Finalmente posso mettere fine alla lunga pausa dal mio blog.
Ovviamente a chi interessa sapere perché tanto silenzio, perché quest’abbandono indeterminato in un limbo senza confine, dico solo che negli ultimi anni, mi sono trovata a ripensare a riformulare la mia vita.
Con questo mi sono trovata sempre più spesso a cambiare idea, prospettive da cui guardare le cose, imparare ad incassare le sconfitte ma scoprire anche nuove gioie.
Quando l'MTC ha deciso che era giunto il momento di chiudere i battenti e mettere fine ad una delle più belle e stimolanti community del web, all'improvviso qualcosa mi è venuto a mancare.
Se già ero smarrita, a darmi il colpo di grazia è arrivata questa notizia e tutti gli anni passati a cercare di stare al passo con il livello dell’Mtc, mi sono sembrati buttati nel cesso.
Ma chi,ha come me la dipendenza da MTC, non può resistere e TAAAAACCCC! rieccoci tornati in pista con un nuovissimo progetto degno della fenice che risorge dalle ceneri.
MTC Taste the world, un progetto che ha intenzione di restituirci in tavola, ma non solo, le culture etniche che hanno radici profondissime dalle quali ci siamo nutriti per essere ciò che siamo oggi.
Un progetto importante, interessante, stimolante, che fa impazzire il mondo!
Alessandra Van Pelt mente, corpo ed anima dell’Mtc ci ha praticamente restituito alla vita ed io sono qui, sono presente e pronta per viverla!
Questa prima sfida, divisa in 2 parti, prevede una prima realizzazione TECNICA ed una seconda CREATIVA.
La ricetta è il RED RICE dei Gullah Geeche.
Per chi non conoscesse quest'etnia, sono considerati la comunità più afro di tutte quelle presenti negli Stati Uniti.
Insediatasi negli stati del sud, sono la comunità più autentica e legata alle proprie tradizioni, tanto da essere oggetto di studio da parte di tutti gli antropologi.
Il loro attaccamento alla propria identità culturale, ne ha fatto un simbolo di costume, resilienza e coraggio.
Alessandra ce li racconta con dovizia di particolari QUI in questo video.
La ricetta oggetto della sfida, è il piatto emblema dei Gullah Geeche, da riproporre nella versione tradizionale, per imparare ad assaporare una cultura tanto lontana dalla nostra.
Ecco la ricetta:
3 fette di bacon o 3 cucchiai di burro
1/2 cipolla
1 spicchio d'aglio
225g di riso basmati
180g di passata di pomodoro
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe nero
1 foglia di alloro
2 tazze di brodo di pollo o acqua
Scaldate una pentola, aggiungete il burro e fatelo imbiondire leggermente, uniteci il bacon a pezzetti e rendetelo croccante.
Scolate il bacon e tenetelo da parte, nella stella pentola rosolate la cipolla rossa tagliata a cubettini, non appena pronta potete unirci il riso che avrete precedentemente lavato sotto l'acqua corrente per qualche minuto.
Non appena il riso inizia a gonfiare, uniteci la passata di pomodoro, il brodo o l'acqua, il sale, lo zucchero, il pepe e l'alloro.
Portate il riso ad ebollizione e poi coprite la pentola e proseguite la cottura per 20 minuti.
Ogni tanto io ho mescolato per controllare anche la cottura del riso.
Appena ultimata la cottura, spegnete la fiamma e togliete il coperchio, sgranate il riso con una forchetta e fatelo riposare nella sua pentola, per 5 min coperto con un panno.
Al momento di servire, cospargete il riso con il bacon e del prezzemolo fresco.
prova tecnica sfida MTC taste the world
Visualizzazione post con etichetta ETNICO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ETNICO. Mostra tutti i post
venerdì 17 luglio 2020
domenica 24 marzo 2013
LA FIDEUA' DI MAZZANCOLLE E VONGOLE VERACI CON ZUCCHINE E SALSA MAIONESE......TE GUSTA?
Cari lettori eccoci nuovamente in cucina per la SFIDA MTC del mese di marzo.
