Visualizzazione post con etichetta MOZZARELLA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MOZZARELLA. Mostra tutti i post

lunedì 15 febbraio 2016

UOVA STRAPAZZATE FILANTI AL BICCHIERE PER LO STALLONE ITALIANO.......UN LIBRO UN FILM UNA RICETTA!!!

NATO PER COMBATTERE!!!
Un giovane intrappolato nella sua vita da impiegato, decide di trovare se stesso facendo ciò che lo fa stare bene ovvero il pugilato, ma nel suo destino c'è molto di più, un futuro promettente perché nelle sue vene scorre il sangue di Apollo Creed il pugile più famoso d'America.
La strada per arrivare in cima è lunga e dolorosa e soltanto sotto la guida di Rocky Balboa i sogni e le speranze diventeranno realtà.
Il resto della storia è un'altalena di sudore e coraggio che unisce il "vecchio" ed il "nuovo" in maniera indissolubile.
Rocky Balboa, affronta le sue personali battaglie ed Adonis (il figlio di Creed) sconfigge le sue paure, un'incontro che celebra l'amicizia, il rispetto e la forza di lottare per i valori in cui crediamo.
Stallone è Rocky Balboa, tanto da confonderci su chi è l'uno e chi è l'altro, ma per fortuna certe icone rimangono, perché tutti, abbiamo corso la scalinata di Philadelphia insieme a lui, tutti abbiamo creduto nello stallone italiano.
Sicuramente è per ciò che rappresenta, che Stallone, dopo aver vinto il Golden Globe adesso è candidato anche per l'Oscar, perché certi personaggi sono molto di più di quello che rappresentano sullo schermo, diventano simboli universali e l'universalità unisce tutti sempre!.
Anche se il film è terribilmente banale, tutto sommato è gradevole e ti ritrovi a guardare il tempo che passa con gli stessi occhi di Rocky.
Un film che celebra uno degli ultimi miti hollywoodiani, 
Per la ricetta, questa volta mi sono inspirata obbligatoriamente al cocktail preferito da Rocky, diventata tra l'altro una delle scene più emblematiche del cinema, il super bibitone di uova crude che Rocky si beve ogni mattina prima di allenarsi....ve lo ricordate?
Ho pensato ad una versione meno "cruda", con l'aggiunta di qualche spezia e di due pomodorini, ho realizzato le UOVA STRAPAZZATE FILANTI AL BICCHIERE, un'interessante proposta anche per un'aperitivo.
Ma prima passiamo da BEATRICE di BEATITUDINI IN CUCINA, che ci aspetta per un thè ed il suo libro.

Ingredienti:

2 uova
100gr di mozzarella
4 pomodori pachino
Origano q.b.
Basilico q.b.
Sale e pepe q.b.

Lavate e tagliate i pomodorini, rosolateli in padella con un filo d'olio per qualche minuto, salate ed abbondate con l'origano, proseguite la cottura fino a che non si saranno completamente disfatti.
Tagliate la mozzarella a pezzetti ed unitela ai pomodorini, lasciate che si sciolga ed aggiungeteci le uova precedentemente sbattute, lasciate che il composto si amalgami bene ma senza cuocere troppo, trasferite il tutto in un bicchiere, completate con basilico fresco tritato e del pepe macinato.

Buon appetito!

GLORIA E RISPETTO
 LE UOVA DA BERE
 UOVA PIENE DI GUSTO
BUONA VISIONE
A PRESTO!.


mercoledì 16 aprile 2014

GNOCCHETTI VERDI ALLE VONGOLE VERACI GAMBERETTI E POMODORINI CON MOZZARELLA DI BUFALA....PASQUA FUORI DAGLI SCHEMI ANZI FUORI MENU!!!

Care Coscine e cari Cosciottini, la Pasqua si avvicina e come promesso, vi posto per il MENU DI PASQUAla prima SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALIDOSA idea!
Per la serie DELIZIAMI ED IL PALATO SAZIAMI, oggi stupirò la vostra GOLA PROFONDA con un GUSTO PAZZESCO, conquisterò i vostri NASI DAL FIUTO INFALLIBILE con il PROFUMO DEL MARE ed i vostri OCCHIONI CURIOSI vedranno CULINARIE MERAVIGLIE! 
Solo per voi ecco gli GNOCCHETTI VERDI ALLE VONGOLE VERACI GAMBERETTI E POMODORINI CON MOZZARELLA DI BUFALA.
Non dimenticate d'andare a vedere le altre super idee pasquali sulla community GUSTISSIMO.

INGREDIENTI.

500gr di vongole veraci
250gr di gamberetti da coktail
10 pomodorini pachino
200gr di mozzarella di bufala d.o.p
500gr di gnocchetti verdi agli spinaci
olio sale e pepe q.b.


