Visualizzazione post con etichetta YOGURT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta YOGURT. Mostra tutti i post

lunedì 2 novembre 2015

IL TRENO PER DARJEELING PROSSIMA FERMATA LA ZUPPA INDIANA DI POMODORO.......UN LIBRO UN FILM UNA RICETTA!!!

IL TRENO PER DARJEELING.....ANCHE UN TRENO PUO' PERDERSI PUR VIAGGIANDO SU DEI BINARI.
Wes Anderson è uno dei miei registi preferiti e sono convinta che siamo di fronte ad un genio, un regista che in mente ha una "VISIONE" che permea tutto il suo cinema, fino a renderlo un tratto distintivo.
Detto questo, Wes è un racconta storie, ed uno dei migliori, perchè i suoi film vanno letti a tutto tondo, il suo manierismo quasi lezioso è parte integrante dI tutti i suoi film e capolavori come Grand Budapest Hotel e Moonrise Kingdom ne sono la dimostrazione.
In questo road movie dal gusto agrodolce, Wes ci racconta la storia tragicomica del viaggio dei tre fratelli Withman su di un treno sgangherato attraverso l'India.
Francis (Owen Wilson) Peter (Adrien Brody) e Jack (Jason Schwartzman) organizzano un viaggio per ritrovare se stessi e quel legame di fratelli che dovrebbe unire per la vita o forse come spesso accade per fuggire dai problemi e non affrontare i cambiamenti, infatti Peter sta per diventare padre ed è completamente terrorizzato, Jack cerca inutilmente di sfondare come scrittore ed ha il cuore spezzato dall'amore della sua vita, l'unico apparentemente determinato a far funzionare la cosa, è il maggiore dei tre, Francis, che ha subito un grave incidente che però gli ha già dato la chiave per iniziare a vedere il mondo sotto un altro punto di vista.
Il mezzo di trasporto scelto è un treno che attraversa il cuore dell'india con i suoi colori, come il rosso, l'arancio e l'azzurro, un viaggio impregnato dai profumi delle spezie e dal bisogno esasperante di provare qualcosa a se stessi.
Un viaggio divertente, un viaggio che innesca una catarsi emotiva che vuole liberare i tre fratelli dal fardello del padre e dal dolore di una madre codarda che riesce a donare amore a gli altri tranne che ai suoi figli.
Ma ciò che rende il film speciale è il modo sconclusionato ed ingenuamente sprovveduto di gestire le situazioni più disparate, quel senso tangibile di aristocrazia e ricchezza emanato dai personaggi ma che ti fanno capire che i soldi non fanno certo la sostanza di un vero uomo.
Un bel film, divertente e poeticamente immaturo, dai tratti funerei e nostalgici e con una fotografia spettacolare....direi che il Wes Anderson che conosciamo oggi, ha preso consapevolezza di se stesso ed ha iniziato il suo personale percorso cinematografico, proprio con questo film.
Naturalmente la ricetta di oggi non potrà che avere un gusto tutto indiano e vi propongo una zuppa, che si intravede anche nel film, che vi piacerà moltissimo LA ZUPPA INDIANA DI POMODORO che in questo periodo autunnale ci sta da Dio, ma prima, dedichiamoci alla lettura che Beatrice ci consiglia e la ricetta dei MUFFIN.

Ingredienti X2

1 carota
1 costa di sedano
500gr di pomodori pelati
1 vasetto di yogurt
30gr di burro
zenzero q.b.
sale e pepe q.b.
prezzemolo fresco

Fate una base per il soffritto con la carota ed il sedano, metteteli in una pentola con il burro e rosolateli.
Aggiungete i pomodori pelati, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per 5 minuti, con il frullatore ad immersione frullate il tutto ed aggiungeteci lo zenzero in polvere secondo il vostro gusto.
Lasciate cuocere ancora per 15 minuti mescolando ogni tanto e se necessario allungate con un bicchiere di brodo vegetale caldo.
Versate nelle ciotoline individuali ed aggiungete 2 cucchiai di yogurt al centro della zuppa, infine cospargete con prezzemolo tritato fresco.

DELICIOUS
 TASTE OF INDIA
 IL TRENO PER UN VIAGGIO NEL SAPORE
ALLA PROSSIMA RICETTA
BUONA VISIONE

mercoledì 19 agosto 2015

PLUMCAKE ( CHE NON E' ) ALLO YOGURT.......IL PLUMCAKE CHE NON SI SENTE UN PLUMCAKE!!!