Facciamo subito la lista di ciò che ci serve:
VENTAGLI MADRILENI
NACCHERE
LA MANTILLA
IL FLAMENCO
LA SANGRIA
E QUELCHE FRASE AD EFFETTO TIPO "HOLA! HOLA! VO A DORMIRE NELL'AIOLA" E "ESTO NO ES AGRITURISMOS, ESTO ES CASOLAR DE NOI ALTRI"
Avrete già capito che questa volta la sfida è CALIENTE, la ricetta ha un gusto tutto spagnolo e non pensate alla Paella perché sarebbe stato troppo facile, ma ad un piatto semplice, che ha le sue radici sui velieri, che solcavano i mari alla conquista del mondo.
Oggi vi preparo la FIDEUA' che, per chi non l'avesse mai provata, é un piatto capace di rapire i sensi e lasciare in bocca il sapore del mare...un piatto capace di raccontare la storia della Spagna Catalana.
Detto questo, devo ammettere che per me, che non amo molto il pesce, fare il brodo (obbligatorio per la preparazione di questa sfida) è stata un'impresa quasi titanica...infatti mentre pulivo i miei pescetti ho odiato un pochino quelli del Mtc...chiedo perdono!
Allora, armatevi di ventagli per combattere el mucho calor della mia cucina ed iniziamo subito!
Oggi vi preparo la FIDEUA' che, per chi non l'avesse mai provata, é un piatto capace di rapire i sensi e lasciare in bocca il sapore del mare...un piatto capace di raccontare la storia della Spagna Catalana.
Detto questo, devo ammettere che per me, che non amo molto il pesce, fare il brodo (obbligatorio per la preparazione di questa sfida) è stata un'impresa quasi titanica...infatti mentre pulivo i miei pescetti ho odiato un pochino quelli del Mtc...chiedo perdono!
Allora, armatevi di ventagli per combattere el mucho calor della mia cucina ed iniziamo subito!
Ingredienti:
Per il brodo di pesce
5 Triglie Fangose
10 teste di Mazzancolle
1 cipolla
Fideuà
200gr di spaghettini
10 Mazzancolle
200gr di vongole
4 zucchine
8/10 pomodorini tipo pachino
1 scalogno
1 cucchiaio di paprika
prezzemolo fresco
olio&sale q.b.
Per la maionese
1 uovo
sale
aceto o limone
200ml di olio di semi
Pulite il pesce e staccate le teste alle mazzancolle, mettete tutto in una pentola aggiungete la cipolla e l'acqua, coprite e fate cuocere per 30min. ricordatevi di salare e pepare.
Adesso togliete il pesce e filtrate il brodo con un colino almeno per 2 volte.
Pulite le zucchine e tagliatele a julienne, tritate uno scalogno e fatelo soffriggere in un a padella ampia con un filo d'olio.
Aggiungete le zucchine, salate e pepate e fate cuocere per almeno 10 minuti poi toglietele e mettetele da parte.
Adesso nella stessa padella fate cuocere le mazzancolle, pochissimi minuti e mettetele da parte.
Spezzate gli spaghettini e fateli tostare con abbondante olio, sempre nella stessa padella, come si fa con il riso, continuate la cottura aggiungendo il brodo di pesce.
Adesso unite alla pasta i pomodorini tagliati a pezzetti e le vongole, appena le vongole si saranno aperte, aggiungete le zucchine e le mazzancolle, un cucchiaio di paprika e mescolate bene tutti gli ingredienti.
Preparate la maionese e quando la pasta sarà cotta ed avrà ritirato il brodo (ricordatevi che la Fideuà è brodosa ma non è una zuppa!) servitela spolverandola di prezzemolo fresco.
VI ARRIVA IL PROFUMO DEL MARE?
TE GUSTA?
CON QUESTA FIDEUA' PARTECIPO ALLA GARA MTC

VI LASCIO CON UNA NOTA UMORISTICA CHE LEGA LA SPAGNA ALLA TOSCANA!
