Visualizzazione post con etichetta HAWAII. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HAWAII. Mostra tutti i post

mercoledì 24 giugno 2015

HAWAII FIVE-0' BURGER CON TEMPURA DI CAROTE E SALSA AL COCCO!!!......CAN'T GET YOU OUT OF MY HEAD!!!

Ed ecco le HAWAII, uno stato di grazia continua, dove il sorriso è di casa e la calma regna sovrana....Arianna, ti ho preparato una ZONA RELAX, tranquilla!.
OHAU, MAUIKAUAI E BIG ISLAND sono il paradiso in terra ed anche in fatto di cucina le Hawaii hanno molto da insegnare, la combinazione tra cultura americana ed indigena, con notevoli influenze giapponesi, ha partorito alcuni degli accostamenti più esaltanti mai mangiati prima, come il maiale KALUA, cotto sotto terra avvolto nelle foglie di taro, oppure lo SHAVE ICE che sarebbe riduttivo chiamare soltanto granita.
Ma potrete dire d'aver vissuto, solo dopo aver mangiato il LOCO MOCO, quell'hamburger senza pane, ma col riso, l'uovo e la cipolla, ricoperto da un'oceano di salsa gravy ......da mettere tra le 10 cose da mangiare assolutamente prima di morire!
E questa volta noi, i "Cosciotti" dell'MTC, quelli "di fòri come terrazzi", prendiamo ispirazione dai ricordi personali del viaggio di nozze, da quei sapori forti e vivi che queste terre vulcaniche ci hanno regalato, quel sapore indelebile nella bocca, quanto nella mente e nel cuore quindi, il nostro hamburger sarà sinonimo di contaminazione, d'amore per la cucina fusion e d'azione....si, avete capito bene, D'AZIONE, come quella squadra speciale in camicia a fiori della serie tv HAWAII FIVE-0  (e qui scatta la OLA) quindi mi pare chiaro che questo hamburger vada mangiato rigorosamente con le ciabattine infradito!.
FRESCO E SFIZIOSO un solo VULCANICO hamburger.....SIORE E SIORI, rullino i tamburi che arriva l' HAWAI FIVE-0'BURGER CON TEMPURA DI CAROTE E SALSA AL COCCO!!! ( salsa di peperoni, carne di maiale mixata con arachidi, formaggio cheddar, ananas grigliato e caramellato con sciroppo d'acero e sale rosso delle Hawaii).
Un hamburger che vi farà LETTERALMENTE PERDERE LA TESTA!!!.
Dai, tirate un sospiro di sollievo, che per l'MTC ( DI QUESTO MESE) ho finito, ora potete andare tutti a casa! MAHALO & ALOHA.


Ingredienti per i buns:

250gr di farina ( 00 e manitoba al 50% )
130gr di latte
25 gr di burro (non avevo lo strutto)
10gr di zucchero
5gr di sale
4gr di lievito di birra
1 cucchiaino di miele
1 uovo
1 goccio di latte
semi di sesamo q.b.

Sciogliere il lievito nel latte caldo con il miele e lasciar riposare per 10 minuti.
In una ciotola capiente, sistemate la farina setacciata a fontana, aggiungeteci il latte e fate assorbire mescolando con un mestolo.
Aggiungere il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, il sale ed impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Coprite con la pellicola ed un panno e far lievitare fino al raddoppio del volume, ci sono volute 2 ore.
Prendere l'impasto, sgonfiarlo leggermente e procedere alla pirlatura, facendo un rettangolo piegate il lato destro verso il centro e poi sovrapponete quello sinistro, poi ripiegate su stesso, girate a 90° e ripetete l'operazione.
Ora lasciate lievitare l'impasto con la chiave rivolta in basso, coperto con un panno per almeno 30 minuti.
Formate i panini, metteteli in un teglia rivestita di carta forno, schiacciateli, copriteli e fate riposare per ancora 30 minuti, ora spennellateli con l'uovo sbattuto in un goccio di latte e cospargerli di semi di sesamo, infornateli a 180° per circa 25 minuti.

Ingredienti per l'hamburger:

200gr di carne di maiale fatta bene dal macellaio
40gr di arachidi tostati e salati
pepe q.b.

Tritate gli arachidi ed impastateli alla carne di maiale, aggiustate con il pepe macinato fresco e con il coppa pasta fate un hamburger, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo per almeno 30 minuti.
Grigliatelo per 10 minuti per lato, aggiungete soltanto del pepe fresco in cottura.

