Visualizzazione post con etichetta CIOCCOLATO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CIOCCOLATO. Mostra tutti i post

martedì 22 novembre 2016

IL TIRAMISU'.....SFIDA MTC N°61 E LA MIA VERSIONE AL LAMPONE ECHAMPAGNE DI DITA VON TEESE!!!

Diario della Coscina di pollo: data astrale 2 novembre 2016, sono davanti al computer sul sito MTC e sto costantemente premendo su "aggiorna" per scoprire chi ha vinto la sfida.
Trattengo il fiato perchè sotto sotto spero in una vittoria, ma sono anche consapevole che ho a che fare con dei concorrenti, parecchio eccezionali.
Ma finalmente eccola, la ricetta vincitrice e quel REPLICATORE, che compare davanti ai miei occhi, mi paralizza per 10 secondi non capendo più una mazza.
A questo punto, chiudo gli occhi e lascio che la gioia, trascenda ogni mio controllo emettendo un urlo, che fa impallidire addirittura Tarzan!.
Per le prossime ore è tutto un saltellare a destra e a manca, uno scodinzolare incessante, scandito da gridolini di soddisfazione, seguiti da un bagno di folla, che passa attraverso i complimenti della community tutta.
Naturalmente voglio RINGRAZIARE ancora una volta quella SUPER FEMMINA della MAI ESTEVE che si è lasciata teletrasportare nel mio mondo ed ha scelto me, convinta che non avrebbe fatto nulla di male....ahahaha!

Vincere l'MTC è un'emozione fortissima, ma condividerla con l'amore della mia vita, con il "mio" Cosciotto, con quell'uomo che non è soltanto un'uomo, ma uno GNOCCO, ha un valore aggiunto inestimabile.
Si perchè questa vittoria è tanto mia quanto sua, il percorso è stato affrontato in tandem e mi è toccato soddisfare anche l'ego smisurato del cosciotto, ammettendo che STAR TREK È LA COSA PIÙ BELLA AL MONDO.
EPPURE MI SEMBRAVA DI NON AVER FATTO NULLA DI MALE.

Ed ora che sfida proporre? Quale asso nella manica tirare fuori? perché credetemi, vincere l'MTC è un pò come vincere Miss Italia, per un mese sei la REGINA incontrastata e pensi già, a come portare la pace tra i popoli e sconfiggere la fame nel mondo.
Sicuramente, vi voglio creativi, simpatici, sperimentali, ispirati e lo farete al cospetto di un grande classico senza tempo il TIRAMISU'.
Il regolamento della sfida, dettato dalla nostra signora VAN PELT lo trovate QUI e mi raccomando, leggetelo con attenzione, perchè sarà facile scivolare nel banale quanto difficile resistere alla tentazione di creare per forza, qualcosa di innovativo e rischiare così di "snaturare" il dolce.
Partite dal Tiramisu classico, cercate di capire come renderlo ancora più appetitoso e vizioso.
Il tema "sexy" e l'ispirazione ad un'icona del cinema, vi dovranno aiutare magari per una foto "DIVERSA" dal solito.
Naturalmente questo dolce, lascia spazio a tantissime interpretazioni e la cosa mi ELETTRIZZA PARECCHIO, sono certa che se ne vedranno delle belle, anzi delle bellissime!.
Vi lascio la ricetta del TIRAMISU' classico e poi la mia personale interpretazione, il TIRAMISU' CON CREMA AL LAMPONE E CHAMPAGNE DI DITA VON TEESE.

IL TIRAMISU' X4 PERSONE:

500gr DI MASCARPONE
4 UOVA
4 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
400gr DI SAVOIARDI
5 TAZZINE DI CAFFE' AMARO
CACAO AMARO Q.B.

