Visualizzazione post con etichetta PREZZEMOLO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PREZZEMOLO. Mostra tutti i post

martedì 7 ottobre 2014

PICI ALLA SALSICCIA E PEPERONCINO PICCANTE......HO FORSE ATTIRATO LA VOSTRA ATTENZIONE?

HEY LADIES! il tempo scorre via veloce ed i week-end passano alla velocità della luce....sono praticamente sempre occupata ed in pentola bolle troppa roba che non è da mangiare, ma quando finalmente riesco a mangiare ciò che metto nel piatto è veramente ECCEZIONALE e soddisfa ALL'ENNESIMA POTENZA!.
Quest'oggi è proprio uno di quei casi in cui la gola prova una felicità immensa e devo assolutamente condividerla con voi, con voi che siete le mie COSCINE, con voi che mi seguite SEMPRE E COMUNQUE, con voi che mi LUSINGATE con i vostri commenti, con voi che come me AMATE IL CIBO.
Spalancate le fauci perchè oggi si mangiano i PICI ALLA SALSICCIA E PEPERONCINO PICCANTE....HO ATTIRATO LA VOSTRA ATTENZIONE?
Ecco tutto l'occorrente per realizzare questo primo piatto DA URLOOOOOOOOOO!!!!

INGREDIENTI:

500gr di PICI
2 salsicce
2 peperoncini freschi
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di passata di pomodoro
100ml di panna da cucina
prezzemolo fresco
olio&pepe q.b.


Mettete la pentola con l'acqua a bollire ed i pici, in una padella ampia mettete un filo d'olio ed aggiungeteci la salsiccia fatta a pezzetti,privata della pelle e lo spicchio d'aglio.
Macinate abbodante pepe e tritate il peperoncino fresco, uniteli alla salsiccia e fate rosolare a fuoco basso per circa 5 minuti.
Aggiungete il cucchiaio di passata di pomodoro e la panna, amalgamate bene e conditeci i pici saltandoli in padella.
Impiattate con il prezzemolo fresco tritato e mangiatevi questa pasta PAZZESCA!


PICIO AMORE MIO!!!
ALLA PROSSIMA RICETTA PAZZESCA!!!!!!!

domenica 1 giugno 2014

SARDE ALLA "PERON".....CI VEDIAMO DI LA' DAL PONTE!!!

Cari amici, FINALMENTE MI FACCIO UN PONTE! no, non siate maliziosi perchè non c'è nessun riferimento sessuale, ma solo la gioia d'avere 2 giorni consecutivi di festa (non succede quasi mai, si lavora anche per le feste comandate).
Al momento quindi, mi dedico a divertenti attività sociali, quali andare a Firenze con la mia nuova REFLEX, fare SHOPPING, prendere una BOCCATA D'ARIA DI MARE (se c'entra) e quindi devo annunciarvi che lunedì NON ci sarà il consueto SONDAGGIONE.....lo sò, già vi immagino davanti al computer mentre vi strappate i capelli, ma non vi preoccupate, ritornerà lunedì prossimo più ASSURDO CHE MAI!
Nel frattempo godetevi il ponte ed anche le mie SARDE ALLA PERON che sono velocissime, facilissime e si mangiano in un sol boccone!
Ci vediamo martedì con la consueta rubrica "UN LIBRO, UN FILM, UNA RICETTA".

INGREDIENTI:

500gr di Sarde Freschissime
prezzemolo
origano
1 spicchio d'aglio
olio q.b.
aceto mezzo bicchiere

Pulite le sarde, togliete le interiora e lasciate la testa, ungete la padella, e disponetele con cura.
Cospargetele di abbondante origano, un pò di prezzemolo e l'aglio a pezzetti, un pizzico di sale e cuocetele a fiamma bassa per 15 minuti il segreto è l'occhio, quando è bianco, è segno che sono cotte, mi raccomando NON giratele.
Verso la fine spruzzate l'aceto e fate evaporare, adesso servite.
  TUTTO IL PROFUMO DEL MARE!
 SEMPLICISSIME


ALLA PROSSIMA RICETTA 
BUON WEEK-END




mercoledì 21 maggio 2014

CONIGLIO(LO) AL ROSMARINO E PREZZEMOLO CON OLIVE NERE.......MAMMA MIA CHE BUONOOOO!!!