Per la farcia:

Ingredienti per la salsa di peperoni:

2 peperoni rossi
olio q.b.
sale&pepe q.b.
1 scalogno

Tritate finemente lo scalogno e mettetelo a soffriggere in una padella con abbondante olio, spellate i peperoni e tagliateli a pezzi, uniteli al soffritto, salate e pepate bene.
Aggiungete 1 bicchiere d'acqua e fate cuocere coperti per 15 minuti girando spesso, insaporite con origano e pepe fresco, se serve aggiungete ancora un bicchiere d'acqua.
Passate i peperoni con il frullatore e tenete da parte.

1 fetta d'ananas al naturale
sale rosso delle hawaii q.b.
Sciroppo d'acero americano q.b.

Tagliate l'ananas, pulitelo della buccia e del torsolo, grigliatelo per 5 minuti per parte spennellandolo con lo sciroppo d'acero ed una manciata di sale grosso delle Hawaii.
2 fette di formaggio cheddar

Mettete il formaggio in un pentolino con un goccio di latte e fate sciogliere, vi consiglio di fare questa operazione da ultimo.

Ingredienti per il contorno:

200ml di latte di cocco
1 cucchiaino di curcuma
2 gocce di tabasco
prezzemolo tritato fresco

Preparate la salsa, in un pentolino fate bollire il latte di cocco con la curcuma ed il tabasco, mescolate bene e proseguite la cottura per 10 minuti, se la volete più densa aggiungete mezzo cucchiaino di maizena.
Lasciate raffreddare e versatela in coppette individuali aggiungendo del prezzemolo fresco.
Ingredienti per la tempura:

2 carote
100gr di farina di riso in mancanza va bene anche la "00"
200ml di acqua gassata ghiacciata

Preparate le carote, pulitele e tagliatele a bastoncino possibilmente tutti abbastanza regolari, poi riponetele in frigo fino al momento di friggere, vi sembrerà una sciocchezza ma la tempura viene meglio se gli ingredienti sono tutti freddi.
In una ciotola versate la farina, aggiungete mescolando l'acqua ghiacciata, io aggiungo sempre qualche cubetto di ghiaccio per mantenere l'acqua il più fredda possibile, altra cosa importante i giapponesi usano la birra così da dare anche un pò di colore alla pastella, molti usano l'uovo ma a questo punto secondo me non è già più tempura!
Pastellate le carote lasciandole qualche minuto completamente immerse nella pastella.
Scaldate l'olio e friggete le carote 5/6 per volta per 2 minuti, scolate su carta assorbente, salate e servite calde.
Assemblaggio del panino:

Iniziate con la base di salsa di peperoni, mettete la carne di maiale, il formaggio cheddar, l'ananas grigliato e chiudete con il pane.

Servite accompagnato dalle carote in tempura pucciate nella salsa al cocco!.

I'M CRAZY FOR YOU
HO LA TESTA NEL PANINO!
MAHALO
 ALOHA BURGER
 
 VULCANICO
CI VEDIAMO ALLA PROSSIMA
RICETTA!!!
PARTECIPO ALLA SFIDA MTC n°49












sabato 13 settembre 2014

CREMA AL RUM CON ANANAS CROCCANTE ALLA CANNELLA E BRICIOLE DI AMARETTI.....SOGNO ESOTICO!!!

Cari amici concludiamo questa sessione dedicata al LUSSO IN CUCINA con un dolcino davvero goloso, un dolce che ti colpisce, che ti seduce con il suo profumo esotico e che non ti lascia più!, una vera delizia per il vostro palato.
Per tutti coloro che vogliono assaporare la freschezza dell'ananas a contrasto con il rum, dedico questa ricetta, perchè se volete sognare la magia delle Hawaii questo è il modo giusto....una DOLCEZZA PAZZESCA e sono sicura che vi innamorerete al primo assaggio, CREMA AL RUM CON ANANAS CROCCANTE ALLA CANNELLA E BRICIOLE DI AMARETTI.
Ma ora eccovi gli ingredienti necessari alla sua realizzazione.....iniziate a sognare!!!