Quante probabilità ci sono che un PLUMCAKE non si senta un PLUMCAKE?, nella vostra cucina 1 su 1 milione, nella MIA sta diventando una certezza!.
Si ho un GROSSO GRASSO PROBLEMA CON IL PLUMCAKE, tra di noi non c'è FEELING, tutte le volte che ci provo è un buco nell'acqua, dell'aspetto bello soffice del plumcake non gli è nemmen parente alla lontana, il sapore invece quello sì, ma credetemi che questo STRA MALEDETTO PLUMCAKE prima o poi.....molto più poi direi......mi riuscirà!.
Una battaglia dura che mi vede stesa K.O. per l'ennesima volta, ma nonostante tutto ho voluto fare due foto e presentarvi il mio PLUMCAKE ( CHE NON E' ) ALLO YOGURT.
A proposito se avete una ricetta collaudata che NON preveda l'implosione del plumcake e la compattezza di un mattone, scrivetemela che sarò felicissima di provarla!.
Ed ora beccatevi questo.

Ingredienti:

150gr di farina 00
3 uova
100gr di yogurt bianco magro
50gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 bacca di vaniglia

Nella planetaria lavorate le uova con lo zucchero, aggiungete lo yogurt ed amalgamate bene.
Ora incorporate la farina setacciata con il lievito e la vaniglia.
Versate in uno stampo da plumcake foderato di carta forno e cuocete a 180° per circa 30 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare e servite.
Ideale per la prima colazione o se anche a voi è venuto duro....E' PERFETTO COME FERMA PORTA!
Ora scherzi a parte, l'aspetto è terribile ma il sapore è molto buono ed infondo nella pancia c'è buio!.

BECCATEVI QUESTO
OTTIMO NEL SAPORE 
 MA CON UNA CRISI D'IDENTITA'
A PRESTO CON ALTRE
CATASTROFI CULINARIE!

lunedì 14 aprile 2014

YOGURT FRAGOLOSO CON RICOTTA E CEREALI.....COSCINA ROBOT E LA CROCCANTEZZA SPAZIALE!!!

Si trasforma in un razzo missile
con circuiti di mille valvole 
tra le stelle la sua cucina va!.
Mangia libri di ricette
insalate di mattarelli e a giocar tra i fornelli va!
Ma chi è? Ma chi è?
COSCINA DI POLLO! COSCINA DI POLLO!

Questo è il modo giusto per darsi la carica! è la settimana prima di Pasqua ed ho un sacco di cose da fare, tra il lavoro, il menù di Pasqua, la sorpresa a Cosciotto, pianificare il viaggio a Roma per il mio compleanno e MANTENERE LA PACE NEL MONDO.....direi proprio che sembro un giocoliere del CIRQUE DU SOLEIL!.
Ma non vi preoccupate, la mia cucina vi darà come sempre spunti deliziosi per sorprendere voi stessi ed i vostri ospiti e lo facciamo subito con tutta la dolcezza dello yogurt e la croccantezza dei cereali, oggi un dessert veloce ma buonissimo, il mio YOGURT FRAGOLOSO CON RICOTTA E CEREALI.

INGREDIENTI X2:

300gr di yogurt alla fragola
150gr di ricotta ligth
3 cucchiai di cereali
2 fragole per decorare


Prendete lo yogurt e versatelo nei bicchieri, poi in una ciotola mescolate bene la ricotta e non aggiungeteci zucchero, poi con l'aiuto di un sac a poche versate la ricotta nei bicchieri.



Ora completate con i cereali ed una fragola, riponete in frigo fino al momento di servire.


Questo dessert leggerissimo va bene anche a chi è a dieta e per chi segue la dieta DUKAN potete utilizzare le pepite ai frutti di bosco come ho fatto io al posto dei comuni cereali.


 ESPLODE LA CROCCANTEZZA


UNA DELIZIOSA SORPRESA DI GUSTO


CI VEDIAMO IN CUCINA! A PRESTO!
 

sabato 15 marzo 2014

SMOOTHIE DI PERA E FRAGOLA CON MENTUCCIA FRESCA.....VITAMINIZZIAMOCI DI BRUTTO PRIMA DELLO SHOPPING!!!

Le mie COSCINEEEEEEE eccole tutte insieme chiamate a raccolta!

PIO PIO...PIO 

Quest'aria di primavera mi stimola all'acquisto e mi scompiglia il portafoglio...ma quando si va da IKEA oppure alla MAISON DU MONDE l'uscita senza acquisti NON esiste!.

SI CAPIRA' CHE SIAMO IN CUCINA?

Sono conscia del fatto che sto cercando una giustificazione alle spesucce improvvise...ma che ci posso fare? se poi si tratta d'abbellire il NIDO D'AMMORE sono incorreggibile, ho pile di piatti e montagne di bicchieri che farebbero impallidire le stoviglie di BUCKINGAM PALACE!!!.
Le "CHINCAGLIERIE" casalinghe mi piacciono un casino e per festeggiare gli acquisti accompagnati dalla bella stagione, ci vorrebbe un qualcosina di fresco, dall'aria frizzante e con un look colorato.....mmh....fatemi pensare....ECCOLO CE L'HO!  SIGNORI E SIGNORE VENGHINO VENGHINOOO!!! oggi c'è lo SMOOTHIE DI PERA E FRAGOLA CON MENTUCCIA FRESCA.
Lo smoothie è una preparazione che scatena la fantasia, infatti potete preparalo con tutta la frutta che più vi piace, ma se vi sentite originali e temerarie provatelo con sedano e carota....UN GUSTO CURIOSO MA BUONISSIMO.