Iniziamo con il dividere il tuorlo dall'albume, metteteli in due ciotole separate.
Aggiungere lo zucchero ai tuorli e mescolarli bene anche con l'aiuto di fruste elettriche.
Unite il mascarpone e mescolate ancora fino ad ottenere un composto liscio e denso.
Montate i bianchi a neve ferma e poi incorporateli alla crema di  mascarpone.
Inzuppate i savoiardi uno alla volta e sistemateli in una teglia, versateci sopra la crema di mascarpone, ed una spolverata di cacao amaro.
Proseguite facendo uno strato dopo l'altro fino ad esaurimento degli ingredienti.
Suggerimento personale, io adoro aggiungere dei pezzetti di cioccolato fondente per dare una nota croccante al tiramisù, e credetemi che sentire i pezzetti di cioccolato tra uno strato e l'altro è assolutamente libidinoso.

Ed ora la mia versione dedicata ad un'icona sexy del Burlesque, la piccola DITA VON TEESE, che si spoglia in una coppa di champagne.
Quindi ho pensato ad aggiungere alla crema del succo di lampone e dello champagne, strati alternati da cioccolato bianco e savoiardi.
Il tutto servito in un bicchiere, tra lingerie, profumi e trucchi nel camerino di Dita....non trovate che sia molto sexy?.

TIRAMISU' DITA VON TEESE X4 PERSONE:

500gr DI MASCARPONE
4 UOVA
4 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
400gr DI SAVOIARDI
300gr DI CIOCCOLATO BIANCO
1 BICCHIERE DI CHAMPANE
250gr DI LAMPONI
50gr DI ZUCCHERO
SUCCO DI LIMONE Q.B.

Procedete come sopra per la preparazione della crema, ma questa volta dividerete il composto in 2 parti.
In una aggiungerete lo champagne e nell'altra il succo di lampone ottenuto così.
Lavate ed asciugate i lamponi, metteteli in una pentola con lo zucchero ed il succo di limone, scaldate bene mescolando continuamente, fino a che i lamponi non si saranno sciolti, aiutatevi con una frullatore ad immersione per rendere omogeneo il tutto.
Inzuppate i savoiardi nel succo di lampone e cominciate a fare gli strati nel bicchiere con la crema allo champagne e pezzetti di cioccolato bianco.
Aggiungete del succo di lampone all'altra parte di crema al mascarpone, versatela in uno stampino in silicone semi sferico e mettetela in congelatore.
Al momento di servire, sformate con delicatezza la crema al lampone dagli stampi in silicone, trasferitela sul bicchiere del vostro tiramisù e decorate la sommità con un lampone fresco.
IL TIRAMISU'
GOLOSO
BUONA SFIDA A TUTTI!!!
Ecco il banner della sfida


















venerdì 3 giugno 2016

I WHOOPIES AL CIOCCOLATO OGGI SONO CUCITI ADDOSSO.....UN LIBRO UN FILM UNA RICETTA!!!

"SONO TORNATA, BASTARDI"
The Dressmaker, il diavolo è tornato.
Nelle lande desolate dell'outback australiano, Tilly fa ritorno a casa a Dungatar, un piccolo paesino popolato da bigotti ed ottusi che anni prima l'hanno volutamente esiliata per uno strano incidente.
Tilly, attraversa il deserto con i tacchi a spillo e seducenti vestiti, lei è diventata un'affermata stilista e porta scompiglio e scalpore nella vita spenta e sbiadita degli abitanti di Dungatar.
Tilly combatte con una madre pazza e con l'indignazione di un'intero paese, ma lo fa con ago e filo, rendendo le donne di Dungatar davvero DONNE.
Ed in mezzo a tutto questo ci buttiamo anche il cinismo, la vendetta, l'amore ed il perdono.
The Dressmaker è proprio un film che non ti aspetti, costumi bellissimi e super sexy esaltano la femminilità oltre che la sconfinata bravura di Kate Winstlet.
La fotografia fa si che i dettagli ed i colori vivaci degli abiti, si staglino come montagne nel cielo e sbuchino prorompenti dal terreno delle lande australiane.
In tutto questo bel pacchetto, c'è una sceneggiatura arguta e cattiva, sembra un po' un moderno e stiloso "Edward mani di forbice" di Tim Burton.
Un cinismo che diventa il filo conduttore di tutto il film e l'attrazione fisica tra uomo e donna che viene manipolata dal populismo, che impedisce alle persone stesse, di vivere libere.
I ricchi alla fine sposano i poveri e l'amore spesso fa rima con dolore.
Tilly, lastrica la strada con i suoi vestiti, la strada in questione è quella della redenzione e poi del perdono, fino a quando non si rende conto, che non ha nulla da farsi perdonare e che tutte le sofferenze subite nella vita alla fine vanno vendicate.
Una grande Kate Winstlet che si impone sullo schermo con algida eleganza, una storia che non è una commedia e non fa niente per esserlo, una sceneggiatura forte ed intensa, ma che forse, si edulcora troppo nel finale, perdendo quell'acume che la caratterizza.
Comunque è un film graffiante che non passa certo inosservato.
Nel film, si avvicendano molte ricette, dalle zuppe di pomodoro ai biscotti tipo brownie, io ho pensato di cavalcare l'onda americana anche in cucina e di preparare i WHOOPIES CON MOUSSE AL CIOCCOLATO.
I whoopies sono dei biscotti, facilissimi da preparare, che strizzano l'occhio ai fichissimi Macaron francesi, ma che hanno in se un'innata eleganza.
Io devo ammettere che ho esagerato con l'impasto e quindi sono venuti fuori dei SUUUUPER WHOOPIES, esagerati, quindi il consiglio che vi dò è fate i mucchietti d'impasto molto piccoli.
Sono praticamente perfetti per celebrare un film del genere e quindi tirate fuori pizzi e merletti per creare dei whoopies originali.
Prima passiamo da Beatrice con le SCORZE DI LIMONE CANDITO dal libro "La casa tra i limoni".
Buon Whoopies a tutti.

