Visualizzazione post con etichetta ROSMARINO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ROSMARINO. Mostra tutti i post

mercoledì 13 agosto 2014

COSCETTE DI CONIGLIO CON ROSMARINO OLIVE E POMODORINI.......LE MIE COSCETTE SONO TROPPO INVITANTI!!!

Cari amici siamo di nuovo in cucina!, come ogni agosto voi siete tutti a MOSTRAR LE CHIAPPE CHIARE, io sono murata viva al lavoro e credetemi che lavorare d'agosto fa davvero male, in giro c'è la gente più strana e le giornate sono interminabili.....
IMAGE FROM WEB
Poi arrivi a casa, metti in padella due cosce di coniglio con due olivine, un rametto fresco di rosmarino e qualche pomodorino, fai cuocere lentamente et voilà la cena è pronta! vi ho STUZZICATO L'APPETITO? eccovi la ricetta completa.

Ingredienti:
2 cosce di coniglio
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
8 olive nere
10 pomodorini tipo pachino
1 bicchiere di vino rosso
sale e pepe q.b.
olio q.b.


Mettete in padella un filo d'olio con l'aglio schiacciato, toglietelo appena imbiondisce ed aggiungeteci le cosce di coniglio, fate rosolare da ambo i lati e sfumate con del vino rosso.
Aggiungete il rosmarino, i pomodori pachino tagliati a metà, le olive, il sale, il pepe e coprite, fate cuocere a fuoco basso per 30 minuti circa girando ogni tanto.
Appena pronto servite accompagnando il piatto con un'impeccabile bicchiere di vino rosso!.
DELLE COSCETTE DELIZIOSE!!!
OTTIMO!!!!

ALLA PROSSIMA!

mercoledì 21 maggio 2014

CONIGLIO(LO) AL ROSMARINO E PREZZEMOLO CON OLIVE NERE.......MAMMA MIA CHE BUONOOOO!!!

Quest'oggi niente SCONIGLI, CONIGLI MANNARI O CONIGLI PASQUALI ma solo il puro e semplice CONIGLIOLO!.
IL CONIGLIOLO ( amico del RAGNOLO ) è una specie autoctona della montagna Pistoiese, conosciuta a voi altri come CONIGLIO e che oggi prepareremo con delle semplici erbette e qualche oliva nera, una ricettina facile, facile che però esalta, in maniera pazzesca, questa favolosa carne bianca.
Ecco il CONIGLIO(LO) AL ROSMARINO E PREZZEMOLO CON OLIVE NERE....MMMHHH....MA CHE BONTA' QUESTA COSINA QUA!.

INGREDIENTI:
1kg di coniglio tagliato a pezzi
20 olive nere
1 rametto di rosmarino
2 ciuffi di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
1l di brodo vegetale
1 bicchiere di vino rosso
50gr di burro
Olio q.b.
sale e pepe

In un tegame mettete il burro con l'olio ed aggiungete il rosmarino, il prezzemolo tritato e l'aglio, fate cuocere per 5 minuti ed aggiungete il coniglio a pezzi.
Lasciate rosolare a fiamma viva il coniglio per 15 minuti girandolo ogni tanto, aggiungete del brodo caldo e fate cuocere per 20 minuti.
Adesso salate e pepate, sfumate con il bicchiere di vino e proseguite la cottura girando il coniglio per altri 30 minuti, se si asciuga troppo aggiungete del brodo.
Alzate la fiamma negli ultimi 5 minuti di cottura, unitevi le olive ed il prezzemolo fresco, girate bene e fate insaporire, adesso servite.


 LA SUA CARNE TENERA
 UN GUSTO INCREDIBILE

ALLA PROSSIMA RICETTA CIAO!!!





martedì 19 febbraio 2013

LA FETTA COI FAGIOLI CON LARDO DI COLONNATA......TACCHI A SPILLO E FAGIOLI QUESTO E' IL NUOVO LUSSO!!!

Carissime Ladies in tacchi alti, che avanzate con determinazione nella vita, bentornate nella mia cucina per un'altra super ricetta che trova le sue radici nella mia Toscana....senza tanti preamboli oggi prepareremo insieme la mitica FETTA COI FAGIOLI CON LARDO DI COLONNATA....tanto per rimanere leggeri!
Gli ingredienti per questo piatto sono veramente pochissimi e poveri, ma che piu' poveri non si può!!! ma la sua ricchezza stà nel suo gusto formidabile, che sà prenderti e rapirti i sensi....
Quando si parla di fagioli posso dirvi con assoluta certezza che sono un'altra delle passioni dell'uomo...perchè risvegliano il COWBOY RUDE, stile JOHN WAYNE, che alberga in loro....pentole di fagioli cotti nel fiasco, oppure all'uccelletto....meglio ancora se gli preparate una bella pasta e fagioli.... allora sì che vanno in brodo di giuggiole!!!
Lo sò che alcune di voi mi diranno che i fagioli gonfiano e fanno fare tante PUZZETTE....ma sono gli effetti collaterali che deve sopportare chi AMA mangiare e poi non tutto il male viene per nuocere, nelle fredde notti d'inverno quelle PUZZETTE scaldano.....
I FAGIOLI....SO DELICIUS.....allora sorprendiamo i nostri uomini con questo crostone o crostino dipende dall'importanza che gli volete dare, perchè sono perfetti anche come antipasto ....quindi non vi resta che seguirmi in cucina e preparavi ad innamorarvi di questo piatto....hey ladies questo è il nuovo LUSSO...

Ingredienti:

X 2 CROSTONI
250gr di fagioli cannellini
6 fette di lardo di colonnata
olio q.b.
sale&pepe q.b.
pane casereccio 2 fette
1 bicchiere di brodo
1 spicchio d'aglio
rosmarino&salvia

Mettete a bagno i fagioli la sera prima, poi lessateli in un brodo vegetale, scolateli e ripassateli in un tegame con l'olio e lo spicchio d'aglio ad imbiondire.


Aggiungete i fagioli, uniteci la salvia ed il rosmarino e fate insaporire, aggiustate di sale e pepe.
In una padella fate scaldare leggermente le fettine di lardo, adesso prendete le fette di pane, bagnatele leggermente con il brodo dei fagioli e poi disponeteli sopra, un filo d'olio a crudo ed una macinatina di pepe fresco!
Adesso mettete le fettine di lardo sui crostoni e questo super piatto è pronto!





ALLORA CHE NE PENSATE? AVETE QUALCHE VARIANTE DA SUGGERIRMI? ASPETTO I VOSTRI COMMENTI....BACI ALLA PROSSIMA MIE CARE COSCINE!