Visualizzazione post con etichetta BACON. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BACON. Mostra tutti i post

venerdì 17 luglio 2020

RED RICE...MTC TASTE THE WORLD...riparTIAMO MTC!!!

Finalmente posso mettere fine alla lunga pausa dal mio blog.
Ovviamente a chi interessa sapere perché tanto silenzio, perché quest’abbandono indeterminato in un limbo senza confine, dico solo che negli ultimi anni, mi sono trovata a ripensare a riformulare la mia vita.
Con questo mi sono trovata sempre più spesso a cambiare idea, prospettive da cui guardare le cose, imparare ad incassare le sconfitte ma scoprire anche nuove gioie.

Quando l'MTC ha deciso che era giunto il momento di chiudere i battenti e mettere fine ad una delle più belle e stimolanti community del web, all'improvviso qualcosa mi è venuto a mancare.
Se già ero smarrita, a darmi il colpo di grazia è arrivata questa notizia e tutti gli anni passati a cercare di stare al passo con il livello dell’Mtc, mi sono sembrati buttati nel cesso.
Ma chi,ha come me la dipendenza da MTC, non può resistere e TAAAAACCCC! rieccoci tornati in pista con un nuovissimo progetto degno della fenice che risorge dalle ceneri.
MTC Taste the world, un progetto che ha intenzione di restituirci in tavola, ma non solo, le culture etniche che hanno radici profondissime dalle quali ci siamo nutriti per essere ciò che siamo oggi.
Un progetto importante, interessante, stimolante, che fa impazzire il mondo!
Alessandra Van Pelt mente, corpo ed anima dell’Mtc ci ha praticamente restituito alla vita ed io sono qui, sono presente e pronta per viverla!
Questa prima sfida, divisa in 2 parti, prevede una prima realizzazione TECNICA ed una seconda CREATIVA.
La ricetta è il RED RICE dei Gullah Geeche.

Per chi non conoscesse quest'etnia, sono considerati la comunità più afro di tutte quelle presenti negli Stati Uniti.
Insediatasi negli stati del sud, sono la comunità più autentica e legata alle proprie tradizioni, tanto da essere oggetto di studio da parte di tutti gli antropologi.
Il loro attaccamento alla propria identità culturale, ne ha fatto un simbolo di costume, resilienza e coraggio.
Alessandra ce li racconta con dovizia di particolari QUI in questo video.
La ricetta oggetto della sfida, è il piatto emblema dei Gullah Geeche, da riproporre nella versione tradizionale, per imparare ad assaporare una cultura tanto lontana dalla nostra.

Ecco la ricetta:

3 fette di bacon o 3 cucchiai di burro
1/2 cipolla
1 spicchio d'aglio
225g di riso basmati
180g di passata di pomodoro
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe nero 
1 foglia di alloro
2 tazze di brodo di pollo o acqua 

Scaldate una pentola, aggiungete il burro e fatelo imbiondire leggermente, uniteci il bacon a pezzetti e rendetelo croccante.

Scolate il bacon e tenetelo da parte, nella stella pentola rosolate la cipolla rossa tagliata a cubettini, non appena pronta potete unirci il riso che avrete precedentemente lavato sotto l'acqua corrente per qualche minuto.
Non appena il riso inizia a gonfiare, uniteci la passata di pomodoro, il brodo o l'acqua, il sale, lo zucchero, il pepe e l'alloro.
Portate il riso ad ebollizione e poi coprite la pentola e proseguite la cottura per 20 minuti.
Ogni tanto io ho mescolato per controllare anche la cottura del riso.
Appena ultimata la cottura, spegnete la fiamma e togliete il coperchio, sgranate il riso con una forchetta e fatelo riposare nella sua pentola, per 5 min coperto con un panno.
Al momento di servire, cospargete il riso con il bacon e del prezzemolo fresco.

prova tecnica sfida MTC taste the world


mercoledì 17 settembre 2014

MINI MUFFIN AL BACON E PISELLI........UN'APERICENA SOTTO LE STELLE!!!