Ingredienti x10 biscotti:

180gr di farina manitoba
120gr di burro
150gr di zucchero
1 uovo
50gr di yogurt
1 bustina di lievito per dolci

Per la Mousse:

150gr di cioccolato fondente
50gr di zucchero
3 uova
Sale q.b.

Prepariamo i biscotti, montate il burro morbido con lo zucchero fino a renderlo spumoso.
Uniteci l'uovo e lo yogurt, setacciate la farina e versatela nell'impasto, amalgamate bene, fate riposare il composto per almeno 1 ora.
Sulla placca del forno, sulla carta forno formate dei dischi con l'impasto ottenuto, ed infornate a 160 per circa 40 minuti.
Adesso tocca alla mousse, sciogliete il cioccolato in pezzi con il burro.
Separate i tuorli dagli albumi e mettete i tuorli in una ciotola con lo zucchero.
Aggiungete il cioccolato e mescolare energicamente.
Montate i bianchi dell'uovo e incorporateli all'impasto poco per volta, mescolando dal basso verso l'alto.
Conservate in frigo fino all'utilizzo.
Spalmate i due biscotti con la mousse di cioccolato ed unirli, cospargere i biscotti con un velo di cacao in polvere.

 WHOOPIES....BIG WHOOPIES
 GOLOSI
 PAZZESCHI

BUON FILM A TUTTI
CI VEDIAMO ALLA PROSSIMA RICETTA





giovedì 3 marzo 2016

MOUSSE AL CIOCCOLATO.....SUPER HERO MOUSSE....UN LIBRO UN FILM UNA RICETTA!!!

JEEG VA' CUORE E ACCIAIO 
JEEG VA' CUORE E ACCIAIO
CUORE DI UN RAGAZZO CHE
SEMPRE LOTTERA'

E poi arriva Jeeg Robot d'Acciaio...un'esperimento di movie hero tutto italiano e ben riuscito!.
Una storia semplice che ricalca lo script dei più blasonati esempi Americani, ma senza perdere la propria identità.
Santamaria, è l'eroe in sovrappeso, con le maniglie dell'amore, rude e grezzo, una persona che vive d'espedienti e non gli frega di nessuno, uno sbandato, quindi è tutto, meno che un'eroe.
Marinelli è il super cattivo, viscido, cinico ed assetato di potere e rispetto.
Il trait d'union tra i due è proprio la presa di coscienza di poter cambiare il proprio futuro e quello degli altri scegliendo il bene invece del male e viceversa.
Un film che trasmette il senso profondo di responsabilità ed orgoglio che sta dietro all'eroe, un film capace di far riflettere su quel senso d'impegno morale che tanto manca intorno a noi.
Perché essere eroi è meglio, essere eroi è figo, essere eroi è la scelta vincente nella vita.
Un'esempio di cinematografia che premia chi crede di poter raccontare un super eroe uscendo dal coro.
E quando a farlo è il nostro cinema italiano è assolutamente motivo d'orgoglio.
E per la ricetta mi sono ispirata proprio al film, il nostro jeeg robot d'acciaio infatti è dipendente della mousse e quale mousse  se non la classica ed irresistibile MOUSSE AL CIOCCOLATO FONDENTE.
Ma prima di dedicarci interamente alla mousse passiamo da BEATRICE per leggere e gustare la sua marmellata di cedro.
Adesso siete pronti a diventare eroi? 

