3...2...1...BEVIAMO!

Ingredienti:

1 cetriolo 
pepe nero macinato fresco
70ml di acqua tonica
30ml di Vodka
30ml di Vermouth
prezzemolo fresco 
zucchero per decorare il bicchiere (facoltativo)

Prendete il bicchiere, bagnate con acqua il bordo e passatelo nello zucchero.
Affettate 4 fettine di cetriolo con la buccia, ricavate anche delle strisce sottili con un pela patate.
Tritate il prezzemolo fresco e mettetelo sul fondo del bicchiere, con le strisce di cetriolo.
Tanto ghiaccio e poi aggiungete la vodka, il vermouth, l'acqua tonica, una grattata di pepe nero e mescolate.
Usate qualche fettina di cetriolo per decorare un lato del bicchiere ed il cocktail è servito!.
Il cetriolo credetemi, dopo questo cocktail, non sarà più lo stesso!.
SFIZIOSA
 FRESCHEZZA GHIACCIATA
ALLA PROSSIMA RICETTA!


giovedì 15 settembre 2016

GHIACCIOLI ALLA VODKA CON MENTA E THE' VERDE....L'UOMO E LA MACCHINA....UN LIBRO UN FILM UNA RICETTA!!!

NON C'E' NIENTE DI PIU' UMANO DELLA SOPRAVVIVENZA
Finalmente si ricomincia con la rubrica "UN FILM UN LIBRO UNA RICETTA" e quest'oggi lo facciamo alla grande, con un film bellissimo sia dal punto di vista puramente visivo, che di sostanza.
Caleb è un giovane ed intraprendente impiegato di un'azienda di computer, vince una lotteria aziendale e viene invitato a trascorrere qualche giorno nella magione dorata ed inaccessibile del capo fondatore dell'azienda.
Nathan, sta lavorando ad un segretissimo progetto sull'intelligenza artificiale e propone a Caleb di svolgere alcuni test, per verificare le capacità di Ava, un robot che si comporta come un'essere umano.
Ma dietro a questo geniale esperimento, si nascondono molteplici verità, sottili inganni ed autentiche paure.
E' l'eterno gioco dell'uomo che sogna di diventare Dio, cercando d'instillare un'intelligenza artificiale in una macchina, priva però, di quell'anima che rende speciale la coscienza umana.
Ava (ALICIA VIKANDER), tanto bella, tanto intelligente da spiazzare anche il più avveduto degli umani, docile, obbediente, affabile, curiosa, schiava dell'uomo che l'ha creata e capace di manipolare con l'uso della parola le menti altrui.
Sembra di vedere un film su Frankestein in chiave moderna e androgina, gli ambienti quasi asettici, lo stile pulito e senza fronzoli della narrazione, lo rendono fresco e curioso, molto intrigante per quella familiarità umana che pervade costantemente tutto il film.
Al regista Alex Garland, non sfugge mai il controllo, tutto è puntuale e preciso, sembra quasi che voglia prenderti per mano e condurti lui stesso, nei meandri dell'intelligenza artificiale, fino a spingerti oltre quella linea, in cui, la morale, l'etica e la scienza travalicano ogni cosa.
Chi è l'essere umano e chi il robot?, chi è il buono ed il cattivo?, chi può dire cos'è giusto e cos'è sbagliato?, alla fine, l'apparenza inganna gli occhi dello spettatore più comunemente di quanto si pensi.
Un film che vi piacerà, perchè in grado di rendervi partecipi del mondo che rappresenta.
Per la nostra ricetta, mi sono ispirata alla vodka che Nathan beve spesso, in cui affoga pensieri, opere ed omissioni, una sorta di porto sicuro per ritrovare una realtà umana.
Quindi sono partita da un cocktail che poi ho deciso di trasformare in un ghiacciolo, sentendo così il bisogno di prolungare un'alcolico piacere.
Quindi ecco i miei GHIACCIOLI ALLA VODKA CON MENTA E THE' VERDE.
Ma prima passiamo alla lettura di BEATRICE con "LA RAGAZZA FANTASMA" e la sua ZUPPETTA PICCANTE DI CALAMARI E SEPPIE.
Adesso però beviamoci un ghiacciolo!.

Ingredienti x 4 ghiaccioli:

5dl di thè verde
2 cucchiai di zucchero 
1dl di vodka
menta in foglie q.b.

Preparate il thè verde, portando ad ebollizione l'acqua, scioglieteci lo zucchero e fate raffreddare.
Pulite e lavate le foglie di menta, aggiungetele al thè freddo e frullate tutto.
Filtrate per eliminare i residui delle foglie.
Unite la vodka, assaggiate e versate il tutto negli stampini da ghiacciolo.
Lasciate in freezer almeno 8 ore.
GHIACCIOLI DA BERE
FRESCHISSIMI
PIACERE ALCOLICO
 CIAONE!!!