Un gruppo fantastico di amici per un'apericena FRIZZANTE E GOLOSA! E' si, quest'oggi saremo veloci, leggeri e festaioli, ecco i MINI MUFFIN AL BACON E PISELLI, una delizia salata da mangiare in un sol boccone!
Quando preparo il buffet per l'apericena mi diverto un sacco perchè sono tutte mono porzioni e ricette veloci, perfette per bere e chiacchierare con gli amici senza apparecchiare la tavola o stare dietro ai fornelli.....le mie APERICENE IN TERRAZZA? vanno letteralmente a ruba!!! e cosa aspettate??? venite anche voi!

ingredienti:

PISELLI 200gr
BACON 100gr
FARINA 200gr
LATTE 100ml
UOVA 3
SCALOGNO 1
OLIO DI SEMI 100ml
PARMIGIANO GRATTUGIATO 50gr
1 BUSTINA DI LIEVITO



In una padella fate soffriggere lo scalogno tritato con un pochino d'olio, aggiungeteci i piselli e fate cuocere per circa 15 minuti, aggiustate di sale e pepe e poi rosolate insieme anche il bacon tagliato a tocchetti.
Nella planetaria mescolate la farina con il latte, l'olio di semi, il parmigiano, il lievito e le uova, aggiungeteci i piselli ed il bacon ed amalgamate bene.
Ungete gli stampini da Muffin con l'olio e riempiteli con l'aiuto di una sac a poche con l'impasto.
Infornateli per circa 30 minuti a 180°.

BUONISSIMI!!!

TUTTI DA MORDERE!!!

A PRESTO!


martedì 24 giugno 2014

LA PIADINA "SAUDAGI" CON TONNO RICOTTA E BACON CROCCANTE....LA ROMAGNA DO BRAZIL!!!

WAKA WAKA EHHH OH!!! a no scusate ho sbagliato mondiale, allora POOO PO PO PO PO POOO!!! va meglio, perchè la sfida MTC di questo mese riguarda un PEZZO DA 90 della tradizione gastronomica italiana LA PIADINA ROMAGNOLA.
Adesso ho bisogno di tutto il vostro supporto, quindi date LIBERO SFOGO AI CORI, partite con LA OLA e mettete fuori GLI STRISCIONI perchè scende in campo la mia PIADIGÑA "SAUDAGI" CON TONNO RICOTTA E BACON CROCCANTE.
Per l'impasto della piadina ho RELIGIOSAMENTE seguito quello proposto da TIZIANA a cui vanno i miei complimenti perchè il risultato è stato ECCEZIONALE, Per il ripieno invece come un FANTASISTA DEL PALLONE ho inventato con quel che passava il frigo ed il risultato è da COPA DU MUNDO! provare per credere.

Ingredienti x6 piadine

500gr di Farina 00
125gr di acqua
125gr di latte parzialmente scremato
100gr di strutto
15gr di lievito
10gr di sale
1 pizzico di bicarbonato
25 fette di Bacon
200gr di ricotta
1 ciuffo di prezzemolo
200gr di Tonno al naturale
pepe
olio q.b.

Preparate la piadina mettendo tutti gli ingredienti nella planetaria...la bassa manovalanza la facciamo fare a lei.
Impastate tutto e poi lasciate riposare per tutta la notte, stendete la pasta sulla spianatoia e tiratela abbastanza sottile con forma rotonda.
Prendete il prezzemolo e con il pepe e l'olio ricavatene un pesto, uniteci la ricotta e riponete in frigo fino al suo utilizzo.
Preparate il bacon, fatelo cuocere fino a che non risulterà bello croccante.
Cuocete la piadina in una padella antiaderente per almeno 3 minuti per lato e poi procedete con il ripieno.
Stendete la ricotta su tutta la piada, metteteci il tonno ed il bacon, arrotolate e poi addentate!.
 CON QUESTA PIADINA HO FATTO GOAL!