Quest'oggi niente SCONIGLI, CONIGLI MANNARI O CONIGLI PASQUALI ma solo il puro e semplice CONIGLIOLO!.
IL CONIGLIOLO ( amico del RAGNOLO ) è una specie autoctona della montagna Pistoiese, conosciuta a voi altri come CONIGLIO e che oggi prepareremo con delle semplici erbette e qualche oliva nera, una ricettina facile, facile che però esalta, in maniera pazzesca, questa favolosa carne bianca.
Ecco il CONIGLIO(LO) AL ROSMARINO E PREZZEMOLO CON OLIVE NERE....MMMHHH....MA CHE BONTA' QUESTA COSINA QUA!.

INGREDIENTI:
1kg di coniglio tagliato a pezzi
20 olive nere
1 rametto di rosmarino
2 ciuffi di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
1l di brodo vegetale
1 bicchiere di vino rosso
50gr di burro
Olio q.b.
sale e pepe

In un tegame mettete il burro con l'olio ed aggiungete il rosmarino, il prezzemolo tritato e l'aglio, fate cuocere per 5 minuti ed aggiungete il coniglio a pezzi.
Lasciate rosolare a fiamma viva il coniglio per 15 minuti girandolo ogni tanto, aggiungete del brodo caldo e fate cuocere per 20 minuti.
Adesso salate e pepate, sfumate con il bicchiere di vino e proseguite la cottura girando il coniglio per altri 30 minuti, se si asciuga troppo aggiungete del brodo.
Alzate la fiamma negli ultimi 5 minuti di cottura, unitevi le olive ed il prezzemolo fresco, girate bene e fate insaporire, adesso servite.


 LA SUA CARNE TENERA
 UN GUSTO INCREDIBILE

ALLA PROSSIMA RICETTA CIAO!!!





mercoledì 24 aprile 2013

SALMONE AL FORNO CON TIMO E VINO BIANCO....LOVE ACTUALLY (L'AMORE DAVVERO)

RESPIRARE! Finalmente ritrovarsi in cucina, per un piatto semplice e veloce, ma che mi permette di restare in contatto con voi care Coscine e Cosciotti!
Vi starete chiedendo come mai ultimamente, la "prima donna" tra i fornelli di casa (ovvero COSCIOTTO) non si cimenti più nei piatti culinari che lo hanno portato nell'olimpo degli chef....ebbene tenetevi forte perché oggi, Cosciotto è tornato!!!
Ed è tornato con una ricetta da "uomo in carriera" perfetta per una cena veloce, ma sopratutto è una ricetta da "GALLO CEDRONE" ovvero, l'asso nella manica, di ogni uomo single, che vuole conquistare un sacco di donne!.
Cari signori all'ascolto questa ricetta è dedicata a voi e garantisce, risultati incredibili...E non farebbe male anche a chi è sposato, d'altronde qualche volta bisogna anche saper stupire! Oggi prepariamo il SALMONE AL FORNO CON TIMO E VINO BIANCO.

Ingredienti:
Salmone filetto 300 gr
Timo fresco
Aglio 1 spicchio
Vino bianco 1 bicchiere
Sale, Pepe ed Olio q.b.
Prezzemolo fresco.

Prendete in pescheria un bel filetto o trancio di salmone, se volete tagliatelo a metà e fateci due porzioni individuali.
Prendete una teglia da forno e rivestitela con carta forno leggermente bagnata, un filo d'olio ed adagiatevi il pesce.
Una spolveratina di sale e timo ed infornate a 180° per 5min.
Adesso versate sul pesce il bicchiere di vino e proseguite la cottura per 15min circa.
La carne del salmone è molto tenera e non deve cuocere troppo, quindi occhi puntati sul forno!



Appena pronto impiattate e spolverate di prezzemolo....perfetto da accompagnare ad un'insalatina di uova e pomodorini.




DAVVERO IRRESISTIBILE!
alla prossima!