Ingredienti:
X 4 bicchieri

200gr di yogurt magro
fragole a piacere
1 pera
menta fresca per decorare

Prendete la frutta, lavatela, sbucciatela, fatela a tocchetti e mettetela nel frullatore.
Uniteci lo yogurt e frullate tutto.





Fate riposare in frigo per almeno 10 minuti e poi servite decorando con la menta fresca.
In estate se volete rendere ancora più rinfrescante il vostro smoothie frullatelo con del ghiaccio.



QUESTA RICETTA?
 E' DA BERE TUTTA D'UN FIATOOOOOO!!!




ALLA PROSSIMA MIE CARE COSCINE GOLOSONE!!!!






giovedì 12 settembre 2013

LA SETTIMANA "NERA" DI COSCINA......COME LA FENICE RISORGO DALLE CENERI DEL BIFIDUS!!!

E' proprio vero che per un week-end meraviglioso ce n'è uno di "MERDA"....
Mi spiace non essere stata presente sul mio blog e di conseguenza sui vostri, ma ho dovuto combattere con un fastidioso mal di denti, che mi ha costretta a fare 5 giorni d'antibiotico e come risultato, il mal di denti è passato, ma l'antibiotico, ha fatto come la bomba atomica di Hiroshima, tabula rasa di tutto ciò che c'era di vivo nella mia pancia.
E mentre anche l'ultimo batterio della mia flora si suicidava piuttosto che restare solo, ho passato nottate "COCCOLATA" da spasmi allucinanti, ho sviluppato un certo feeling con il CESSO e da parte di quel tesoro di marito, sono stati coniati per me i piu' "SIMPATICI" soprannomi, che per il bene che vi voglio vi risparmierò....ragazzi queste sì che son soddisfazioni!
Dopo avervi messo al corrente del mio sconquasso fisico (e dite la verità che dopo tale notizia vi si è rischiarata la giornata), vi potrete anche immaginare la mia voglia di mangiare e la "dieta" da seguire in certi casi, quindi la mia cucina ha vissuto un periodo di carestia totale....povera me, non mi resta che pregare nella Marcuzzi e nel suo amico BIFIDUS affinchè riportino la vita in questa mia pancia desolata....

CON QUESTO LA PANCIA SORRIDE......SPERIAMO!!!

Con questo argomento aperto direi che non sarebbe elegante parlare di cibi e ricette, quindi vi rimando ai prossimi giorni per ritrovare la cucina STRATOSFERICA di Coscina e per il momento, invoco la carta dei diritti e doveri coniugali e lascio che Cosciotto si prenda cura di me!.


A PRESTO CARI AMICI DEL BIFIDUS....





mercoledì 14 agosto 2013

IL LASSI'.......PER DISSETARE IL VOSTRO FERRAGOSTO!!!

Cari amici, immagino che con il SOLE DI FERRAGOSTO, vi sarete concessi un po' di vacanza, tipo un lungo week-end di spiagge e grigliate, di camminate ad alta quota oppure del sano relax in una SPA.
Io dopo le mie vacanze americane, ho esaurito tutti i miei bonus di ferie e di soldi, quindi mi trovate a lavorare ed in cucina.....FERRAGOSTO, VOGLIA MIA NON TI CONOSCO! praticamente la mia cucina in questo momento è in ferie, non accendo il fornello del gas da tempo immemore, nel forno c'ho messo i maglioni e vivo di ciò che mi dà il frigo.
Premesso che in cucina non c'è nulla, quest'anno per il canonico pranzo di ferragosto, ho ceduto ad un invito fuori e per giunta al ristorante, così non devo neanche portare il dolce....sono terribile lo sò, PERDONATEMI.
Comunque voglio lasciarvi una RINFRESCANTE IDEA per le sere d'estate, è una bevanda perfetta sia come aperitivo che come fine pasto, oggi beviamo IL LASSI'.
E' una bevanda della tradizione AYURVEDA, dal gusto delicato ma deciso, è STIMOLANTE, DISSETANTE ED AIUTA LA DIGESTIONE, inoltre è buonissima e VERY CHIC!.

INGREDIENTI

PER 4 BICCHIERI

30gr di Zucchero
4 vasetti di Yougurt bianco magro
200ml di Latte
aroma alla vaniglia
cannella in polvere
buccia di limone

Mettete in un frullatore il latte, lo yogurt, la vaniglia e lo zucchero, frullate il tutto per almeno 2 minuti e ponete in frigo per almeno 30min o comunque fino al momento di servire.