Etichette:
BRODO,
ETNICO,
FIDEUA',
MAIONESE,
MAZZANCOLLE,
PESCE,
PIATTO UNICO,
SPAGHETTINI,
SPAGNA,
VONGOLE,
ZUCCHINE
giovedì 26 luglio 2012
POLLO AL CURRY CON PERE CARAMELLATE AL MIELE.....LA TIGRE DI MOMPRACEM COLPISCE ANCORA! SECONDA PARTE
Buongiorno ragazze! come promesso eccovi la seconda parte del menu indiano oggi tocca a Cosciotto di pollo preparare un'ottimo secondo piatto.
Il nostro amatissimo chef ci deliziera' con un vero capolavoro made in India...POLLO AL CURRY CON PERE CARAMELLATE AL MIELE!
Questo piatto e' FENOMENALE!!!! lascera' il vostro palato in balia di sapori nuovi, un'esperienza d'alta cucina!
Come sempre il nostro Cosciotto ci stupisce con "effetti speciali" e per l'occasione si e' trasformato nel Sandokan della cucina Indiana per condurvi nella seconda parte di questo strepitoso viaggio culinario.
Ingredienti:
Petto di pollo 500gr.
2 Cipolle bianche
Curry in polvere
3 pere
Miele 2 cucchiaini
Fialetta di fiori d'arancio
Yogurt 50gr.
Olio e sale q.b.
Burro q.b.
Prendete il pollo tagliatelo a pezzi e preparate una marinatura con il curry il sale ed il succo di limone, fate insaporire e ponetelo in frigo per 1h circa.
Affettate la cipolla e foderate il fondo di una padella poi aggiungete un cucchiaio d'olio e metteteci il pollo a pezzetti poi ricoprite il pollo con un secondo strato di cipolla e fate cuocere a fuoco medio per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la salsa, prendete lo yogurt ed un cucchiaio di curry, a cottura ultimata unitela al pollo.
Adesso pulite e tagliate a listarelle la pera, in un pentolino sciogliete il burro con il miele e l'acqua dei fiori d'arancio e cuocetevi le pere per 5 minuti devono diventare morbide ma non troppo quindi la cottura dipende anche dalla qualita' della pera, fate attenzione!
.
Adesso il piatto e' pronto disponete il pollo con le pere e lasciate che il vostro palato scopra un nuovo piacere tutto da mangiare....STREPITOSO!!!
Il nostro amatissimo chef ci deliziera' con un vero capolavoro made in India...POLLO AL CURRY CON PERE CARAMELLATE AL MIELE!
Questo piatto e' FENOMENALE!!!! lascera' il vostro palato in balia di sapori nuovi, un'esperienza d'alta cucina!
Come sempre il nostro Cosciotto ci stupisce con "effetti speciali" e per l'occasione si e' trasformato nel Sandokan della cucina Indiana per condurvi nella seconda parte di questo strepitoso viaggio culinario.
Ingredienti:
Petto di pollo 500gr.
2 Cipolle bianche
Curry in polvere
3 pere
Miele 2 cucchiaini
Fialetta di fiori d'arancio
Yogurt 50gr.
Olio e sale q.b.
Burro q.b.
Prendete il pollo tagliatelo a pezzi e preparate una marinatura con il curry il sale ed il succo di limone, fate insaporire e ponetelo in frigo per 1h circa.
Affettate la cipolla e foderate il fondo di una padella poi aggiungete un cucchiaio d'olio e metteteci il pollo a pezzetti poi ricoprite il pollo con un secondo strato di cipolla e fate cuocere a fuoco medio per almeno 30 minuti.
Adesso pulite e tagliate a listarelle la pera, in un pentolino sciogliete il burro con il miele e l'acqua dei fiori d'arancio e cuocetevi le pere per 5 minuti devono diventare morbide ma non troppo quindi la cottura dipende anche dalla qualita' della pera, fate attenzione!
.
Adesso il piatto e' pronto disponete il pollo con le pere e lasciate che il vostro palato scopra un nuovo piacere tutto da mangiare....STREPITOSO!!!
GODETEVI QUESTO PIATTO PREPARATO DALL'AFFASCINANTE SANDOKAN IL COSCIOTTO DI MOMPRACEM!!!
BACI BACI!
Iscriviti a:
Post (Atom)