Ingredienti X4 bicchierini :

1 uovo
4 cucchiai di latte
100ml di panna 
150gr di cioccolata fondente
20gr di burro
zucchero a velo q.b. per decorare

Spezzate il cioccolato e mettetelo in un pentolino, aggiungete i cucchiai di latte e fate sciogliere dolcemente, mescolando sempre.
Aggiungete il burro e lasciate intiepidire, poi aggiungete il rosso dell'uovo e mescolate bene.
Montate la panna con le fruste ed incorporatela con movimenti dall'alto verso il basso, nella cioccolata.
 Versate il composto così ottenuto in bicchierini mono porzione e fate raffreddare in frigo per almeno 2/4 ore.
Al momento di servire spolverizzate con dello zucchero a velo.
SUPER BUONA
SUPER HERO MOUSSE
SUPER GOLOSA
ALLA PROSSIMA SUPER RICETTA
BUONA VISIONE

sabato 31 ottobre 2015

MUG CAKE AL CIOCCOLATO CON CREMA AL MASCARPONE......MEGLIO UN DOLCETTO CHE UNO SCHERZETTO....BUON HALLOWEEN A TUTTI!!!

Cari amici sono indietro con tutto, vi trascuro lo sò e questo non va bene.... ma la mia vita in questo momento è tutta un fremito, tutta una corsa, tutta una novità dietro l'altra che non potete neanche immaginare, quindi per quest'anno, ad Halloween in casa di Coscina si festeggia con la colazione dato che il Cosciotto è in fiera al LUCCA COMIX 2015.
Quindi ci serviva qualcosa di rapido, di veloce e BUONISSIMO.....e cosa meglio che di una MUG CAKE? la torta in tazza che non sbaglia un colpo, capace di addolcire anche le mattinate più nere, una delizia da divano e copertina quando fuori piove, un peccato di gola FAST&SWEET.
Eccola accompagnare la mia colazione MUG CAKE AL CIOCCOLATO CON CREMA AL MASCARPONE....buona giornata a tutti e BUON HALLOWEEN!!!.
image from web

Ingredienti per 1 tazza:

1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
4 cucchiai di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao in polvere
2 cucchiai di latte

Per la Crema al formaggio

4 cucchiai di mascarpone/formaggio spalmabile
1 cucchiaio di zucchero
1 biscotto tipo frollino da sbriciolare

Prendete una tazza bella capiente che possa andare in forno a microonde, mescolate bene tutti gli ingredienti secchi poi aggiungete l'uovo ed il latte, mescolate ancora e poi mettete la tazza nel forno a microonde per circa 2 minuti, la torta si gonfierà rapidamente e tenderà ad uscire dalla tazza occhio quindi a non riempirla fino al bordo meglio se arrivate a metà.

Mentre la tazza cuoce, in una ciotola mettete il formaggio spalmabile con lo zucchero e montatelo per qualche secondo con le fruste.
Servite la Mug Cake direttamente in tazza con un ciuffo di crema ed il biscotto sbriciolato per dare quel tocco di croccantezza e partire con SPRINT!!!..
MUG CAKE I LOVE YOU!
UNA TAZZA PIENA DI DOLCEZZA
DOLCETTO O SCHERZETTO?
ALLA PROSSIMA!





giovedì 17 settembre 2015

CROISSANT SFOGLIATI CON CHANTILLY AL CIOCCOLATO.........50 SFOGLIATURE DI CROISSANT!!!