INGREDIENTI X 2 COPPE:

2 UOVA
100gr DI ZUCCHERO
3 CUCCHIAI DI RUM
125gr DI MASCARPONE
4 FETTE DI ANANAS FRESCO
5 AMARETTI
1 CUCCHIAINO DI CANNELLA
40gr DI BURRO

Separate il bianco dal rosso delle uova, con i rossi in una ciotola metteteci lo zucchero ed il rum, mescolate bene assaggiate e regolate se vi piace più dolce.
Aggiungete il mascarpone e mescolate bene, con i bianchi montateli a neve ben ferma e poco a poco uniteli alla crema.
Affettate a tocchetti alcune fette di ananas e cominciate a riempire i bicchieri di crema e ananas, poi mettete in frigo per almeno 1 ora.
Fate sciogliere in una padella il burro, metteteci i pezzetti di ananas ed aggiungeteci la cannella, saltate l'ananas per qualche minuto e poi mettetela sulla crema, per concludere sbriciolate un paio d'amaretti ed aggiungeteci un rametto di menta.
 UNA NUVOLA LUSSUOSA
 UNA DOLCEZZA PAZZESCA

CI VEDIAMO ALLA PROSSIMA DELIZIA!!!

venerdì 5 settembre 2014

CARPACCIO DI TONNO PORCINI E PINOLI CON SALE ROSSO DELLE HAWAII........PALATO VIZIOSO!!!

Siete pronti per la prossima LUSSUOSA DELIZIA? ok allora continuate a concedervi il lusso con un'antipasto di tonno FAVOLOSO E RAFFINATO.
In perfetto stile Hawaiano vi presento il CARPACCIO DI TONNO PORCINI E PINOLI AL SALE ROSSO DELLE HAWAII un connubio tra gusto e classe assolutamente ECCELLENTE.
Care le mie Coscine, per questa ricetta s'impone la divisa d'ordinanza ovvero il TACCO 12 quindi non perdiamo tempo infiliamoci i nostri tacchi e sgambettiamo in cucina!
Ecco l'occorrente per la preparazione, un consiglio, la qualità delle materie prime dev'essere OTTIMA perchè altrimenti si perderà la freschezza e tutto il suo gusto, quindi NO ai porcini surgelati e per il sale delle Hawaii? non importa andare direttamente alle Hawaii (anche se ne varrebbe la pena) perchè lo troverete abbastanza facilmente, in quasi tutti i supermercati.

Ingredienti

250gr di carpaccio di tonno fresco
1 fungo porcino fresco
sale rosso delle Hawaii q.b.
1 limone
pinoli q.b.
olio q.b.
1 rametto di timo per decorare

Dal pescivendolo fatevi affettare qualche fetta sottile di tonno fresco, disponetelo sul piatto, pulite i porcini dalla terra con un panno inumidito, tagliatelo a fettine sottili e disponetelo sul tonno.
Aggiungete i pinoli, il sale, il succo di limone e qualche goccia d'olio.
Completate con qualche rametto di timo e servite.

INTRIGANTE DA MORIRE!

 GUSTO RAFFINATO!

RESTATE CON ME PERCHE' A BREVE ARRIVERA' IL PEZZO FORTE!


martedì 2 settembre 2014

L'ANNIVERSARIO DI NOZZE NELLA NOSTRA CASA ALLE HAWAII......2 ANNI D'AMMORE!

Oggi è il nostro ANNIVERSARIO, per la cronaca il 2° anniversario e quale modo migliore di festeggiare se non trasformando la nostra terrazza in un LUAU HAWAIANO in ricordo di quel SUPERFANTASTIGLIOSISSIMO VIAGGIO DI NOZZE ALLE HAWAII?.
Naturalmente è stata una sorpresa per Cosciotto, tutto curato nei minimi dettagli, 2 giorni di lavoro per sistemare piatti, bicchieri, fiori, tovaglie e cibo a tema HAWAIANO, candele ovunque, conchiglie per ricordare il mare, musica hawaiana e camicia con ghirlanda!


Il menù è stato SUPERSTRAPUPPAMELO! il lusso nel piatto accompagnato da ottime bollicine!

APERITIVO FRIZZANTE ALHOA
CHIPS CON CAVIALE
CARPACCIO DI TONNO CON FUNGHI PORCINI PINOLI E SALE ROSSO HAWAIANO
ASTICE SUL BBQ CON SALSA AL BURRO BASILICO E LIME CON RISO PILAF
CREMA AL RUM CON ANANAS CROCCANTE ED AMARETTI

Per concludere la serata abbiamo lanciato una LANTERNA CINESE con scritto sopra un nostro desiderio....e questo però rimarrà un segreto! 
Nei prossimi giorni vi posterò tutte le ricette ma per ora vi lascio qualche immagine per  provare DELLA SANA INVIDIA!!!



ED ORA VI PRESENTO COSCINA&COSCIOTTO!


giovedì 18 ottobre 2012

LA CENA ALL'AMERICANA.....UN SOGNO PER IL PALATO!