Prendete dei bicchieri, sul fondo mettete del ghiaccio e versateci sopra il lassì, cospargete con un po' di cannella in polvere, e qualche ricciolo di buccia di limone.


FARETE SCOPRIRE AI VOSTRI SENSI UNA BONTA' UNICA, DA SORSEGGIARE IN TOTALE RELAX PER RITROVARE L'EQUILIBRIO TRA CORPO E MENTE, UNA VERA BEATITUDINE....ASSOLUTAMENTE SQUISITO!


COSCINA&COSCIOTTO VI SALUTANO, A PRESTO!



lunedì 15 aprile 2013

COCKTAIL DI GAMBERI CON PAPRIKA ED ERBA CIPOLLINA......NIENTE ABITO DA COCKTAIL, MA UN GAMBERO DA COCKTAIL PER UNA DOMENICA POMERIGGIO!

Eccomi tornata in cucina, nella MIA cucina dove riesco a dimenticare lo stress di tutto un periodaccio...vi ho trascurato, sono stata assente ingiustificata (reminiscenze scolastiche) ma molto probabilmente lo sarò ancora per un po'...perdonatemi perchè il momento è particolarmente stancante.
Ma per fortuna che ci siete! e per fortuna che la cucina ancora mi assiste, perchè ultimamente assomiglio molto piu' ad un pesce che ad una persona, ovvero vivo in apnea e quando devo riprendere una boccata d'aria cucino!
Allora tanto per restare in tema di pesci e per festeggiare la prima MERAVIGLIOSA DOMENICA DI PRIMAVERA, ho preparato un cocktail di gamberi insolito, che è stato gradito da tutti gli invitati.....allora siete tutti pronti? bene andiamo a prendere i nostri ingredienti, oggi facciamo il COCKTAIL DI GAMBERI CON PAPRIKA ED ERBA CIPOLLINA....un'antipasto semplice, veloce e raffinato!

Ingredienti x 4 persone

20 gamberi medi tipo mazzancolle
200gr di yogurt greco naturale
erba cipollina
paprika dolce
2 gocce di tabasco
sale&pepe
olio q.b.
brodo vegetale mezzo dado o granulare
prezzemolo fresco


In una padella mettete mezzo bicchiere d'acqua e aggiungeteci un cucchiaino di brodo vegetale in polvere, fate sciogliere e nel frattempo pulite i gamberi.
Adesso unite i gamberi al brodo, aggiustate di sale, coprite e fate cuocere per 5 min.


Preparate la salsa, in una ciotola unite lo yogurt, con la paprika, l'erba cipollina, le due gocce di tabasco (non esagerate altrimenti vi verrà trooooppooo piccante) ed amalgamate il tutto con un filo d'olio.


Ora che i gamberi sono pronti, prendete delle coppette individuali e mettete uno strato di salsa e poi i gamberi, ancora uno strato di salsa e poi finite con qualche gambero e del prezzemolo fresco.






UN'ANTIPASTO DAVVERO MOLTO BUONO E MOLTO EASY, PERFETTO PER UNA DOMENICA DI PRIMAVERA!


BACI ALLA PROSSIMA


giovedì 4 ottobre 2012

LA COLAZIONE ALL'AMERICANA.....UNO STREPITOSO RISVEGLIO!!!!

Carissimi lettori perdonate l'attesa, ma il ritmo lavorativo, come ben sapete è difficile da riprendere quando si torna dalle vacanze e sopratutto dal paradiso....ma andiamo avanti, oggi sono pronta a farvi fare un altro giretto nella cucina made in USA.

Cominciamo dalla colazione!, gustosa e nutriente la potrete preparare magari al vostro AMMORE o alla vostra famiglia, una domenica mattina, bighellonando per casa con il pigiamone, apparecchiando la tavola con le praticissime e gioiose tovagliette all'americana, seduti tutti insieme a condividere la dolce felicità del risveglio....e magari sognare ad occhi aperti d'essere in America!.

Ingredienti per realizzare la vostra colazione AMERICANA:

Yogurt del gusto che preferite
Cereali
Frutta fresca


dolcissimo....


Un dolcetto speciale o del pane con la marmellata...

mi viene una voglia matta!!!


Uova strapazzate
Bacon
(facilissimo da preparare)

questo piatto è troppo goloso!!!




Per finire servite il tutto con caffè o latte e succhi di frutta fresca, per una volta comprate voi le arance e spremetele, infondo è domenica e non dovete correre da nessuna parte ma indulgere nelle coccole....

Io per finire vi lascio con qualche panorama stupendo che spero sinceramente vi aiuti a sognare....




Alla prossima ragazze....dalla colazione al pranzo...non mancate!