mercoledì 21 novembre 2012

RISOTTO ALLA ZUCCA CON PANCETTA CROCCANTE E CIALDA DI PARMIGIANO....PROPRIO UN BEL RISOTTINO!!!

Ben tornate mie care Cuoche in tacchi alti!!! siete pronte per una nuova e squisita ricetta? bene, oggi mentre chiacchieravo, con il venerato master chef Cosciotto di Pollo a proposito di cosa mettere in tavola, ci siamo resi conto che è parecchio che non facciamo il riso...dovete sapere che siamo una Coscina ed un Cosciotto dai gusti semplici, impazziamo per il riso in bianco con il formaggino...è da malati lo sò, ma a noi piace un sacco!
Comunque non preoccupatevi care fanciulle, non vi posterò certo la ricetta del riso in bianco, non voglio far scappare i vostri uomini, dovete conquistarli...poi dopo andrà bene anche il riso in bianco!
Quindi mi son detta come lo faccio il riso? mille ricette ma nessuna intrigante e poi ho visto una zucca e mi son detta, quale miglior risotto di stagione se non quello con la zucca?! ma volevo renderlo un po' "diverso" e così ho pensato d'aggiungerci la pancetta croccante e la cialda di parmigiano....ed ecco fatto, ho tramutato il pensiero in realtà! oggi vi presento il RISOTTO ALLA ZUCCA CON PANCETTA CROCCANTE E CIALDA DI PARMIGIANO!....

Eccovi gli ingredienti:

Zucca 200gr
1 scalogno
Riso 190gr
Pancetta o Guanciale 100gr
Parmigiano Reggiano grattugiato 100gr
Brodo vegetale
Olio q.b.
Sale e Pepe q.b.

Ecco iniziate con lo sbucciare e tritare lo scalogno, mettetelo a soffriggere con l'olio e poi uniteci la zucca tagliata a cubetti, sale,pepe, poi coprite e fate cuocere per 15 minuti mescolando ogni tanto.



Quando la zucca sarà diventata tenera unite il riso, mescolate bene ed aggiungete il brodo poco a poco fino a cottura ultimata.



Nel mentre cHe il riso cuoce, portate il forno a 200° e su un foglio di carta forno, fate due cerchi con il parmigiano reggiano grattugiato, infornate il tutto per 3 minuti e saranno pronte le cialde.


In una padella mettete a rosolare la pancetta a cubetti con un filo d'olio, appena sarà croccante mettetela da parte, il riso una volta cotto va mantecato con un pezzetto di burro e del parmigiano, vi consiglio di farlo riposare almeno 3/4min prima di servirlo.


Adesso impiattate il risotto, sopra mettete la pancetta croccante e disponete la cialda di parmigiano vicino...ora non vi resta che godervi questo risottino!!!.



MA CHE BUONOOOOO!!!



Alla prossima ricettina e fatemi sapere cosa ne pensate!!!







lunedì 19 novembre 2012

CROQUE MONSIEUR/MADAME.....IL FRENCH TOAST PER UNA PIGRA DOMENICA!!!!

Hello my Ladies!, domenica è sempre domenica e nonostante, abbia  le balle di fieno che rotolano lungo il corridoio stile deserto americano, nonostante abbia una montagna di panni da stirare che in confronto l'Everst è una collina e nonostante abbia da cambiare il letto, il piumone si rifiuta addirittura di scaldarmi, la mia pigrizia e complice la giornata grigia, ha preso il comando e sono (siamo) rimasti in casa tutto il giorno, trascinandosi dalla poltrona al divano in semi pigiama e con il capello sconvolto!.
Ogni tanto giornate di questo tipo ci vogliono!!!.
Arrivati alla sera comunque, sono dovuta uscire dal mio letargo domenicale e sistemarmi per avere un'aspetto quantomeno decente, dovevamo mangiare qualcosa, ma non sapevamo nemmeno noi cosa e così siamo andati al supermercato, vagando come zombie tra le corsie in cerca di qualcosa d'appetitoso....magari precotto, surgelato e che m'impegnasse ai fornelli meno di 5 minuti, il dolce far niente domenicale....pigra e svogliata anche in cucina!!!.
Poi tra le migliaia di proposte surgelate, la voglia comunque di qualcosa di buono, ho avuto un'idea luminosa e ripensando alle nostre vacanze Parigine di diversi anni fà, ho pensato di preparare il toast perfetto, il CROQUE MONSIEUR/MADAME.
Questo toast è facilissimo e velocissimo, ma è veramente una goduria, i francesci ci sanno proprio fare in cucina e quando si tratta del croque Monsieur o del croque Madame, mentre lo mangi, lo gusti, lo assapori, ti rendi conto che non c'è toast piu' buono al mondo, croccante e morbido, conquista il palato e pensi :"da oggi i toast li farò sempre e solo così!".