 UNA BOOOOOOMBAAA!
CON QUESTA RICETTA 
PARTECIPO ALLA SFIDA MTC





martedì 3 giugno 2014

BACON&EGG PER L'AMORE CHE NON HA ETA'.....UN LIBRO UN FILM UNA RICETTA!!!

Eccoci al consueto appuntamento con la rubrica "UN LIBRO, UN FILM, UNA RICETTA" e l'amore maturo nel film "IL MATRIMONIO CHE VORREI" ci ricorda che l'amore non ha età, che non bisogna smettere d'amare e continuare a fare l'amore.
Key e Arnold hanno condiviso una vita, ma ora, la loro quotidianità ha reso piatto e vuoto il loro rapporto, una convivenza fine a se stessa senza più nessuna capacità di volersi bene.
Una situazione non distante a molte coppie comuni, una vita in cui si tira avanti più per inerzia che perchè ci crediamo, una situazione a cui ci si assuefà senza nemmeno accorgersene.
Per questo film, David Frankel, ha voluto due attori eccezionali quali Meryl Streep e Tommy Lee Jones che hanno dato il meglio di loro stessi, regalandoci emozioni e lacrime che avrebbero meritato l'Oscar.
Un film che per il tema trattato forse non piacerà a tutti, un film non adatto a tutti perchè, per capire certe situazioni, bisogna avere una maturità che quando si è troppo giovani non si ha.
Un film nel quale Key e Arnold a lezione da uno psicoterapeuta ( Steve Carell ) sviscerano i loro problemi di coppia, sforzandosi di capire l'altro, tra sensi di colpa, paure e preconcetti accettando il fatto che fino a quel momento non hanno saputo amare.
Nel film non si parla molto di cibo, l'unico piatto ricorrente è la colazione con uova e pancetta che rappresenta, la sicurezza della quotidianità con cui ci facciamo scudo e che ci ricorda quanto sia difficile abbandonare le proprie certezze e camminare verso l'ignoto.
Quindi la ricetta di oggi è facilissima, ma per fare un perfetto Bacon&Egg, ci vuole gran classe e noi, care Coscine, di classe ne abbiamo da vendere, non è forse vero?.
Prima però passiamo da BEATRICE con il suo libro "L'AMORE E' UN DIFETTO MERAVIGLIOSO" e la sua PARMIGIANA....mmmmh che buona!

Ingredienti X2 persone
2 uova
2 fette di pancetta
Olio q.b.
Sale e pepe.

Scaldate una padella e fate soffriggere la pancetta senza alcun condimento, appena pronta (basteranno 3 minuti) mettetela nel piatto e nella stessa padella cuocete l'uovo, aggiustate di sale e pepe.

Servite accompagnato da una fetta di pane ai cereali!.

 LE COSE SEMPLICI SONO LE MIGLIORI

ALLA PROSSIMA GOLOSA RICETTA

giovedì 20 marzo 2014

SOUFFLE' DI TALEGGIO E BACON CON SALSA DI FRAGOLE...IL SOUFFLE' INTIMISTA!!!

Voce del verbo SOUFFLARE.
Io soufflè
Tu soufflè
Egli soufflè
Noi souffliamo
Voi soufflate
Essi soufflano
Insomma grazie alla sfida MTC di questo mese ho sfornato ogni declinazione del SOUFFLE'... a dire il vero ho creato con il soufflè un rapporto di natura intimista, quando io ero su di morale lui stava giù e quando io ero giù lui rimaneva giù! forte vero?.
E' stato allora che ho preso coscienza del fatto che, oltre alle consuete doti culinarie, era indispensabile una buona dose di culo per sfornare un soufflè che fosse degno di FABIANA e che non avesse l'aria del soufflè pronto a suicidarsi su se stesso.
Ma alla fine dopo qualche sfornata di prova, (nemmeno sotto tortura vi dirò quante) EUREKA!!! è "SOUFFLATO" il soufflè!.
Oggi vi presento il SOUFFLE' DI TALEGGIO E BACON CON SALSA DI FRAGOLE.
Ora vi lascio tutti gli ingredienti per realizzare il vostro personale soufflè e.....in bocca al lupo oppure in culo alla balena, scegliete voi quello che preferite!.


