Visualizzazione post con etichetta SUGO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SUGO. Mostra tutti i post

domenica 11 novembre 2012

TORTELLONI AI FUNGHI PORCINI......QUANDO SI DICE SON DA BOSCO E DA RIVIERA!!!!

Carissime Coscineeeee!!!! ben tornate nella mia cucina!, grazie per i vostri commenti lusinghieri al nostro Cosciotto di Pollo alias agente 007, vi devo confessare che però avete creato un mostro...adesso si è montato così tanto la testa che in casa gira con il grembiule stile MASTER CHEF e  minaccia di chiedere il divorzio dal web/blog per creare un blog di cucina tutto suo!!!...intanto come primo passo si è fatto crescere il pizzetto come Alessandro Borghese! poi mi obbliga a scrivervi che se lo desiderate è disponibile per compleanni, addii al nubilato e sfilate di burlesque....incredibile non si controlla piu'!!!!
E quindi mentre il nostro Cosciotto immagina la sua carriera tra le padelle e si è comprato un'agenda personale dove segnare le vostre richieste, io mi consolo con un primo piatto tutto goloso e molto autunnale, oggi infatti, vi delizierò con i TORTELLONI AI FUNGHI PORCINI!!!.
In questo periodo i funghi porcini si trovano ovunque e quindi non avrete certo difficoltà a reperirli, sceglieteli giovani e dal gambo sodo, lavateli e puliteli ben, asciugateli con un panno e potrete cucinarli per un sugo, farli fritti, trifolati oppure semplicemente congelarli ed usarli ogni volta che lo desiderate!
Naturalmente i funghi o meglio il sugo di funghi si sposa benissimo con altri tipi di pasta, per esempio le tagliatelle oppure le penne, ma io ho scelto i tortelloni perchè sono belli cicciuti, polposi ed acchiappano bene il sugo...belli i miei tortelloniiiii!!!!!!
Bene, ma adesso iniziamo a cucinare il nostro primo piatto boscaiolo!, vediamo gli ingredienti:

Tortelloni di ricotta e spinaci
Funghi Porcini 300gr
Panna da cucina 100ml
mezza cipolla bianca
Dado di verdure 1
Burro 50gr
Nepitella a decorare
Sale ed Olio q.b.


Iniziamo subito con il pulire e tagliare i funghi porcini...poi in una padella mettete a scaldare l'olio con il burro ed uniteci la cipolla bianca sminuzzata, lasciate che la cipolla si sfaldi piano piano, nel sugo non si deve vedere.



Unite i funghi, rosolateli bene ed aggiungete il dado di verdure con un mezzo bicchiere d'acqua, oppure se qualcuna di voi è così brava utilizzate il brodo fatto in casa....
Mescolate, coprite e lasciate cuocere per circa 10 min a fuoco lento.



Ora che i funghi sono pronti, uniteci la panna e mescolate bene, prendete il frullatore ad immersione e sminuzzate i funghi, ma non tutti, non dev'essere totalmente una crema.




Nel frattempo avrete messo l'acqua e buttato i tortelloni di ricotta e spinaci, quindi appena sono pronti e dato che è pasta fresca ci vorrà giusto un minuto, buttateli nella padella del sugo, dategli una "RUMATINA" come si dice da noi, cioè una giratina ed impiattate.





Per decorare aggiungete qualche fogliolina di nepitella che col fungo ci stà proprio bene!


Guardate che delizia....peccato che dal blog non si possano sentire gli odori...gnam!

lunedì 6 agosto 2012

LINGUINE COL POLPO ROSSO.....TRAVOLTI DA UN'INSOLITO DESTINO NELL'AZZURRO MARE D'AGOSTO!!!


Hola Chicas! ben tornate nella mia cucina....anche se ultimamente (causa imminente matrimonio) viviamo in mezzo a scatole e scatoloni che per raggiungere i fornelli mi serve il navigatore!!!!!
Comunque, anche oggi, sono riuscita a preparare un delizioso piattino tutto estivo e tutto mare, per deliziare i vostri palati accaldati!
Come certo saprete, sia io che l`amore della mia vita, Mr.Cosciotto di pollo, non amiamo particolarmente il pesce ma solo alcuni tipi, ad esempio polpo, crostacei, molluschi e quant`altro si trovi nel mare ma che NON abbia le "TEGHE" come si dice in Toscana....ovvero le spine.
Allora ho pensato, che per darsi una botta di fosforo ed omega 3, non c`era niente di meglio di un piattino di pasta col polpo....una vera chicca golosissima!
Coscine care, riponete le vostre Manolo e vestitevi con il vostro costumino preferito perche' oggi, andiamo tutte al mare a mostrar le chiappe chiare!...ecco per voi LE LINGUINE COL POLPO ROSSO.

ingredienti

linguine del nostro pastificio Verrigni
passata di pomodoro 300gr
paprika forte
polpo decongelato 450gr
cipolla bianca 1 o scalogno 2
vino bianco a sfumare
sale pepe ed olio q.b.
prezzemolo fresco per guarnire

Eccoci pronte, in una padella larga mettete a soffriggere con l`olio la cipolla, salate e pepate e poi sfumate con poco vino bianco.
Unite alla cipolla il polpo ancora surgelato e fatelo cuocere lentamente, fara' sicuramente un po' d'acqua ma non preoccupatevi si ritirera' col sugo e dara' sapore al condimento.

Aggiungete la passata di pomodoro ed aggiustate di sale, mescolate bene e fate cuocere a fuoco vivace per cica 20 min.

A meta' cottura date una sferzata d'energia al nostro polpetto con un mezzo cucchiaino di paprika forte e proseguite nella cottura.
Fate ritirare il sugo e nel frattempo cuocete le linguine del nostro pastificio Verrigni, che tengono ottimamente la cottura ed anche se sono lisce la loro porosita' le rende perfette per il sugo...provatele perche' e' veramente tutta un'altra pasta!

Adesso, che il profumo di mare ha invaso la cucina, scolate la pasta e saltatela nel sugo...lasciate che il polpo con i suoi tentacoli si abbracci alla pasta in un matrimonio di gusto perfetto!


Care Coscine e carissimi Cosciotti del web....mi raccomando mettetevi la crema solare!
Alla prossima ricetta!!!




CIAO!!!