Preparate le vongole, mettetele in una pentola con un bicchiere d'acqua e fatele aprire, sgusciatele e lasciatene qualcuna con il guscio da parte, filtrate l'acqua di cottura e tenetela da parte.
In una padella saltate con l'olio, l'aglio ed una macinata di pepe i gamberetti, aggiungete i pomodori pachino, fate cuocere per circa 10 minuti, aggiungete se necessario un mezzo bicchiere d'acqua con un pò di dado.
Mettete l'acqua e cuocete gli gnocchetti, appena pronti saltateli in padella con i gamberetti le vongole ed i pomodorini, aggiungete un pò dell'acqua delle vongole tenuta da parte e fate amalgamare bene il tutto.
Ora potete impiattare decorando con le vongole intere, i pezzi di mozzarella di bufala, un filo d'olio crudo e del prezzemolo fresco.

IL RISULTATO?
 NON POTEVA CHE ESSERE STREPITOSO!


DELIZIATEVI!!!



A PRESTO MIE CARE COSCINE...



martedì 12 febbraio 2013

LE PIZZE FRITTE (O PIZZELLE).........IL CUORE VERACE DI UNA NONNA PARTENOPEA!!!!

O miei belle signorine e miei cari signori, eccoci tutti pronti nelle cucina di Coscina per preparare un piatto della tradizione napoletana.
Devo ammettere che il piatto è veramente semplice, forse anche troppo, ma sono dell'avviso che la vita vada semplificata e poi le cose semplici sono anche le piu' buone.....quindi ho pensato e ripensato a quei piatti che cucinava mia nonna una FORMIDABILE MASSAIA NAPOLETANA, al suo amore per la cucina, al rispetto per gli ospiti, ad una convivialità VERACE, al suo modo così genuino di tramandare certe tradizioni culinarie.
Mia nonna non ti dava mai una ricetta, lei te la cucinava.....bastava chiederle se nella parmigiana di melanzane le melanzane fossero fritte, che il giorno dopo te la ritrovavi nel piatto! era un suo modo di prendersi cura di te, di farti capire che ti aveva ascoltato e perchè poi, solo mangiando avresti capito quale fosse il segreto della sua parmigiana!
Era una donna incredibile, era una donna come lo sono spesso le donne napoletane sanguigne, giunoniche ed autentiche, sempre contraddistinta da quella voce squillante e da quel dialetto che non aveva mai perso nei 60 anni vissuti in Toscana.
Sono tante le ricette che raccontano di mia nonna e della sua Napoli, ma di una in particolare oggi ci occuperemo LE PIZZE FRITTE.
Questo è un piatto che ha fatto vivere al mio gusto momenti bellissimi, che mi riporta indietro nel tempo a quando ci riunivamo tutti insieme difronte ad una tavola imbandita per condividere l'allegria ed il cibo, cibo fatto con il cuore perchè la tavola per mia nonna, era il punto di partenza per essere felici.

Ingredienti x 6 pizze

Pasta per la pizza 500gr
Sugo di pomodoro (pomodori freschi o pelati)
Aglio 1 spicchio
Ricotta 200gr
Mozzarella 200gr
Olio e sale q.b.
Basilico


Iniziamo, impastate 500gr di farina "0" con l'acqua 230ml, 2 cucchiai d'olio, il sale, un pizzico di zucchero, mezzo panetto di lievito, dopo averla lavorata fatela riposare per almeno 1h coperto da un panno in un luogo asciutto.
Se però volete provare questa ricetta e non avete il tempo per fare la pasta allora compratela dal vostro forno di fiducia oppure al supermercato.
Preparate un sughetto con olio aglio e pomodori pelati, aggiustate di sale e fate ritirare un pochino....non è una passata, i pomodori si devono sfaldare ma devono restare comunque a pezzetti.
Formate delle palline con la pasta e spianatele come voleste fare una pizza, ora friggetele in abbondante olio caldo per pochi minuti, la pasta rigonfierà immediatamente, scolatele su carta assorbente e procedete alla composizione del piatto.





La pizza, un po' di pomodoro, ricotta, mozzarella e per finire un giro d'olio e la fogliolina di basilico!



Adesso vi gusterete un pizza davvero particolare, sotto i vostri denti infatti la pasta fritta è morbida come il velluto, ed il palato gode di un'immensa BEATITUDINE!





ALLA PROSSIMA INVITANTE RICETTA!.....NON MANCATE!


venerdì 30 novembre 2012

LA PIZZA VERACE.....TRA RICCHI PREMI E COTILLONS!!!

Cari lettori, oggi è una giornata speciale, tutta ricca di premi e complimenti!!!, mi hanno premiata!!! sono felice come una bambina in un negozio di caramelle!!!!!


Questi premi mi sono stati dati dalla mitica Antonella con  il suo blog bellissimo....tutto ipercreativo!

Le regole vogliono che passi il premio/mi a 5 blog con meno di 200 followers e quinid ecco la lista:






Adesso per deliziarvi con una ricetta, vi dirò che ieri sera per festeggiare gloriosamente ho fatto la vera pizza alla napoletana, quella con il cornicione tanto per intendersi....sofficiosa e golosa ce la siamo divorata in pochi secondi... WE LOVE PIZZA!
Devo rendere merito di questa ricetta al blog di Antonella che mi ha segnalato la ricetta, vi metto il link al post, naturalmente per i piu' vogliosi e curiosi.