Ecco gli ingredienti:

Pancarrè
Prosciutto cotto
Besciamella
Gruyère francese
1 uovo per la variante Croque Madame
sale pepe q.b.

Iniziate con il forno, portatelo a 200° poi preparate il toast, prendete la besciamella oppure fatela voi se preferite e spalmatela sulle fette di pancarrè.


Poi su una fetta aggiungete il prosciutto cotto e ricoprite il tutto con il formaggio Gruyère tagliato a striscioline.



Infine appoggiate la seconda fetta di pancarrè con la parte di besciamella rivolta verso l'alto e completate con altro formaggio, a questo punto infornate per 5 minuti di cui gli ultimi 2 con funzione grill per far fare un deliziosa crosticina dorata al nostro toast!.



Dato che io sono una signora, ho deciso d'aggiungere al mio toast, l'uovo e fare così il CROQUE MADAME, io lo adoro....quindi prendete l'uovo, cuocetelo al tegamino e quando il toast è pronto adagiatelo sopra, una spolverata di pepe macinato fresco et voilà, la delizia è servita!.






Questo toast è veramente delizioso, ti viene la voglia di mangiarne un altro ed un altro, ed un altro ancora!!!
Care ragazze provatelo e fatemi sapere....vi consiglio durante la cena un film che vi aiuti a ricreare l'atmosfera Parigina, (il mio preferito) French Kiss!....alla prossima succulenta ricetta!





venerdì 16 novembre 2012

PARTECIPIAMO ALL'INIZIATIVA "FATTI CONOSCERE" BY KREATTIVA......PROMUOVIAMOCI!!!!

Carissime lettrici, oggi i fornelli sono spenti perchè voglio parlarvi della nuova iniziativa FATTI CONOSCERE promossa da Kreattiva!
Questa è la seconda edizione e permette a tutti coloro che hanno un blog di farsi...appunto conoscere!
La meccanica per partecipare è molto semplice e veloce, cliccate sull'immagine sottostante che vi riporterà al blog, seguite le istruzioni ed in meno di 30 secondi parteciperete anche voi all'iniziativa!


Allora Coscine in tacchi alti, correte tutte sul blog di Kreattiva, promuoviamoci....quest'iniziativa è davvero COOL!
Alla prossima ricetta....

mercoledì 14 novembre 2012

FILETTO DI MAIALE CON FINOCCHIO E LIQUORE DI CIOCCOLATA.....IL CONTRASTO TRA DOLCE E SALATO DIVENTA VIZIOSO!

Care lettrici intanto vorrei ringraziarvi per i commenti e per il sostegno! finalmente ho approfittato del fatto che il nostro Master Chef  Cosciotto è impegnato a celebrare la sua grandezza (infatti si aggira per casa spargendo zucchero a velo, come fa Carlo Cracco nella pubblicità di Sky......) e sono così riuscita a riprendere il possesso della mia cucina...anche se per la verità, la cucina stavolta, è quella di mamma...mi sà tanto che tenere lontano Cosciotto dai fornelli, mi richiederà lo sfoggio di potenti abilità seduttive......
Torniamo comunque alla cucina di mamma, infatti qualche sera fà,  ho preparato a casa di mia mamma una ricettina fantasiosa che ha per protagonista il filetto di maiale...è una delle parti migliori del maiale, tenero e corposo il filetto si presta a moltissime preparazioni e stasera ho voluto sperimentare un liquore al cioccolato che mi hanno regalato, poi ho aggiunto qualche semino di finocchio et voilà.....FILETTO DI MAIALE CON FINOCCHIO E LIQUORE DI CIOCCOLATO!.
Devo avvisarvi che questa ricettina è proprio maialosa...ops! golosona volevo dire! quindi preparatevi a far gustare al vostro LUI oppure ai vostri AMICI un'ottimo piatto....vedrete che ne saranno tutti conquistati, eppure è una ricettina facilissima da preparare, infatti bastano pochissimi ingredienti e 20 minuti del vostro prezioso tempo!

Ingredienti:

Filetto di maiale 400gr
Semi di finocchio
Liquore al cioccolato (reperibile in tutti i supermercati)
Olio e sale q.b.
Pepe fresco macinato al momento

Iniziamo, tagliate il filetto, poi cospargete i filetti ottenuti con abbondanti semi di finocchio.



In una padella scaldate un po' d'olio e poi metteteci i filetti a rosolare, basterà una cottura veloce circa 3 minuti per lato, una volta cotti salateli e pepateli.





Adesso prendete una pirofila, foderatela con carta da forno o alluminio, adagiateci i filetti e irrorateli con del gustoso liquore al cioccolato, infine passate tutto nel forno a 220° per circa 15 minuti.





Il filetto è pronto, fatelo riposare qualche minuto e servitelo con patate arrosto o del purè di patate.





SUPERBO! 

BACI CARE COSCINE...ALLA PROSSIMA!