La MTC GIUBILO PRODUCTION presenta la 50° SFIDA..... dai produttori di: 
"POLPETTE AL SUGHERO"

 "IL SOUFFLE' SI SGONFIA SEMPRE DUE VOLTE"

ed il pluri premiato 

"PASTA AL POMOD'OTTONE"


eccovi un film ad alto tasso glicemico/erotico e per un pubblico (meglio per voi) di soli adulti:

" 50 SFOGLIATURE DI CROISSANT "

in concorso alla 72° mostra internazionale del cinema di Patèzia


Trama:
La signora LUISA JANE ( TU JANE ED IO TARZAN ), capo di una multinazionale ALL'OCCHIO DI BUE, ha tutta l'aria di chi ha vinto la sfida MTC con un'hamburger, ma nasconde un terribile segreto, è VEGANA e sogna di essere POSSEDUTA DA UN CROISSANT A DISTANZA, mentre BANDERAS , la guarda in DIRETTA RADIOFONICA dal Mulino bianco.
Per soddisfare quella sua LUCCICANZA negli occhi, basterebbe un'oculista, ma invece c'è bisogno del croissant perfetto, anche perchè BANDERAS che scalda le nacchere, cantando "E ADESSO SFOGLIATI" non aiuta e quindi non le resta che indire una gara a livello mondiale tra LE PIEGHE DEL LETTO, la famosa " 7 PIEGHE D'EGITTO", in cui 2 miliardi di cinesi impareranno a piegare i lenzuoli con gli angoli.
Da questa, gara senza esclusioni di COLPI DI SPAZZOLA E OLIO DI POLSO, uscirà il vincitore del croissant perfetto.

ndr ( NOTA DI RAVVEDIMENTO ) tra il primo ed il secondo tempo del film, BANDERAS si esibirà SENZA FRONZOLI SUL PETTO in una versione VESTITO INTEGRALE della famosa "SCIAGATTATA DELL'IMPASTO" necessaria a stimolare la sfogliatura e la salivazione femminile.


Naturalmente qui ci prendiamo MOLTO SUL SERIO e per dimostrarvelo vi lascio la ricetta STRATOSFERICA del croissant della JANE dal risultato sicuro al 100%, io ho solo aggiunto una chantilly al cioccolato per dare una nota viziosa, richiesta dalla natura SCABROSA della sceneggiatura.

Ecco i CROISSANT SFOGLIATI CON CHANTILLY AL CIOCCOLATO.

INGREDIENTI X6  CROISSANT:

400gr di farina Manitoba
220ml di latte
40gr di burro a temperatura ambiente
30gr di zucchero
4gr di lievito di birra istantaneo
9gr di sale
4gr di aceto di vino bianco
200gr di burro per la sfogliatura

PER LA CHANTILLY AL CIOCCOLATO:

200gr di cioccolato fondente
200ml di latte
250ml di panna fresca
50gr di zucchero a velo

Alcune dritte fondamentali la forza della farina dev'essere almeno W300 ed il burro scegliete un burro all'83% meglio ancora di quelli bavaresi, belli grassocci.
Detto questo cimentatevi nell'impresa prendendovi almeno 2 giorni liberi, la pazienza è fondamentale per la riuscita di questa ricetta, quindi mettetevi comodi e non abbiate fretta!.
In una ciotola sciogliete lo zucchero con l'aceto ed il latte, setacciate il lievito con la farina ed uniteli ai liquidi, unite i 40gr di burro ammorbidito ed amalgamate tutto fino ad ottenere un'impasto grezzo, non lavoratelo troppo o rischierete di sviluppare la maglia glutinica e diventerà difficile in seguito lavorarlo.
Formate un quadrato avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigo per 6 ore.
Trascorse le sei ore, mettete il panetto di burro tra due fogli di carta forno e schiacciatelo con un mattarello, basta appiattirlo senza schiacciarlo troppo.
Prendete ora l'impasto dal frigo, stendetelo sul piano leggermente infarinato e metteteci sopra il panetto del burro.
Il burro deve essere completamente avvolto dalla pasta e non deve uscire lateralmente, schiacciate l'impasto con un mattarello e procedete con la piega a 3.
Vi lascio il link del video sulle pieghe che è più facile che scrivere ogni passaggio, proprio come ci ha suggerito la Jane.
Dopo le pieghe fate riposare l'impasto coperto dalla pellicola in frigo per almeno 30 minuti e ripetete il passaggio delle pieghe, rimettete in frigo e poi di nuovo le pieghe per 3 volte .
Dopo l'ultimo riposo in frigo, stendete l'impasto oppure dividetelo in due come ho fatto io, sbatacchiatelo due volte sul piano di lavoro per agevolare la sfogliatura e procedete alla stesura con l'aiuto di un mattarello, ricavate ora dei triangoli con una base di 10cm e fateli riposare altri 20 minuti in frigo prima della formatura dei crossant.
Trascorsi 20 minuti prendete i tringoli e tirate leggermente la punta per allungarli, praticate un taglio sulla base del tringolo ed arrotolate, piegate per dargli la forma ed adagiateli sulla teglia coperta di carta forno.