BUON FILM A TUTTI
ALLA PROSSIMA





mercoledì 15 ottobre 2014

MOJITO CON CHICHARRITAS DI PLATANO HASTA LA VISTA ZOMBIE....UN LIBRO UN FILM UNA RICETTA

Per la rubrica "UN LIBRO UN FILM UNA RICETTA" oggi vi propongo una chicca cinematografica FANTASTICA, un cocktail di humor e rum sullo sfondo di una CUBA infestata dagli ZOMBIE....tenetevi forte arriva IL CACCIATORE DI ZOMBIE (juan de los muertos).
Cuba è investita da un virus dilaniante che trasforma gli uomini in zombie, un classico direte voi, ma già il fatto che sia stata scelta Cuba come centro nevralgico dell'epidemia e non la super potenza americana la dice lunga.
Ci metti poi un gruppo strampalato di personaggi assurdi, dal travestito al padre di famiglia, dal gigante spacca tutto che però sviene alla sola vista del sangue, ai due giovani innamorati che lottano per la sopravvivenza...un miscuglio irriverente, sarcastico che ridicolizza le paure del regime comunista e che s'inventa un'infinità di modi diversi per uccidere uno zombie e lo fanno così bene da farci addirittura un business....questi sono trooopppo avanti!.
Nonostante la pochezza dei mezzi (produzione low cost), il trucco è notevole, gli attori sono bravi e Cuba ha quel senso di desolazione perfetta per il film.
Una ventata di freschezza, una parodia sui generis che diverte con toni macabro/splatter a non finire, finalmente qualcosa di nuovo in un mondo di schifezze cinematografiche, che puntano all'horror farcito di violenza gratuita senza uno straccio di sceneggiatura.
Vale la pena vedere questo film, vale VERAMENTE la pena e per aiutarvi nella sua visione la ricetta di oggi prevede un MOJITO CON LE CHICHARRITAS DI PLATANO come nella migliore tradizione cubana!
Ma prima della ricetta passiamo da BEATRICE per le POLPETTE del suo libro!.


Ingredienti:

2 PLATANO
OLIO DI SEMI PER FRIGGERE
SALE Q.B.

RUM BIANCO 5cl
ACQUA GASSATA
2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO DI CANNA
8 FOGLIE DI MENTA FRESCA
1 LIME
GHIACCIO

In un bicchiere mettere lo zucchero di canna e 3 foglie di menta, aggiungere il succo di un lime e mescolare bene, poi mettete il ghiaccio, il rum e l'acqua gassata, decorate con foglie di menta e fettine di lime.
Prendete il platano, sbucciatelo e tagliatelo a rondelle sottili, mettete l'olio di semi a scaldare e quando è pronto gettateci il platano, fate friggere per 2 minuti, scolate ed asciugate su carta assorbente, spolverate con del sale e servite con il mojito.
IL PIATTO PREFERITO DA HEMINGWAY

SERVITO ANCORA OGGI NELLA MITICA 
BODEGUITA DEL MEDIO

BUON ZOMBIE A TUTTI!!!
ALLA PROSSIMA

lunedì 15 aprile 2013

COCKTAIL DI GAMBERI CON PAPRIKA ED ERBA CIPOLLINA......NIENTE ABITO DA COCKTAIL, MA UN GAMBERO DA COCKTAIL PER UNA DOMENICA POMERIGGIO!

Eccomi tornata in cucina, nella MIA cucina dove riesco a dimenticare lo stress di tutto un periodaccio...vi ho trascurato, sono stata assente ingiustificata (reminiscenze scolastiche) ma molto probabilmente lo sarò ancora per un po'...perdonatemi perchè il momento è particolarmente stancante.
Ma per fortuna che ci siete! e per fortuna che la cucina ancora mi assiste, perchè ultimamente assomiglio molto piu' ad un pesce che ad una persona, ovvero vivo in apnea e quando devo riprendere una boccata d'aria cucino!
Allora tanto per restare in tema di pesci e per festeggiare la prima MERAVIGLIOSA DOMENICA DI PRIMAVERA, ho preparato un cocktail di gamberi insolito, che è stato gradito da tutti gli invitati.....allora siete tutti pronti? bene andiamo a prendere i nostri ingredienti, oggi facciamo il COCKTAIL DI GAMBERI CON PAPRIKA ED ERBA CIPOLLINA....un'antipasto semplice, veloce e raffinato!

Ingredienti x 4 persone

20 gamberi medi tipo mazzancolle
200gr di yogurt greco naturale
erba cipollina
paprika dolce
2 gocce di tabasco
sale&pepe
olio q.b.
brodo vegetale mezzo dado o granulare
prezzemolo fresco


In una padella mettete mezzo bicchiere d'acqua e aggiungeteci un cucchiaino di brodo vegetale in polvere, fate sciogliere e nel frattempo pulite i gamberi.
Adesso unite i gamberi al brodo, aggiustate di sale, coprite e fate cuocere per 5 min.


Preparate la salsa, in una ciotola unite lo yogurt, con la paprika, l'erba cipollina, le due gocce di tabasco (non esagerate altrimenti vi verrà trooooppooo piccante) ed amalgamate il tutto con un filo d'olio.


Ora che i gamberi sono pronti, prendete delle coppette individuali e mettete uno strato di salsa e poi i gamberi, ancora uno strato di salsa e poi finite con qualche gambero e del prezzemolo fresco.






UN'ANTIPASTO DAVVERO MOLTO BUONO E MOLTO EASY, PERFETTO PER UNA DOMENICA DI PRIMAVERA!


BACI ALLA PROSSIMA