Ingredienti:
Per il souffle

300ml di panna fresca
3 cucchiai di maizena
6 uova
30gr di burro più quello per imburrare i pirottini
200gr di taleggio
6 fette di bacon
un pizzico di pangrattato

Per la Salsa di fragole

6 fragole
mezza carota
mezza costa di sedano
1 bicchiere di vino bianco
1 pizzico di maizena

Iniziamo dalla salsa, pulite le fragole e tagliatele a pezzetti, mettetele a bollire in un brodo preparato con la carota ed il sedano.
Aggiustate di sale e pepe e fate bollire per 20 minuti, aggiungete ora un bicchiere di vino bianco e proseguite la cottura per altri 20 minuti.


Filtrate la salsa e con il frullatore ad immersione emulsionate il tutto, se troppo liquida aggiungete un pizzico di maizena, fate addensare sul fuoco et voilà, la salsa è pronta.
Adesso preparate i soufflè, come prima cosa imburrate i pirottini e spolverateli con il pangrattato, poi riponeteli in frigo fino al momento del loro utilizzo.
In una pentola messa sul fuoco, sciogliete la maizena con la panna, aggiungete un pezzetto di burro e continuate a mescolare, ad uno per volta incorporate i rossi dell'uovo continuando sempre a mescolare.
Aggiungete il taleggio e mescolate, mettete il bacon fatto a pezzetti e mescolate ancora, ora la parte più difficile unite all'impasto i bianche montati a neve.



Appena l'impasto risulterà soffice e cremoso potete riempire gli stampini fino a metà e metterli in forno a 200° per 15 minuti.


Sfornate questa meraviglia e servite accompagnandoli con la salsa....DELIZIOSO.


APPETITOSO



DAI "SOUFFLIAMO" INSIEME!!!



CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST MTC

domenica 20 ottobre 2013

UOVA ALLA BENEDICT SU PANE DI CRUSCA D'AVENA E BACON ACCOMPAGNATE DA FINTA MAIONESE CON COOKIES AL CIOCCOLATO FONDENTE E LO SKINNY VANILLA MILK.........L'AMERICAN BREAKFAST TUTTO D'UN FIATO!!!

Quando ho letto che la sfida MTChallenge di questo mese aveva come protagonista le uova alla Benedict e la colazione Americana, sono sobbalzata dalla sedia esclamando YEAH! 
In un primo momento, Cosciotto perplesso, mi ha guardata con lo sguardo tipico della mucca che guarda il treno che passa e quando mi ha sentito cantare New York New York stile Liza Minelli, ha capito che l'MTC aveva toccato nuovamente il suolo Americano.
Sapete tutti ormai della mia venerazione per il mondo a stelle e strisce, quindi per primissima cosa devo ringraziare ROBERTA (anche lei contagiata dall'American Fever) per aver lanciato questa sfida alla prima colazione!
Naturalmente il piatto forte sono le famose UOVA ALLA BENEDICT e sapete a cosa penso quando si parla delle uova alla Benedict? ma a lui, il solo e grande TERRY BENEDICT ( ANDY GARCIA ) della trilogia OCEAN'S....per me le uova alla Benedict ormai sono sue, che ci potete fare, ad una malata di cinema e Stati Uniti cosa poteva dire il cervello?.