Allora mie care Girls, eccoci al capitolo conclusivo della "guida" gastronomica made in U.S.A.! se siete pronte, iniziamo con i must della cena americana ed hawaiana...
Naturalmente le Manolo a cena sono obbligatorie, il GLAMOUR a New York è di scena la sera...per Honolulu saranno di rigore un paio di infradito super FASHION ed una collana di fiori!

1° NEW YORK STEAK (la bisteccha)

Questo piatto è diciamo il "piatto forte" della cucina a stelle e strisce, infatti il barbecue è una passione fortissima per gli americani, anche se si abita a NY city,  i grattacieli non rappresentato certo un'ostacolo alle grigliate con gli amici!
La bistecca viene generalmente accompagnata da salsa barbecue, anelli di cipolla fritti e purè di patate, mentre il filetto ad esempio prevede salsa all'aglio e verdure grigliate.
I newyorchesi ad esempio non si limitano a grigliare la carne, ma la lavorano in tantissimi modi per esaltarene il sapore, quindi sperimentano l'affumicatura, la marinatura con la birra e quant'altro...


Questa bistecca esagerata l'abbiamo gustata a Kauai, piu' precisamente al ristorante THE GROVE CAFE' a Waimea...se vi capita andate da quelle parti, il posto è molto carino e si mangia proprio bene!


Questo filetto invece è una delle specialità della catena I.T.G. FRIDAY presente a New York....inconfondibile con le sue tende rosse e bianche, è una tappa obbligata per chi passa dalla grande mela!


2°  IL TONNO HAWAIANO

Alle Hawaii naturalmente accanto ai piatti tipici statunitensi, trovano spazio i piatti della cucina locale, che come già vi avevo anticipato con il LOCO MOCO sono una vera libidine per il palato!
Il pesce viene usato moltissimo nelle preparazioni, ed uno dei piatti piu' entusiasmanti è il TONNO (Ahi) lavorato con peperone piccante, cipolla e spezie...una tartare di tonno incredibile...si chiama Ahi Poke.
Naturalmente grazie alle influenze asiatiche presenti nella cucina hawaiana, i piatti spesso vengono accompagnati da salsa yakitori e come in questo caso, dal wasabi.



Questa eccezionale e raffinata bontà l'abbiamo mangiata a Kauai sempre al ristorante THE GROVE CAFE'


3°  KALUA (maiale)

Questa meraviglia è un piatto tipico hawaiano, grazie alle influenze asiatiche il maiale viene lavorato con spezie e soia, successivamente avvolto in una pasta sottile come fosse un "involtino primavera" tipico della cucina cinese e poi fritto...credetemi che questo piatto vi sà prendere per la gola...



Anche questa delizia l'abbiamo mangiata a Kauai...sempre al solito ristorantino di fiducia THE GROVE CAFE'...imbattibile!


4°  IL DOLCE...

Per concludere il nostro pasto ci vuole proprio un dolcino....e quale bontà potevo proporvi se una tradizionalissima PEACH PIE con gelato alla crema?, questa superba torta fatta in casa ci ha conquistato ed ancora me la sogno! ECCEZIONALE!!!



Questo dolce, anzi questa goduria immensa l'abbiamo mangiata a Kauai al ristorante/museo WRANGLER'S di Waimea.

Adesso il viaggio americano è finito...purtroppo, ma vi consiglio di preparare subito le valige e provare di persona queste specialità...perchè viaggiare e scoprire i sapori di ogni luogo è una soddisfazione impagabile!

giovedì 4 ottobre 2012

LA COLAZIONE ALL'AMERICANA.....UNO STREPITOSO RISVEGLIO!!!!

Carissimi lettori perdonate l'attesa, ma il ritmo lavorativo, come ben sapete è difficile da riprendere quando si torna dalle vacanze e sopratutto dal paradiso....ma andiamo avanti, oggi sono pronta a farvi fare un altro giretto nella cucina made in USA.

Cominciamo dalla colazione!, gustosa e nutriente la potrete preparare magari al vostro AMMORE o alla vostra famiglia, una domenica mattina, bighellonando per casa con il pigiamone, apparecchiando la tavola con le praticissime e gioiose tovagliette all'americana, seduti tutti insieme a condividere la dolce felicità del risveglio....e magari sognare ad occhi aperti d'essere in America!.

Ingredienti per realizzare la vostra colazione AMERICANA:

Yogurt del gusto che preferite
Cereali
Frutta fresca


dolcissimo....