Spennellateli con l'uovo sbattuto, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per almeno 2 ore, o comunque dato che ogni impasto ha il suo tempo determinato dalla temperatura, dell'esposizione a correnti e quant'altro, per non fare com'è successo a me che al primo tentativo mi sono passati oltre il punto di lievitazione, quando vedete che sono raddoppiati, scuoteteli delicatamente, se tremolano come gelatine sono pronti!.
Adesso procedete con l'ultima spennellatura d'uovo, io ho aggiunto sulla superficie dello zucchero semolato ed infornateli a forno caldo a 180° per 20 minuti, lasciate poi raffreddare sulla griglia.
Io poi ho deciso di farcirli con una chantilly al cioccolato, leggera e gustosa che non appesantisca troppo, ma che anzi ben si sposi con le sfogliature friabili e leggere del croissant.
Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria, appena sarà sciolto aggiungete a filo il latte fino a completo assorbimento e lasciate freddare.
Preparate la panna montandola con le fruste e lo zucchero a velo, unitevi il cioccolato freddo mescolando delicatamente dal basso verso l'alto e poco alla volta.
Con l'aiuto di un sac à poche, riempite i croissant dal sotto.
Servite con un bel cappuccino caldo.....una colazione così nemmeno al bar!

50 SFOGLIATURE DI CROISSANT
 LEGATI DAL PIACERE
 PURA PASSIONE
 VIZI E STRAVIZI
 MASTER OF CROISSANT

 PARTECIPO ALLA SFIDA MTC











giovedì 27 agosto 2015

BROWNIES AL CARAMELLO NOCI E MANDORLE.....COMING OUT!!!

OKKEY FACCIO OUTING :
"HO UNA RELAZIONE PERICOLOSA CON I BROWNIES!"

Il mio amore a STELLE E STRISCE ha trovato la sua anima gemella nei piccoli dolcetti americani chiamati BROWNIES e pensare che come ogni grande storia d'amore, il primo impatto non era stato piacevole anzi direi stucchevole e quindi subito eliminati da ogni viaggio americano, insomma a me i BROWNIES non mi VOLEAN GARBA' che tradotto dal toscano significa che non mi piacevano neanche un pò.
Poi, complice un'invito a cena da amici FILOAMERICANI peggio che di noi, ho cercato un'alternativa ai "soliti" Muffins e Cupcake, scovando una ricetta MADE IN U.S.A. dei famigerati biscotti marroni, si perchè gli americani come li chiamano questi biscotti? BROWNIES e dato che BROWN significa marrone ecco a voi I MARRONCINI, I BRUNETTI, d'altronde se sono fatti con la cioccolata che è marrone perchè trovargli un nome? forti sti ammericani!.
Ma non perdiamo altro tempo e passiamo subitissimo alla ricetta che già vi vedo con la bava alla bocca! ahahaha!!!.