Comunque la sfida è assai complessa, la mia colazione americana è il ricordo di tante colazioni fatte nel corso dei nostri viaggi e devo ammettere che è stato difficile scegliere cosa abbinare alle uova, perchè la colazione negli Stati Uniti non è mai la stessa, ogni posto, città o stato ci mette del suo.
Ma quante volte il nostro girovagare è finito con la bocca piena di biscotti? i COOKIES CIOCCOLATOSI ed il COFFEE di STARBUCKS, sono indispensabili per sentirsi un pò Americani ed ecco, che in un nano secondo, ho trovato la mia colazione!
Ma non contenta ho pensato di dare un tocco più leggero alla nostra colazione e dopo ore di consultazione con Chef Cosciotto, abbiamo apportato delle modifiche adagiando l'uovo su pane di crusca d'avena, facendo una finta maionese ed aggiungendo il cioccolato fondente amaro ai cookies....il risultato è stato sorprendente ( bon per noi che ce lo siamo anche pappato ) UOVA ALLA BENEDICT SU PANE DI CRUSCA D'AVENA CON BACON E FINTA MAIONESE ACCOMPAGNATE DA COOKIES AL CIOCCOLATO FONDENTE E LO SKINNY VANILLA MILK.
Scusate, ma lo devo dire....assolutamente perfetta, comunque mentre voi salivate quà e là, lascio a voi ed ai giudici MTC il compito di giudicare la super colazione Americana by Coscina&Cosciotto.

Ingredienti:

Per il pane di crusca

200gr di farina per pane
100ml di latte
20ml d'acqua
1 cucchiaino d'olio
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito

Nella planetaria unite tutti gli ingredienti e fate amalgamare bene l'impasto fino a che non sarà liscio ed elastico.
Mettetelo in una ciotola coperto con un telo e lasciate lievitare per almeno 1 ora.


Poi realizzate dei panini piuttosto piccoli ed infornateli a 180° per circa 10 minuti, quando sarà il momento di servire l'uovo, tagliateli a metà e scaldateli in una padella.



Ingredienti:

La finta maionese

1 uovo 
80gr, di yogurt greco
sale e pepe
1 cucchiaino di senape


Prendete e assodate l'uovo in acqua bollente, fatelo raffreddare e poi schiacciatelo in una terrina, unite lo yogurt greco, il sale, il pepe e con un frullatore frullate tutto.



il composto dovrà essere liscio ed omogeneo, se vi sembra troppo sodo aggiungete un goccio d'olio.
Ora completate il tutto con un cucchiaino di senape e del prezzemolo fresco.


Ingredienti:

I Cookies

100gr di zucchero di canna
50gr di Stevia
100gr di burro
100gr di cioccolato fondente amaro
1 uovo intero
aroma alla vaniglia
un pizzico di sale

In una ciotola amalgamate l'uovo con lo zucchero e la stevia, uniteci il burro fuso e la vaniglia con un pizzico di sale, aggiungete al composto la cioccolata fondente tagliata al coltello, mi raccomando i pezzettoni devono essere irregolari, il suo bello è proprio questo!


Adesso stendete sulla teglia da forno rivestita di carta forno dei piccoli mucchietti con l'impasto ottenuto, infornate a 180° per 10/13 minuti.

 Un segreto per farli piatti e larghi appena sfornati copriteli con altra carta forno e schiacciateli delicatamente.


Ingredienti:

Le uova alla Benedict

1 uovo
acqua calda

La procedura per la cottura del nostro uovo non è facile, ma con pazienza il metodo del vortice nell'acqua a me ha dato soddisfazione, ma comunque potete anche provare il metodo suggerito dalla Roberta.
Fate scaldare l'acqua., attenzione che non deve bollire, quando compaiono sul fondo le prime bollicine capirete che quello è il momento per tuffare il nostro uovo.