Un dolcetto speciale o del pane con la marmellata...

mi viene una voglia matta!!!


Uova strapazzate
Bacon
(facilissimo da preparare)

questo piatto è troppo goloso!!!




Per finire servite il tutto con caffè o latte e succhi di frutta fresca, per una volta comprate voi le arance e spremetele, infondo è domenica e non dovete correre da nessuna parte ma indulgere nelle coccole....

Io per finire vi lascio con qualche panorama stupendo che spero sinceramente vi aiuti a sognare....




Alla prossima ragazze....dalla colazione al pranzo...non mancate!

venerdì 28 settembre 2012

LOCO MOCO.....LE HAWAII IN CUCINA!!!

Salve a tutti! Eccoci belli freschi di ritorno dal nostro impareggiabile viaggio di nozze...abbiamo smaltito il jetlag , messo via le ciabattine infadito e siamo pronti per raccontarvi le Hawaii e gli States attraverso i fornelli!.
La cosa che adoro di un viaggio e' l'esperienza gastronomica, attraverso la cucina si comprende la realta' quotidiana di un posto e le sue abitudini...il gusto e' uno dei 5 sensi che puo' regalarci entusiasmanti momenti di piacere, ed in questo viaggio, vi posso garantire che mente e corpo sono stati pienamente appagati!
Iniziamo con il primo piatto che ci ha dato il benvenuto alle Hawaii il LOCO MOCO!.
E' un piatto tipico che consiste in riso bianco, hamburger di manzo, cipolla, uova al tegamino e tanta, ma tanta, golosissima salsa gravy a coprire....il primo hamburger dove per mangiarlo ti portano il cucchiaio!
Appena lo vedi e' DEVASTANTE!, ti chiedi ma cosa ho preso??? poi, affondi i denti in questo mare di bonta' ed al primo morso, capisci che sei difronte a qualcosa di divino, al secondo morso sei già coscente del fatto che non potrai ma piu' farne a meno!!!



La cucina hawaiana è strepitosa, è un mix perfetto tra quella americana (deliziosamente grassa) e quella locale che predilige l'utilizzo di prodotti freschi come la frutta (ananas e papaya) e le foglie di banana e di taro....certi accostamenti culinari qualche volta risultano essere un tantino forti per il nostro palato europeo, ma per fortuna la grande maggioranza dei piatti tipici, sono una goduria unica!.
Ma non divaghiamo troppo e concentriamoci sul nostro protagonista di oggi!...allora per provare a cucinare il vostro LOCO MOCO, ci vogliono i seguenti ingredienti:

Gli ingredienti sono per 2 persone:

2 Hamburger di manzo da 150gr l'uno
2 cipolle rosse
2 uova
riso 200gr
io ho aggiunto anche un cucchiaino di senape al miele

per la salsa gravy:

brodo di carne
burro 70gr
maizena mezzo cucchiaino

Allora Girls, infilatevi il vostro gonnellino di paglia ed ondeggiate come le sensuali ballerine di Hula mentre preparate questo LOCO MOCO.... Come prima cosa mettete a cuocere il riso, lessatelo in acqua senza troppi condimenti, ci sara' il panino a dare gusto al piatto e poi dovra' sostituire il  pane.
Prendete una padella e mettete a sciogliere una noce di burro, poi aggiungete la senape al miele ed amalgamate il tutto, dopo unitevi gli hamburger di manzo e fateli cuocere secondo il vostro gusto, girandoli ogni tanto.



Nel frattempo prendete un'altra padellina e cuocetevi le uova, nel modo classico al tegamino, aggiustate di sale e tenete da parte.



Prendete le cipolla ed affettatela lasciando gli anelli interi e fatela appassire nel burro....

Adesso prepariamo la salsa gravy....io ho preso del brodo di manzo già pronto, ma se avete quello fatto in casa sarà sicuramente migliore....comunque in un tegamino fate sciogliere il burro a fuoco lento, meglio se a bagno maria, poi unitevi la maizena utilizzando un colino per evitare la formazione di grumi ed infine il brodo caldo.



Mescolate bene fino a che la salsa non si sarà addensata, occhio mi raccomando dev'essere liscia e cremosa e sopratutto va servita calda.
Ora dovete assemblare il tutto! Iniziate dal riso, preparate una base su cui appoggerete l'hamburger di carne, poi sara' la volta dell'uovo, poi la cipolla ed infine una pioggia di salsa gravy!!!






 E' un piatto fenomenale e molto nutriente!
Aloha e Mahalo ragazze!