Ingredienti:

400gr di cioccolato al lattte o fondete è uguale
100gr di burro
150gr di zucchero di canna
3 uova
90gr di farina manitoba
50gr di noci sgusciate
50gr di mandorle
1 goccio di sciroppo al caramello

Tritate il cioccolato al coltello, usate per ora solo metà del cioccolato circa 200gr e fatelo sciogliere a bagno maria con il burro, mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio e lucido.
In una planetaria montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ci vorranno circa 10 minuti.
Unite il cioccolato fuso e mescolate ancora fino ad amalgamare bene il composto, ora aggiungete anche lo sciroppo al caramello secondo il vostro gusto e continuate a mescolare.
Aggiungete all'impasto la farina setacciata poco alla volta, mescolando bene, tritate le noci e le mandorle ed unitele al composto insieme al cioccolato rimasto.
Versate l'impasto in una pirofila da forno rivestita con carta da forno, livellate il composto infornate ed infornate a forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
Sfornate lasciate freddare e tagliate i Brownies in piccoli rettangoli.
Possono anche essere preparati il giorno prima e conservati in una scatola ma NON in frigo mi raccomando!.

UN GUSTO AVVOLGENTE
AMORE AL PRIMO ASSAGGIO
 UNA SQUISITA AMERICANATA
OTTIMI SE ACCOMPAGNATI DA UN BICCHIERE DI LATTE FREDDO!

ALLA PROSSIMA CARI AMICI DEL WEB!



sabato 27 giugno 2015

CUPCAKES ALLA VANIGLIA CON CREMA DI RICOTTA E CIOCCOLATO FONDENTE......SPACCHIAMOCI DI BRUTTO!!!!

Dopo l'intensissima LOVE STORY avuta con l'hamburger quello che resta è solo l'impennata di colesterolo..... è si, lui ti fa sbavare, si fa mordere, azzannare quasi, ti dona il piacere più intenso e poi quando è finito ti resta anche la voglia di mangiarne un altro!
Quindi per finire di SPACCARSI DI BRUTTO e sperare in cuor proprio che ci sia un domani, chiudiamo in dolcezza con una botta glicemica che nemmeno uno zuccherificio potrebbe fare meglio, con i miei amatissimi Cupcake!  e così diciamo definitivamente addio alla prova costume!.
Ho realizzato i CUPCAKES ALLA VANIGLIA CON CREMA DI RICOTTA E CIOCCOLATO FONDENTE per un fine settimana godereccio! Occhio che li ho anche imbottiti come tacchini e quindi ad ogni morso vi colerà d'ogni 'osa! Ma volete mettere che libidinosa soddisfazione?.
Dai non vi tengo troppo sulle spine ecco a voi la ricettonaaaaa!!!! 

INGREDIENTI X6 CUPCAKE:

200gr di farina manitoba
2 uova
200gr di zucchero
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale
100gr di burro
1 bustina di lievito

X LA FARCIA E LA CREMA

150gr di ricotta
150gr di mascarpone
1 cucchiaio di zucchero
cioccolato fondente a pezzi q.b.

Stemperate il burro e con lo zucchero montatelo a crema con le fruste o con la planetaria.
Aggiungete l'uovo e mescolate ancora, aggiungete il sale, i semi della bacca di vaniglia e mescolate di nuovo per amalgamare il tutto.
Adesso aggiungete la farina con il lievito setacciata e continuate a mescolare.
Versate il composto nei pirottini o nello stampo in silicone ed infornate a 180° per 20 minuti.
Per la crema che io ho adoperato anche per il ripieno, lavorate in una ciotola con la frusta la ricotta ed il mascarpone, aggiungete lo zucchero e montate bene.
Con uno scavino fate un foro sotto la base dei cupcake, togliete la pasta in eccesso e con l'aiuto di un sac à poche o di una siringa da pasticcere farciteli con la crema di ricotta.
Sempre con la crema decorate anche la parte superiore del cupcake, completate con del cioccolato in scaglie, per dare quella croccantezza necessaria a rendere SUPERLATIVO questo cupcake!.
Utilizzando del colorante alimentare potrete anche colorare la crema di ricotta e dare il vostro colore preferito al vostro cupcake!.

I LOVE CUPCAKES....
BELLI CICCIUTI
GOLOSI TUTTI DA MORDERE
ALLA PROSSIMA RICETTA....
NON MANCATE!