In una ciotolina rompete l'uovo, fate con un mestolo un vortice nell'acqua e gettate l'uovo, questo verrà risucchiato verso il fondo e si rivestirà del suo albume, dopo 3 minuti eccolo pronto, scolatelo su carta forno ed adagiatelo sul pane, accompagnatelo con del bacon croccante e nappatelo con la finta maionese.

Scaldate una padella e fate rosolare il bacon, unitelo insieme all'uovo e completate la colazione.


Ingredienti:

Lo Skinny Vanilla Milk 

Latte scremato
caffè 
dolcificante / zucchero
cacao amaro
aroma di vaniglia

Scaldate il latte con la vaniglia, preparate il caffè espresso aggiungendo il cacao ed il dolcificante.
Poi montate il latte ed unitelo al caffè mescolando, mi raccomando senza far scendere la schiuma del latte.
Adesso completate con la schiuma ed una spolverata di cacao.....proprio come da Starbucks e Cosciotto lo sà, è diventato azionista di maggioranza!


ADESSO NON VI RESTA CHE DIVORARE L'AMERICAN BREAKFAST!






DOPO TUTTO.......RIMANE IL DISASTRO!!!


BYE BYE!

CON QUESTO PIATTO PARTECIPO ALLA SFIDA MTC

venerdì 29 marzo 2013

IL PANINO DI SPANGLISH.....(RI)POSSEDUTI DAL PANINO!!!

Carissimi lettori, tra poco avremo finalmente 2 giorni di feste e bagordi! non vedo l'ora, anche perchè il mio amato Cosciotto mi ha regalato una fuga a ROMA, quindi care Coscine romane preparatevi al nostro arrivo.......ROMA IS MINE!!!
Comunque dopo il grande successo riscosso dalla mia FIDEUA' ho ancora voglia di ricette straniere, di calore, di folklore, di mangiare qualcosa che mi ricordi le vacanze....ed allora ho pensato di proporvi una ricettina velocissima ma super golosa, tratta dal film "SPANGLISH".
Questo film è una vera chicca, simpatico ed istrionico il nostro ADAM SANDLER, si ritrova a parlare una commistione originale tra inglese e spagnolo con una fascinosa PAZ VEGA.
Se non lo avete visto fatelo, perchè è una commedia veramente DELIZIOSA e deliziosa lo è per davvero, in quanto il nostro protagonista, essendo un cuoco fa sfoggio delle sue arti culinarie proponendo un turbinio di piatti da leccarsi i baffi....uno di questi piatti è un CAPOLAVORO, uno spuntino di mezzanotte che ci regala un panino strepitoso.
Il panino di oggi, creato appositamente per il film dallo chef Thomas Keller è di una facilità mostruosa, ma di una bontà SUPERLATIVA, eccovi il PANINO DI SPANGLISH.
Andiamo in cucina per preparare questa ricettina!

x2 Panini

4 fette di pane casa Mulino bianco
2 fette di formaggio tipo Galbanino
maionese
2 uova
1 pomodoro
6 fette di bacon
qualche foglia di lattuga (opzionale a Cosciotto non piace ed io non ce l'ho messa)

Come vi dicevo gli ingredienti sono facilissimi da trovare, ma credetemi che il suo sapore vi TRAVOLGERA' così tanto da farvi dire: "ma come ho fatto a non provarlo prima?"
Allora pulite il pomodoro e tagliatelo a fette sottili, prendete una fetta di pane e spalmateci sopra la maionese, sull'altra mettete la fetta di formaggio e ponetela sulla piastra a scaldare.
Fate rosolare il bacon e friggete le uova.



Adesso iniziate ad assemblare il panino partendo con la fetta spalmata di maionese, poi le fette di pomodoro, il bacon, l'uovo e poi la fetta di pane con il formaggio.



Ora addentate questo panino, assaporate il momento in cui l'uovo si rompe e FATEVI POSSEDERE DAL PURO GODIMENTO!



DAVVERO SUBLIME!
KISSES...