Comunque ecco il mio risultato....





Mi è mancata solo la fogliolina di basilico...sarebbe stata la ciliegina sulla torta...perdonatemi!
Bacissimi!!!

martedì 31 luglio 2012

ROTOLO DI FRITTATA CON PESTO ZUCCHINE E MOZZARELLA.....METTI UNA SERA A CENA DUE BLOGGER!!!!

Buongiorno Coscineee!!! Domenica scorsa ho avuto la B!girl di Belletto make-up ed il suo maritino, a cena a casa mia, nella splendida cornice della mia terrazza!
La serata e' stata perfetta, chiacchiere, risate e tanto buon cibo sulla tavola....il nostro master chef Cosciotto di Pollo si e' espresso in una magnifica grigliata ed io mi sono dilettata a preparare il rotolo di frittata con pesto zucchine e mozzarella.
Insomma ragazze abbiamo passato proprio una bella serata!
Quindi, oggi vi lascio questa ricetta EASY EASY del rotolo di frittata, che sulla tavola fa proprio un bel figurone e vi permette di prepararlo con grande anticipo...cosi' avrete il tempo per imbellettarvi tutte ed essere delle Coscine in tacchi alti strepitose!!!!

Ingredienti:
5 uova
3 zucchine
1 cipolla piccola
Pesto
Mozzarella 125gr
Parmigiano grattugiato 100gr
Sale pepe ed olio q.b.

Iniziamo dalle zucchine tritatele insieme alla cipolla e fatele soffriggere in una padella con un po' olio, salate e pepate.

Prendete le uova e sbattetele insieme ad un po' di latte ed il parmigiano grattugiato, anche qui' sale e pepe.
In una teglia larga e bassa metteteci un foglio di carta forno ed ungetela con l'olio, versateci le uova sbattute e mettetelo in forno a 180° per 15 min.



Quando la frittata e' cotta tiratela fuori ed appoggiatela sul tagliere a raffreddare, al momento in cui sara' tiepida farcitela con le zucchine ed il pesto e poi le fette di mozzarella.



Aiutatevi con della carta stagnola e piano ma con decisione arrotolate la frittata e chiudete tipo caramella e poi mettetelo in frigo almeno 2 ore.



Al momento di servire tiratelo fuori qualche minuto prima ed affettate il rotolo con un coltello affilato poi componete il piatto da portata.




Ora godetevi i complimenti per la bellezza del piatto (si mangia anche con gli occhi) e per la sua bonta'...poi naturalmente, con i consigli di make-up della nostra B!girl, le vostre coscine (e non solo) attireranno gli sguardi di tutti per tutto il resto della serata!!!!.
Infondo se e' vero, che dietro ogni grande uomo c'e' una grande donna, altrettanto e' vero, che dietro un'ottima cena, c'e'  sempre una favolosa "Coscina" in tacchi alti!!!
Baci alla prossima....

martedì 26 giugno 2012

IL PANINO ALL'EUROPEO....COME VINCERE IL CALDO, LA NOIA E LA PARTITA!!!

Care ladies nel pallone! In questo periodo d'europei e con il caldo afoso anche la voglia di cucinare lascia il posto al desiderio di rinfrescarsi con bibite fresche e granite....quindi ieri sera dopo una domenica passata a cercare le scarpe per il matrimonio insieme a mia suocera, ed intrecciare fiorellini per le bomboniere, mi sono ritrovata senza un menu fresco e veloce da gustare guardando la partita!!!!
Il mitico Cosciotto aveva optato per l'immancabile pizza, ma poi ho pensato che per variare un bel paninozzo da addentare con violenza (per sfogare la tensione della partita) ed un'ottima birra artigianale, sarebbe stato perfetto!!!
Quindi la mia testolina si e' messa all'opera ed una volta messa a soqquadro la dispensa, ho trovato melanzane e peperoni grigliati sott'olio...in frigo avevo un po' di mozzarella e del tonno...ed ecco che l'ispirazione non si e' fatta attendere ed ho preparato il PANINOZZO ALL'EUROPEO!!!!
immagine from internet


Ecco gli ingredienti:

Melanzane grigliate sott'olio
Peperoni grigliati sott'olio
Mozzarella
Tonno
Aceto balsamico
Prosciutto cotto
Pane morbido mulino bianco i "tascotti"

Iniziamo, in una padella mettete a scaldare le verdure ben sgocciolate dal loro olio, aggiungete il tonno ed uno spruzzo d'aceto balsamico.

Nel frattempo accendete la griglia od il tostapane e scaldate il pane con la mozzarella fatta a pezzetti.
Ora che le verdure sono pronte riempite i panini e servite.

Se volete provate anche questa variante al posto del tonno mettete il prosciutto cotto, io li ho provati tutti e due e devo dire che sono stati selvaggiamente divorati tanto da stabilire un nuovo record da medaglia olimpica!


Provateli assolutamente....sono imbattibili!!!
Alla prossima girls!